• img

    La musica Trap

    Negli ultimi anni una nuova tipologia musicale sta facendo impazzire le nuove generazioni: la musica trap. Si tratta di un sottogenere musicale derivante dal rep, caratterizzato da suoni sincopati, basi elettroniche e l’uso dell’autotune, un software che permette di modificare la voce e di renderla quasi robotica se LEGGI
  • img

    MATTEO MONTEFIORI, OSTEPATA. CON IL CUORE E OCCHIO CENTRALE GUIDA LE SUE MANI PERCHE’ IL DOLORE LO CONOSCE VERAMENTE

    Come medicina olistica, dal Greco olos-tutto, l’osteopata considera l’individuo nella sua globalità. La stessa parola “salute”, dal sanscrito “sarva”, significa integrità, tornare tutto d’un pezzo. Ancora, in inglese antico, la parola “hal”, oggi comunemente conosciuta come health-salute, significa “tutto”.   Il trattamento manipolativo osteopatico è il processo attraverso LEGGI
  • img

    ARCHEOLOGIA: una nuova lettura per il Codice (non proprio) azteco.

    La storia. Il Codice Cospi di Bologna è conosciuto prima di tutto per essere uno dei pochi rimasti fra la dozzina di codici precolombiani scampati alla furia del tempo e dell’uomo. Il Codice (detto anche “di Bologna”, per l’appunto), è fatto in pelle di cervo. Infatti, in “Civiltà LEGGI
  • img

    IL DIAVOLO È D'INVERNO CON LA DEA ACQUASANTIERA

    Il Punto sulla 19° Giornata del Campionato di calcio Serie A. IL DIAVOLO È D'INVERNO CON LA DEA ACQUASANTIERA. Dopo 10 anni il Milan è Campione d'inverno. Oggi come allora nel nome di Zlatan Ibrahimovic. E se dobbiamo dirla tutta, il mezzo titolo è assolutamente meritato per la continuità espressa LEGGI
  • img

    LE ABITUDINI AI TEMPI DEL COVID

    Il 31 dicembre 2019 l’Oms comunica la comparsa di alcune polmoniti anomale nella città di Wuhan, in Cina. Da quel momento in poi l’ascesa del virus Codiv-19 e contemporaneamente la discesa dell’intera umanità non si sarebbero arrestate nemmeno un momento. Tante sono state le misure di contenimento LEGGI
  • img

    Demansionamento? Quando viene depauperato il bagaglio culturale e di conoscenze del lavoratore. E' possibile anche in caso di dimissioni (Cass. n. 811/2021)

    Demansionamento? Quando viene depauperato il bagaglio culturale e di conoscenze del lavoratore. E' possibile anche in caso di dimissioni (Cass. n. 811/2021) «Una violazione della lettera e della ratio dell'art. 2103 c.c., può quindi ipotizzarsi, in considerazione  degli interessi sostanziali tutelati dal legislatore, allorquando la modifica qualitativa delle LEGGI
  • img

    EMERGENZA IDRICA

    Durante la scuola elementare i maestri ci insegnano che l’acqua è un bene fondamentale che non bisogna sprecare e che senza acqua non possiamo vivere, poiché è grazie ad essa se nascono le verdure che mangiamo, è grazie ad essa che gli alberi possono crescere e fornirci così l’ LEGGI
  • img

    LA PITTURA DI GIULIA HUOBER NELL'ARTE SACRA A “LA DIRETTA AGGIORNATA”

    La puntata di Giovedì 28 Gennaio de "La Diretta Aggiornata" vedrà protagonista la firma pittorica di Giulia Huober che, in collegamento da Firenze, descriverà la dedizione verso l'arte sacra con approfondimenti relativi all'ambito dell'architettura. Il percorso dell'ospite, che si è sviluppato tra studi classici e l'Accademia delle Belle Arti, sarà LEGGI
  • img

    L’INGIUSTIZIA DELLA TAMPON TAX

    La cd. tampon tax è l’iva che viene applicata su assorbenti, tamponi e coppette mestruali. In Italia l’iva sugli assorbenti femminili è stata introdotta nel 1973 e, come per altri beni e servizi, è cresciuta nel tempo dal 12 al 22 per cento. A quanto pare in Italia LEGGI
  • img

    DIDATTICA A DISTANZA (DAD)

    La pandemia di Covid-19 ci ha costretti tutti nelle nostre case e ha costretto gli studenti italiani alla famosa e tanto discussa DAD, ovvero la didattica a distanza. C’è chi sostiene che sia l’unica soluzione possibile e chi invece, come la ministra Azzolina, è un grande fan della LEGGI
  • img

    IPNOSI

    L’ipnosi è uno stato psicosomatico (corpo e mente), molto simile al sonno, causato da una suggestione intensa visiva o sonora. Chi è sottoposto all’ipnosi compie tutte le cose che gli vengono suggerite da chi invece induce lo stato ipnotico (operatore). La storia di questa pratica è molto antica, LEGGI
  • img

    Amati - Self Love

    L’ideale di bellezza non è mai stato sempre lo stesso, esso si è evoluto e trasformato in base alle varie epoche, passando dal definire bello un individuo in carne, simbolo di ricchezza, prosperità alimentare e “buona salute”, a invece trovare la bellezza in un soggetto magro, agile, alto. Oggi LEGGI
  • img

