• img
    • Articoli
    EDITOR

    Davide Morelli

    Pontederese. Nato nel 1972. Laureato in psicologia. Ex commerciante. Collaboratore di testate giornalistiche online e blog culturali.

Articoli di Davide Morelli (126 elementi)

  • img

    Totemismo, vip, adorazione, ovvero il piano di rincoglionimento è servito...

    Oggi viviamo un'epoca di totemismo individuale, sociale, onirico. Oppure meglio ancora: oggi viviamo un'epoca di migliaia di totemismi, tanti quanti sono gli appartenenti allo show business, che vengono idolatrati,  ammirati,  amati. La massa non è più la folla che si riversa nelle strade, ma un insieme di individui asociali, alienati, LEGGI
  • img

    Perché un poeta non dovrebbe schierarsi politicamente...

    Un poeta o una poetessa non dovrebbe schierarsi. Dovrebbe essere apartitico/a. È l'unico modo di rimanere fedeli alla poesia, di vivere dignitosamente, di non sporcarsi. Molti/e invece dicono di essere contro, si professano paladini/e della giustizia, scegliendo di essere progressisti, cioè stando all'opposizione. Ma quale opposizione? Quale LEGGI
  • img

    È tutta una strumentalizzazione?!?

    Nella Treccani leggiamo alla voce “strumentalizzare”: “Servirsi di qualcuno o di qualcosa, o anche di un evento, di un fatto, di una situazione, esclusivamente come mezzo per conseguire un proprio particolare fine, non dichiarato ed estraneo al carattere intrinseco di ciò di cui ci si serve: s. la cultura, gli LEGGI
  • img

    Su genitori e figli, commentando in modo informale una poesia di Larkin...

    Questo sia il verso Mamma e papà ti fottono. Magari non intendono farlo, ma lo fanno. Prima ti addossano le colpe loro e dopo qualcun’altra per te solo. Ma son stati fottuti a loro volta da idioti con cappelli e con cappotti fuori moda, che per metà del tempo LEGGI
  • img

    Sul "capitale sessuale" e sul compromesso sessuale sul luogo di lavoro...

    La psicologa Eva Illouz parla di capitale sessuale. Ci sono persone che fanno carriera in base al loro aspetto fisico, ma anche in base alla loro disponibilità sessuale: è questo in poche parole semplici il capitale sessuale. Una ricerca di alcuni psicologi, ormai datata, aveva scoperto che in molte università LEGGI
  • img

    Così vanno le cose in Italia (articolo qualunquista, andando a ruota libera)...

    C'è  gente dello show business che sniffa bamba e si fa di droghe sintetiche, ma a te ti segnalano per una canna. Ci sono grandi ruberie e grandi evasori, ma  te sei pieno di debiti per qualche multa non pagata e non riesci a metterti nel pulito con Equitalia.  Ci LEGGI
  • img

    Tipologie di like, almeno su Facebook...

    Tipologie di like: Il like alla cazzo di cane. Consiste nel mettere like alla rinfusa in modo perfettamente casuale. Intravedi un post, neanche lo leggi, magari ti ispira fiducia l'autore o l'autrice e allora metti il like.Il like partito per sbaglio. Magari stai facendo il lurker o lo stalker LEGGI
  • img

    Alcune perplessità sullo schwa...

    Parliamo dello schwa, del linguaggio inclusivo. La questione è divisiva. In Italia spesso si discute per questioni secondarie. Così più che di parlare di Pnrr si è parlato recentemente della Meloni, che si vuole far chiamare signor presidente.  Ma io non mi interrogo se sia giusto o sbagliato, corretto o LEGGI
  • img

    Fascismo e fascisti, semplificando un poco...

    Per Umberto Eco esisterebbe il fascismo eterno, che avrebbe più di una decina di archetipi, come ad esempio il culto della tradizione, il rifiuto del modernismo, il culto dell'azione per l'azione,  l'elitismo antidemocratico, etc etc. Forse semplificando un poco, ma io ritengo che ci siano sostanzialmente due fascismi: uno politico LEGGI
  • img

    Ancora due parole sulla crisi della poesia contemporanea in Italia...

    La pornografia è stata sdoganata ed è ormai diventata virale, anzi di massa. È diventata di fatto educazione sessuale per giovani e meno giovani. La poesia invece è diventata pornografia. È diventata oscena. Nel nuovo millennio si è registrato questo scambio di ruoli e di funzioni.  Prima di tutto la LEGGI
  • img

    Su toponomastica e memorabilità...

    Maria Pia Ercolini, presidente dell'associazione Toponomastica Femminile, ha dichiarato che secondo le statistiche in Italia solo 7 vie e piazze su 100 sono intitolate a donne e la metà di esse è dedicata a madonne, sante e martiri. Ma diciamocelo francamente la toponomastica italiana è in rapporto spesso ambiguo con LEGGI
  • img

    Su Barbara D'urso professoressa e sul fatto che c'è molto di peggio nel sistema universitario italiano...

    Recentemente molti hanno storto la bocca quando hanno appreso la notizia che Barbara D'urso diventerà professoressa universitaria. Innanzitutto terrà dei corsi alla Luiss e alla Iulm, che per quanto prestigiose sono università private. Inoltre alcuni dicono che la D'Urso non è laureata. Neanche Philippe Daverio lo era. Ma aveva meriti, LEGGI