• img

    OMOFOBIA NEL 2021: NON C’È FINE AL PEGGIO!

    Il video dell’uomo che, il 26 febbraio, ha preso a calci e pugni – addirittura attraversando di corsa i binari di una metropolitana – una coppia gay intenta a scambiarsi effusioni, si è diffuso sui social in un tempo brevissimo. L’uomo, successivamente identificato dalla polizia, sembra essere già conosciuto dalle LEGGI
  • img

    IL VOTO AI SEDICENNI: PRO E CONTRO!

    È entrata prepotentemente e nuovamente nel dibattito politico la proposta da parte del segretario del Pd Enrico Letta di estendere il diritto al voto a chi ha compiuto 16 anni. Una questione che nel corso degli anni è stata avanzata da forze partitiche di diverso orientamento politico, sollevando puntualmente argomentazioni LEGGI
  • img

    I rischi di una DAD prolungata: i giovani non ce la fanno più.

    Quest’ultimo anno ha messo tutti alla prova: chi ha perso il proprio lavoro; chi si trova costretto a chiudere per mesi interi senza sapere se e quando riprenderà la propria attività; chi non vede una luce in fondo a questo tunnel buio. Ma, oltre ai commercianti, oltre ai lavoratori, LEGGI
  • img

    GIUSEPPE CONTE E LA RIFONDAZIONE 5 STELLE

    “Giuseppe Conte ha raccolto l’invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle”. Con il comunicato del 6 Marzo i vertici del Movimento 5 Stelle hanno tracciato una nuova linea programmatica riguardo i destini del partito; una linea quasi obbligatoria dato i repentini cambiamenti LEGGI
  • img

    ENRICO LETTA NUOVO SEGRETARIO PD: QUALI PROSPETTIVE CI SARANNO?

    Nel motivare la scelta di dimettersi, Zingaretti aveva denunciato il continuo “stillicidio” nei suoi confronti e che «nel Pd da venti giorni si parla solo di poltrone e primarie, quando in Italia sta esplodendo la terza ondata del Covid». Solo l’Assemblea Nazionale del partito avrebbe potuto adottare le decisioni LEGGI
  • img

    Perché una legge proporzionale pura?

    Perché una legge proporzionale pura? Un'opinione di Giorgio Pizzol * Perché è l’unica forma di elezione prevista e prescritta dalla Costituzione Italiana. Gli articoli 48 e 51 della Costituzione rispettivamente recitano: -       “Sono elettori tutti cittadini, il voto è personale ed eguale, libero e segreto”; -       “Tutti i cittadini possono LEGGI
  • img

    Patrizia Roberti, fondatrice della prima scuola di Floriterapia in Italia

    Patrizia Roberti, Maestra di Qi Gong dal 2005, fondatrice della prima scuola di Floriterapia in Italia, dal 2000 è socia fondatrice e membro del consiglio direttivo del RIF – Registro Italiano Floriterapeuti. Il percorso personale professionale di Patrizia Roberti inizia interessandosi anche a psicomotricità, bioenergetica ed altre terapie a mediazione corporea, LEGGI
  • img

    Asia Argento: ' Mia madre si sfogava su di me perché pensava che ero quella più forte'

    Asia Argento: 'Mia madre si sfogava su di me perché pensava che ero quella più forte' Alla famosa attrice Asia Argento è successo di tutto nella vita. A cominciare dalla violenza fisica in giovane età, dall'abuso di droghe, dalla violenza sessuale, alla depressione. Tutte queste cose simili a un film, LEGGI
  • img

    LE ABITUDINI AI TEMPI DEL COVID

    Il 31 dicembre 2019 l’Oms comunica la comparsa di alcune polmoniti anomale nella città di Wuhan, in Cina. Da quel momento in poi l’ascesa del virus Codiv-19 e contemporaneamente la discesa dell’intera umanità non si sarebbero arrestate nemmeno un momento. Tante sono state le misure di contenimento LEGGI
  • img

    EMERGENZA IDRICA

    Durante la scuola elementare i maestri ci insegnano che l’acqua è un bene fondamentale che non bisogna sprecare e che senza acqua non possiamo vivere, poiché è grazie ad essa se nascono le verdure che mangiamo, è grazie ad essa che gli alberi possono crescere e fornirci così l’ LEGGI
  • img

    DIDATTICA A DISTANZA (DAD)

    La pandemia di Covid-19 ci ha costretti tutti nelle nostre case e ha costretto gli studenti italiani alla famosa e tanto discussa DAD, ovvero la didattica a distanza. C’è chi sostiene che sia l’unica soluzione possibile e chi invece, come la ministra Azzolina, è un grande fan della LEGGI
  • img

