• img

    Cenerentola, here we go again…

    Dato che in giro le riscritture di Cenerentola erano poche, ecco la Columbia Pictures ne annuncia uno nuovo, diretto da Kay Cannon. Il film fa la sua entrata in scena il 3 Settembre 2021 su Amazon Prime Video, con una fantastica quanto insolente protagonista interpretata da Camila Cabello, una non LEGGI
  • img

    Loki, l’apertura della teoria del Multiverso approda in casa Marvel.

    Il 9 Giugno è uscita sulla piattaforma digitale Disney+ l’attesissima serie Loki, annunciata già nel 2018, e grazie alla quale Tom Hiddleston torna a vestire i panni del Dio dell’inganno della mitologia Norrena. Nel resto del cast troviamo: Gugu Mbatha-Raw, nei panni di Ravonna Renslayer, personaggio che ha LEGGI
  • img

    Black Widow, recensione dell’apertura della fase 4 del Marvel Cinematic Universe

    L’uscita iniziale di Black Widow era prevista durante la primavera del 2020, ma causa pandemia, lockdown e conseguente chiusura delle sale cinematografiche, la pellicola è riuscita a vedere la luce solo il 7 luglio 2021. Non sapevamo bene cosa aspettarci da questo film. Eravamo sicuri che, a causa della LEGGI
  • img

    Crudelia, audace, oscuro e meravigliosamente anti-Disney

    Annunciato nel 2016 è finalmente arrivato nelle sale (da poco riaperte al pubblico per la gioia di molti cinefili come me) il lungometraggio su Crudelia Demòn, famosissima villain de La Carica dei 101, cartone animato targato Disney uscito nel 1961, basato sul romanzo La carica dei 101 di Dodie Smith. LEGGI
  • img

    Le miniserie Marvel Cinematic Universe un “ponte” per la fase 4 o l’inizio della fase stessa?

    Malgrado la temporanea chiusura del cinema, Marvel e Disney hanno comunque deciso di non lasciare i fan a digiuno, dopo l’uscita dell’ultimo film della fase 3 dell’MCU, Spiderman far from home, e dopo le stagioni conclusive di molte serie Marvel su Netflix. Infatti grazie a Disney+, la LEGGI
  • img

    LA LEGA FESTEGGIA A SAN GIOVANNI CON ZAIA E SALVINI

    In Via Ugo Foscolo va in scena la festa della Liga Veneta: il Carroccio si riunisce per parlare al suo elettorato di ciò che intende realizzare dopo il 25 Settembre, tra tutte le proposte spicca l’autonomia. La sera del 21 Settembre resterà nella memoria di gran parte dei leghisti LEGGI
  • img

    TORNA IL TEATRO ESTIVO A VERONA

    Il 30 Giugno a Palazzo Barbieri si annuncia il ritorno dell’Estate Teatrale Veronese, dopo due anni di limitazioni a causa della pandemia. L’apertura spetterà a “IL MERCANTE DI VENEZIA”, diretto da Paolo Valerio. “Fare parte di questo grande ritorno è emozionante, continueremo ad investire nella cultura perchè Verona LEGGI
  • img

    Il sacrosanto orgoglio di essere veneti...

    In Veneto quando ero giovane ero pieno di amici e avevo sempre qualche ragazza tra le mani. In Toscana sono sempre stato uno sfigato. Sono quasi due mentalità contrapposte. In Veneto hanno il difetto, a mio avviso, di credere alla Lega. D'altronde c'è chi crede a Babbo Natale o alla LEGGI
  • img

    Sangue di Mezzanotte, recensione dell’opera prima di Valeria Augieri

    Se state cercando una lettura fantasy, ma moderna, con un’ambientazione contemporanea, ma piena di esseri soprannaturali ho quello che fa per voi: Sangue di Mezzanotte, opera prima della giovane Valeria Augieri, uscito l’8 Ottobre 2021, edito dalla casa editrice Albatros. Il libro inizia buttandoci direttamente nella vita della LEGGI
  • img

    Freaks out, recensione degli improbabili supereroi di Gabriele Mainetti

    Sei anni fa uscì nelle sale Lo Chiamavano Jeeg Robot, film d’azione “impegnato” di Gabriele Mainetti, che cercava di dare un po’ di svolta al cinema italiano esplorando un genere diverso dal solito. Il 28 ottobre dopo ben due slittamenti (uno dovuto ad una post-produzione più intensa di quanto LEGGI
  • img

    Sulle discriminazioni

    Esistono molti tipi di discriminazione nel mondo. La razza, la religione. Secondo l'organizzazione Porte aperte ci sono 340 milioni di cristiani perseguitati  e circa 13 cristiani morti al giorno nel mondo. Esistono l'antisemitismo (6 milioni di ebrei "passati per il camino" durante la seconda guerra mondiale), l'omofobia, la transfobia, l'ageismo. LEGGI
  • img

    Gruppo Veronafiere: new deal per affrontare il post emergenza Coronavirus

    Il presidente Danese: «Ridefinizione di obiettivi e strategie del Gruppo per proseguire l’attività in Italia e all’estero e ripartire prontamente quando si tornerà a pieno regime» Il direttore generale Mantovani: «Il post emergenza per noi si chiama rinascita. Rivoluzionato il calendario per sostenere il business delle imprese e LEGGI
  • img

    Veronafiere, Samoter e Asphaltica riprogrammate a ottobre (21-25) con Oil&nonOil

    Il dg Mantovani: «Scelta condivisa e sostenuta da aziende e associazioni di riferimento; fiducia alle nostre fiere come strumento di rilancio per superare la crisi» Verona, 13 marzo 2020 – Nuove date per Samoter e Asphaltica. I due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e LEGGI
  • img

