• img

    Dottore Carlo D'Angelo: "Omicidi di donne: c’è sempre un uomo che uccide una donna"

    21 Novembre 2023, quando una donna viene uccisa dalla furia e dalla tempesta mentale di un amore disordinato, scomposto e cupo, e da un’illusione d’amore che rode i cuori: siamo fuori orario. "Quando una donna è nelle mani ed è ostaggio di menti che non tollerano un rifiuto, LEGGI
  • img

    "Soave, la Città del Libro: Volontari, Musica e Ospiti d'Eccezione"

    La celebre manifestazione culturale veneta si rinnova grazie all'impegno dei volontari, all'innovazione musicale e alla presenza di ospiti illustri Nel cuore del Veneto, tra le mura medievali di Soave, si svolge un evento che celebra la cultura e la letteratura: la Città del Libro. Questa manifestazione, che si svolge annualmente, LEGGI
  • img

    “Il modello Ajax, benvenuti nel futuro” il nuovo libro di Gabriele Clementi

    31 Marzo 2023, in un momento in cui gli scandali sembrano tornati alla ribalta delle cronache, l'autore delinea un modello economico e sportivo virtuoso nel panorama internazionale del calcio E’ meglio “fabbricare” campioni in casa attraverso i vivai e i settori giovanili oppure rivolgersi al mercato per acquistare calciatori già LEGGI
  • img

    ANTEPRIMA FESTIVAL DELLA BELLEZZA 2023: CREATIVITÀ, AMORE E GUERRA

    Il Teatro Olimpico di Vicenza dà inizio ad uno dei Festival culturali più importanti del paese, il primo ospite ha rilevanza internazionale: lo scrittore israeliano David Grossman. Le conferenze culturali, assieme a tutto quello che ruota attorno all’arricchimento personale come gli spettacoli teatrali, il cinema, i musei d’arte LEGGI
  • img

    “È SEMPLICE, NON MI PIACI PIÙ”: RECENSIONE DI “THE BANSHEES OF INISHERIN”

    Martin Mcdonagh ritorna al cinema con una favola nera candidata a nove premi oscar, che immerge lo spettatore nella bellezza irlandese, nell’emozione e nella tragedia. Di Alessandro Bellamoli Sei anni dopo il grande successo di “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, il regista britannico porta sul grande schermo una storia LEGGI
  • img

    Futuro Retroverso alla f 5.6 Gallery

    Si inaugura venerdì 6 Gennaio alla f 5.6 Gallery a Massarosa (LU), la mostra Futuro Retroverso seconda personale d’arte di Louises Will, alter ego di Chiara Pellegrini, giovane artista pisana. La mostra nasce con l’idea di raccontare il nucleo fondamentale del suo pensiero attraverso un progetto che LEGGI
  • img

    GLOBALIZZAZIONE, RIMEDI E NUOVO ORDINE MONDIALE: TREMONTI A LI.VE

    L’ex ministro dell'economia Giulio Tremonti propone un ragionamento politico ed economico, discutendolo con il pubblico di Palazzo Erbisti. L’idea alla base di Li.ve, come viene ricordato all’inizio di questo quarto incontro, è quella di dare lo stesso spazio ad autori che concepiscono una fruizione diversa di LEGGI
  • img

    Stazzema: Appuntamento a Sabato per “L'arte di essere donna”

    L'incontro “L'arte di essere donna” curato dalle fondatrici del blog MAG Arte, Giulia Bertuccelli, Alice Meini, Chiara Martine Menchetti, accenderà l'attenzione  per l'approfondimento sulla donna nell'ambito artistico attraversando, nel merito degli interventi, spaccati differenti ambientati nel corso della mostra “Patrizia Tenerani nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le LEGGI
  • img

    LE RISORSE DEL FANTASY: CECILIA RANDALL A LI.VE

    LE RISORSE DEL FANTASY: CECILIA RANDALL A LI.VE Li.ve nel suo terzo evento si concentra su una narrativa “diversa”, lasciando spazio ad un autrice italiana e ad un genere  spesso etichettato come infantile. Il 4 Novembre il salone di Palazzo Erbisti si è riservato ad un pubblico di LEGGI
  • img

    I mondi attraversati dall'artista pop surrealista Marussa Giovinazzo a “La Diretta Aggiornata”

    Attiva nei contesti della pittura e della scultura Marussa Giovinazzo in arte “Maru Queen” estende il carattere estetico a società, scienza, storia, narrativa e moda per attraversare creativamente e culturalmente mondi sui quali l'artista romana interverrà nella Diretta Aggiornata di Giovedì 10 Novembre. La rubrica Instagram, curata da Piero Garibaldi, LEGGI
  • img

    Viaggio nel panorama illustrativo di Claudia Tarabella a “La Diretta Aggiornata”

    Prenderà il via da Viareggio “La Diretta Aggiornata” che attraverserà la penisola iberica LEGGI
  • img

    La scultura urbana di Giovanni da Monreale a “La Diretta Aggiornata”

    La pratica artistica esternata da Giovanni da Monreale, attraverso la scultura, propone riflessioni e lancia messaggi sulla quotidianità contemporanea affrontando temi nel progetto Games, come l'utilizzo della tecnologia ed il recupero delle aree urbane, che emergeranno nel corso della Diretta Aggiornata di Giovedì 27 Ottobre. L'artista siciliano vive e lavora LEGGI
  • img

    EMPATIA E UMANITA’: ESHKOL NEVO A LI.VE

    Il secondo appuntamento della rassegna Li.ve Verona ospita un autore internazionale, pronto ad esporre le sue opere, sé stesso e la sua fonte d’ispirazione. Prosegue a distanza di 10 giorni dal primo incontro il progetto Live—Libri a Verona, che non delude il pubblico ospitando lo scrittore israeliano LEGGI
  • img