    IPNOSI

    L’ipnosi è uno stato psicosomatico (corpo e mente), molto simile al sonno, causato da una suggestione intensa visiva o sonora. Chi è sottoposto all’ipnosi compie tutte le cose che gli vengono suggerite da chi invece induce lo stato ipnotico (operatore). La storia di questa pratica è molto antica, LEGGI
  • img

    DEPILARSI È UNA SCELTA LIBERA

    Molte donne reputano la loro peluria fonte di disagio e quando viene loro chiesto di indossare un vestito o andare al mare senza aver prima fatto la ceretta, la loro risposta è un chiaro e secco “no!”. Quando siamo adolescenti alcuni gesti entrano nella nostra beauty routine in modo inconscio LEGGI
  • img

    L’AMORE DEGLI ITALIANI PER IL CIBO E LA STORIA DELLA PIZZA

    Sono abbastanza sicura che con la lettura di quest’articolo vi verrà fame, ma essere italiani significa amare il cibo. Viviamo le nostre giornate in funzione del momento in cui mangeremo. Siamo a tavola e di cosa parliamo? Di quanto è buono questo piatto di pasta o di cosa cucineremo LEGGI
  • img

    UNA Società STRESSATA

    Viviamo in una società che corre, che ci impone dei ritmi ferrei e che non perdona qualora non dovessimo rispettare orari e scadenze. Vediamo gente correre ovunque, sembriamo tutti dei burattini di una gigante macchina chiamata società, tutti al suo servizio. Almeno una volta al giorno, che sia da un LEGGI
  • img

    SUD ITALIA: ODI ET AMO

    Un articolo di giornale pubblicato il 13 settembre 1972 sul Corriere della sera recita: “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel 2020”. Si riteneva che negli anni settanta del novecento il sud riponesse ancora molta poca fiducia nelle nuove macchine, affidandosi all’arcaica mentalità basata sulla cultura LEGGI
  • img

    Un virus minaccia le balene del Mediterraneo

    Dal rapporto di Greenpeace, sullo spiaggiamento e la morte dei grandi cetacei nel Mar Mediterraneo, è emerso che cinque esemplari su sei erano affetti da un virus La balena, termine generico per indicare i grandi cetacei, è considerato il più grande mammifero del pianeta, è capace di raggiungere i trenta LEGGI
  • img

    Delibera Anac n. 125/2020: l'Amministrazione può assegnare un termine perentorio per rinnovare la validità dell'offerta e della cauzione, purchè ragionevole e congruo

    Delibera ANAC n. 125 del 12 febbraio 2020: Massima: Offerta – Cauzione provvisoria - Vincolanti per 180 giorni – Potere dell’amministrazione di chiederne il differimento – assegnazione di un termine perentorio – ragionevolezza e congruità del termine. Nelle procedure ad evidenza pubblica, quando siano trascorsi più di 180 giorni dalla scadenza dei termini LEGGI
  • img

    Gruppo Veronafiere: new deal per affrontare il post emergenza Coronavirus

    Il presidente Danese: «Ridefinizione di obiettivi e strategie del Gruppo per proseguire l’attività in Italia e all’estero e ripartire prontamente quando si tornerà a pieno regime» Il direttore generale Mantovani: «Il post emergenza per noi si chiama rinascita. Rivoluzionato il calendario per sostenere il business delle imprese e LEGGI
  • img

    Veronafiere, Samoter e Asphaltica riprogrammate a ottobre (21-25) con Oil&nonOil

    Il dg Mantovani: «Scelta condivisa e sostenuta da aziende e associazioni di riferimento; fiducia alle nostre fiere come strumento di rilancio per superare la crisi» Verona, 13 marzo 2020 – Nuove date per Samoter e Asphaltica. I due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e LEGGI
  • img

    Coronavirus: Direttiva del Direttore Ruffini Stop ad accertamenti fiscali e verifiche

    Sono sospese le attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario da parte degli uffici dell'Agenzia delle Entrate a meno che non siano in imminente scadenza (o sospesi in base a espresse previsioni normative). È questa in sintesi una delle disposizioni contenute dalla direttiva firmata LEGGI
  • img

    Coronavirus Covid-19, riepilogo misure

    Di seguito il riepilogo, in ordine cronologico inverso (cioè dalla più recente) delle misure adottate dal Governo per l'emergenza Coronavirus Covid-19 (Fonte: Governo.it - http://www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus/13968): 22 marzo 2020 E' stata adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell'Interno una nuova LEGGI