    NICOLÒ SANTIN: DA PAESE ALLA SILICON VALLEY CON “GAMINDO"

    Junior Enterprise Ca’ Foscari ospita un imprenditore ed ex alunno per un convegno. Presentandosi e rispondendo alle domande dei presenti, comunica un genuino esempio di imprenditoria digitale e moderna. Chiunque di noi abbia un social network e si diverta ad esplorare nuovi contenuti è probabile che si sia imbattuto in LEGGI
  • img

    ANTEPRIMA FESTIVAL DELLA BELLEZZA 2023: CREATIVITÀ, AMORE E GUERRA

    Il Teatro Olimpico di Vicenza dà inizio ad uno dei Festival culturali più importanti del paese, il primo ospite ha rilevanza internazionale: lo scrittore israeliano David Grossman. Le conferenze culturali, assieme a tutto quello che ruota attorno all’arricchimento personale come gli spettacoli teatrali, il cinema, i musei d’arte LEGGI
  • img

    Arriva la rubrica musicale de IlPostScriptum #psrumori

    Ogni sabato una recensione, da artisti emergenti a grandi classici Giovanni Siliotto ci guiderà alla scoperta di generi, autori e rumori. ALBUM DELLA SETTIMANA: Weather Alive di Beth Orton Il 2022 è un anno di ritorno anche per Beth Orton, cantautrice folk inglese attiva dal 1992 con 8 album all’ LEGGI
  • img

    LEGA GIOVANI E NUMERO CHIUSO: PARLA STOPPATO

    Durante la festa della Liga Veneta, il vicesindaco di San Giovanni Lupatoto e coordinatore di Lega Giovani Mattia Stoppato si è reso disponibile per un’intervista esclusiva. Dal vasto pubblico presente l’attenzione si sposta verso la politica giovanile e la formazione dei medici. “Come procede la campagna elettorale?" “Non LEGGI
  • img

    ESTATE TEATRALE VERONESE. TORNANO I BIG CON 17 SPETTACOLI INEDITI IN PRIMA NAZIONALE

    ESTATE TEATRALE VERONESE. TORNANO I BIG CON 17 SPETTACOLI INEDITI IN PRIMA NAZIONALE, IDEATI PER IL FESTIVAL. AL ROMANO ELEONORA ABBAGNATO, PAOLINI, PREZIOSI, MOMIX E THE KINGS OF CONVENIENCE. SINDACO: “È LA GRANDE RIPARTENZA DELLA NOSTRA RASSEGNA” Elonora Abbagnato, Marco Paolini, Alessandro Preziosi, l’atteso ritorno dei Momix, del Teatro LEGGI
  • img

    Eva o Eva futura?

    Ritornano nei periodi adatti grazie a chi comprende che quella storia, in quel momento storico, ha qualcosa da dire ai suoi lettori. Scritto nel 1886 poi pubblicato in Italia nel 1966 per la collana “ Il pesanervi” di Bompiani tradotto da J. R. Wilcock e Giorgio Agamben con un saggio introduttivo LEGGI
  • img

    Venezia, Jesolo, Mirano, San Donà e Concordia : 45.000 alberi per procedere alla riforestazione.

    Venezia 20 Luglio, il Ministero della Transazione Ecologica, ha finanziato 4 progetti volti alla riforestazione di alcune aree Metropolitane. I progetti prevedono la piantumazione di oltre 45mila piante in 5 comuni : Venezia, Jesolo, Concordia, Mirano e San Donà, in aree di proprietà pubblica e privata. Tutti i comuni che fanno LEGGI
  • img

    Strani adattamenti e scelte di doppiaggio che suscitano nello spettatore un’unica domanda

    Sono una grande fan della lingua italiana. Cerco sempre di guardare film o serie tv (mie grandi passioni) in italiano, quando mi è possibile. D’altronde, si sa, i doppiatori italiani sono i migliori al mondo. Ma a volte alcuni adattamenti ci fanno chiedere “perché?” e la cosa più estremamente LEGGI
  • img

    Pace Fiscale. Salva la data!

    Nelle ultime settimane i contribuenti si stanno affrettando a richiedere presso  gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione l’ estratto conto debitorio per prendere contezza della propria situazione di insolvenza nei confronti del fisco  per effetto del decreto Sostegni emanato dal Goveno Draghi per eliminare con un netto colpo di spugna LEGGI
  • img

    Le sfide di Apollo La Torre di Nerone, recensione del tassello conclusivo delle Cronache del Campo Mezzosangue.

    Il 24 novembre 2020 è arrivato anche in Italia, l'attesissimo capitolo conclusivo della saga de Le sfide di Apollo scritta da Rick Riordan. Le sfide of Apollo La Torre di Nerone è stata la degna conclusione di una saga che ci ha tenuto col fiato sospeso per più di dieci LEGGI
  • img

    Il significato del 25 Aprile

    L’Anniversario della Liberazione dell’Italia, meglio nota come Festa della Liberazione dal 1946 ricorre ogni anno il 25 aprile. La festa della Liberazione è una festività che celebra la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista, un giorno che per il nostro Paese assume un importante valore politico e militare. LEGGI
  • img

    Fondazione Libellula, in volo verso l’equità!

    Fondazione Libellula nasce nel 2017 come iniziativa di responsabilità sociale di Zeta Service col nome di Progetto Libellula, e diventa una Fondazione nel 2020. La Fondazione ha come scopo prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere: attraverso un Network di aziende diffonde informazione LEGGI