    La pittura Rock di Emiliano Galletti a "La Diretta Aggiornata"

    Le onde sonore Rock che vibrano nelle tele di Emiliano Galletti accenderanno l'acustica della Diretta Aggiornata, in programma Venerdì 21 Ottobre, dove l'ospite racconterà i gruppi simbolo della passione verso il genere musicale. La rubrica Instagram dal profilo di Piero Garibaldi si collegherà, alle 19, con il pittore il quale, LEGGI
  • img

    Forme e colori nei disegni di Katiuscia Tarabella a “La Diretta Aggiornata”

    Saranno le forme e l'esaltazione cromatica che Katiuscia Tarabella esprime nei propri disegni ad animare la Diretta Aggiornata LEGGI
  • img

    “SPATRIATI” A VERONA: DESIATI APRE IL PROGETTO LI.VE

    Palazzo Erbisti ospita il premio Premio Strega 2022: a dialogare con lui generazioni di lettori, lettrici e osservatori del proprio tempo. La giornata del 7 Ottobre ha dato il via ad una rassegna culturale con un obiettivo audace ed encomiabile: creare a Verona un luogo di interazione che dia vita LEGGI
  • img

    LA VITTORIA DEL TEATRO VERONESE

    Con 42mila presenze in meno di 3 mesi, l’ultima edizione dell’Estate Teatrale Veronese torna a registrare i numeri pre-Covid e “semina un nuovo inizio”. L’Estate Teatrale Veronese, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e di Regione Veneto, ha presentato dal 22 giugno allo scorso 15 LEGGI
  • img

    A casa di Hans

    È grazie al lavoro fotografico di Anton Giulio Onofri e alla sapiente raccolta di storie, racconti sulla vita, l’opera, gli incontri e i viaggi scrupolosamente raccolti da Gastǿn Fournier Facio e dallo stesso Anton Giulio Onofri... ...che la casa editrice Timía ha  pubblicato un raffinato libro, per lo più LEGGI
  • img

    INTERVISTA CON ALESSANDO PREZIOSI, IL “GIULIO CESARE” E LA SUA ATTUALITÀ

    Alessandro Preziosi si racconta al Teatro Nuovo. Con il suo ultimo spettacolo vuole illustrare l’umanità, approfittando dell’ambientazione adatta. Gli scorsi 7 e 8 Luglio è andato in scena uno dei maggiori appuntamenti del Festival Shakespeariano dell’Estate Teatrale Veronese, che ha visto al Teatro Romano un ritorno al LEGGI
  • img

    Arte, Seravezza: La Seravezziana Eventi promuove l'incontro sull'Arte Contemporanea

    L'estemporanea più gettonata dell'Estate, in Versilia, ha visto il taglio del nastro agli inizi del mese per ambientare, fino al 3 Settembre, una galleria a cielo aperto dove acrilici e oli scorrono sulla tela, di Sabato sera nel centro storico di Seravezza, per qualificare un momento a diretto contatto con LEGGI
  • img

    Festival internazionale dell’Aquilone

    Dal 22 Aprile al primo maggio si è svolta la 42° edizione di  Artevento  sulla spiaggia  di Pinarella di Cervia. Il Festival ARTEVENTO, che dal 1981 ospita a Cervia aquilonisti e aquiloniste provenienti da ogni angolo del pianeta, dedica la sua 42 esima edizione al tema “Un Cielo Un  Mondo” LEGGI
  • img

    “CUORI CHE ARDONO SULLE STRADE DEL MONDO”

    Lo scorso 16 Ottobre, Papa Francesco ha dato inizio al “Cammino Sinodale”  che durerà due anni, fino ad Ottobre 2023. Il “Cammino Sinodale”  coinvolgerà tutte le chiese d’Italia  e permetterà ad ogni uomo  di comprendere  l’importanza dell’altro, il “prossimo”,  di  scoprirlo come parte di se stessi , come LEGGI
  • img

    ESTATE TEATRALE VERONESE. TORNANO I BIG CON 17 SPETTACOLI INEDITI IN PRIMA NAZIONALE

    ESTATE TEATRALE VERONESE. TORNANO I BIG CON 17 SPETTACOLI INEDITI IN PRIMA NAZIONALE, IDEATI PER IL FESTIVAL. AL ROMANO ELEONORA ABBAGNATO, PAOLINI, PREZIOSI, MOMIX E THE KINGS OF CONVENIENCE. SINDACO: “È LA GRANDE RIPARTENZA DELLA NOSTRA RASSEGNA” Elonora Abbagnato, Marco Paolini, Alessandro Preziosi, l’atteso ritorno dei Momix, del Teatro LEGGI
  • img

    Druento, con Virginia Di Carlo la disabilità diventa un punto di forza.

    Druento, Virginia Di Carlo : disabilità un punto di forza.Druento 30 Aprile 2022, Virginia Di Carlo è la prova vivente che la disabilità può essere solo un punto di forza. Tante le tappe che hanno caratterizzato la vita di Virginia Di Carlo, una donna oggi 29enne, a cui diagnosticarono la LEGGI
  • img

    L'idea di grafica firmata Simone Pardini e la realtà Just Eventi a “La Diretta Aggiornata”

    L'approfondimento in materia grafica, nella Diretta Aggiornata di Giovedì 28 Aprile, sarà curato da Simone Pardini che interverrà sull'ambito, nel quale si confronta quotidianamente dal punto di vista professionale, per raccontare la personale idea di processo creativo. Nel corso della puntata l'intervista si calerà nella realtà Just Eventi,  tra DJ LEGGI