    DEPILARSI È UNA SCELTA LIBERA

    Molte donne reputano la loro peluria fonte di disagio e quando viene loro chiesto di indossare un vestito o andare al mare senza aver prima fatto la ceretta, la loro risposta è un chiaro e secco “no!”. Quando siamo adolescenti alcuni gesti entrano nella nostra beauty routine in modo inconscio LEGGI
  • img

    L’AMORE DEGLI ITALIANI PER IL CIBO E LA STORIA DELLA PIZZA

    Sono abbastanza sicura che con la lettura di quest’articolo vi verrà fame, ma essere italiani significa amare il cibo. Viviamo le nostre giornate in funzione del momento in cui mangeremo. Siamo a tavola e di cosa parliamo? Di quanto è buono questo piatto di pasta o di cosa cucineremo LEGGI
  • img

    L’EVOLUZIONE DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA

    La musica è uno dei principali indicatori dell’identità nazionale, esprime gioie e paure dell’epoca nella e dalla quale nasce, descrive crisi identitarie e evoluzioni in atto. La musica leggera raggruppa in sé un insieme di tendenze musicali caratterizzate da un linguaggio relativamente. La musica leggera in Italia ha LEGGI
  • img

    Siamo con voi nella notte - Claire Fontaine

    Un concettualismo nuovo ma vagamente familiare è quello che caratterizza l'installazione dal titolo “Siamo con voi nella notte”, presentata il 12 dicembre 2020 in occasione dell’edizione di F-Light, Firenze Light e visibile fino all'11 marzo 2021, presso il Museo Novecento, in Piazza di Santa Maria Novella a Firenze. Si LEGGI
  • img

    IL SOSTEGNO ALL' ARTE E ALLA CULTURA DI BANCA CARIGE A “LA DIRETTA AGGIORNATA”

    La presenza attiva nel contesto culturale di Banca Carige sarà al centro della Diretta Aggiornata di Giovedì 21 Gennaio. Dalle 19 il contributo di Alfredo Majo, Responsabile della Comunicazione del Gruppo, illustrerà le eccellenze che rappresentano il patrimonio artistico il quale è fruibile al pubblico grazie all'opera di conservazione svolta LEGGI
  • img

    UNA Società STRESSATA

    Viviamo in una società che corre, che ci impone dei ritmi ferrei e che non perdona qualora non dovessimo rispettare orari e scadenze. Vediamo gente correre ovunque, sembriamo tutti dei burattini di una gigante macchina chiamata società, tutti al suo servizio. Almeno una volta al giorno, che sia da un LEGGI
  • img

    CRUELTY FREE

    Sembra quasi una moda oggi parlare di prodotti cruelty free, come se fosse un semplice vanto da usare con le nostre amiche più attiviste, una sorta di vetrina di ciò che siamo: persone buone, che tengono alla vita degli animali. Che sia per vanto o per vero credo, che ben LEGGI
  • img

    ARTE DI STRADA: I GRAFFITI

    Ognuno di noi desidera lasciare un segno del proprio passaggio, e questa non è di certo una novità. Lo hanno fatto persino gli uomini primitivi, incidendo le pareti delle grotte con i geroglifici, lo fanno gli studenti quando scrivono sui banchi, lo fanno gli innamorati quando lasciano un lucchetto sui LEGGI
  • img

    SUD ITALIA: ODI ET AMO

    Un articolo di giornale pubblicato il 13 settembre 1972 sul Corriere della sera recita: “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel 2020”. Si riteneva che negli anni settanta del novecento il sud riponesse ancora molta poca fiducia nelle nuove macchine, affidandosi all’arcaica mentalità basata sulla cultura LEGGI
  • img

    Aver cura di Madre Terra

    Viviamo in un’epoca in cui veniamo continuamente bombardati da messaggi pro ambiente, dal fenomeno Greta Thunberg, attivista svedese diciassettenne per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico, alle iniziative targate, anzi, hashtaggate #plasticfree, #ecofriendly, #stopollution, #crueltyfree, ecc. Sensibilizzare e parlare della questione ambientale è il primo passo da LEGGI
  • img

    Collabora con Noi: i Tuoi articoli pubblicati

    ilPostScriptum, testata periodica d'informazione (News, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro) è un progetto nuovo, libero ed aperto. Siamo sempre disponibili ad accogliere idee, collaboratori ed articoli. Chi collabora con Noi e con il nostro sito internet ha la possibilità di mettersi alla prova. Siamo una testata registrata LEGGI
  • img

    Presentazione libro "Diritto, Metodologia Giuridica e composizione del Conflitto"

    LEGGI
  • img

    Un virus minaccia le balene del Mediterraneo

    Dal rapporto di Greenpeace, sullo spiaggiamento e la morte dei grandi cetacei nel Mar Mediterraneo, è emerso che cinque esemplari su sei erano affetti da un virus La balena, termine generico per indicare i grandi cetacei, è considerato il più grande mammifero del pianeta, è capace di raggiungere i trenta LEGGI