• img

    L'Archetipo dell'Eroe

    La teoria psicologica degli archetipi venne formulata per la prima volta da C. G. Jung in “Gli Archetipi e l'Inconscio Collettivo” del 1933. Oggi, viene usata in ambito di marketing e management, ed è applicata in svariati campi che differiscono tanto dalla psicanalisi e dalle dottrine della psicologia. Nemmeno lo LEGGI
  • img

    La cultura asiatica

    Dopo aver analizzato insieme la figura del mediatore culturale calato nella realtà africana (vedere articolo precedente "la cultura africana") anche per quanto riguarda l'Asia e le sue mille sfumature è possibile comprenderne meglio le peculiarità. Questo è infatti un continente estremamente ampio, teatro di numerose realtà culturali che non primeggiano LEGGI
  • img

    Eva o Eva futura?

    Ritornano nei periodi adatti grazie a chi comprende che quella storia, in quel momento storico, ha qualcosa da dire ai suoi lettori. Scritto nel 1886 poi pubblicato in Italia nel 1966 per la collana “ Il pesanervi” di Bompiani tradotto da J. R. Wilcock e Giorgio Agamben con un saggio introduttivo LEGGI
  • img

    La cultura africana

    In pochi si rendono conto di quanto sia fondamentale, a livello scolastico, lavorativo ma anche sociale, la figura del mediatore culturale. Quest'ultimo è possibile definirlo come un individuo il quale ha il ruolo di mediare, per l'appunto, tra varie culture, permettendo uno scambio diretto e sincero tra i partecipanti di LEGGI
  • img

    Loki, l’apertura della teoria del Multiverso approda in casa Marvel.

    Il 9 Giugno è uscita sulla piattaforma digitale Disney+ l’attesissima serie Loki, annunciata già nel 2018, e grazie alla quale Tom Hiddleston torna a vestire i panni del Dio dell’inganno della mitologia Norrena. Nel resto del cast troviamo: Gugu Mbatha-Raw, nei panni di Ravonna Renslayer, personaggio che ha LEGGI
  • img

    Ren Hang e i suoi nudi.

    La censura ipocrita (anche in Italia) soprattutto del corpo femminile. “Non ho mai percepito la nudità come qualcosa di importante da catturare, penso semplicemente che sia più affascinante e naturale”. Ren Hang è stato un artista fotografo cinese che nella sua breve vita ha sperimentato su se stesso gli effetti LEGGI
  • img

    P. s. Ti basta l’Atlantico?

    Spesso gli esseri umani cercano la bellezza in ciò che appare immediatamente bello dimenticando però di cercarla in loro stessi e nelle piccole a apparentemente insignificanti cose di cui sono composti. “Ti basta l’Atlantico?” è il libro che racchiude l’intero carteggio, dal 1906 al 1931, tra Virginia Woolf LEGGI
  • img

    IL SIGNFICATO DEL VIAGGIO NELLA LETTERATURA FANTASY – INIZIAZIONE E MISTICISMO, DALLA GRECIA ANTICA AL BUDDISMO TIBETANO

    Nel fantasy “sword & sorcery” vediamo spesso la figura archetipica dell'eroe passare attraverso una serie di peripezie e avventure che lo portano al raggiungimento dello scopo, e della fine della “cerca” o “quest” con il ritrovamento di un tesoro. Un tesoro che può essere non necessariamente un'arma leggendaria, ma anche LEGGI
  • img

    R. I. P. plastica

    In quest'ultimo periodo spesso sento parlare dell'eventualità di abbandonare la plastica o, almeno, quella non riciclata. In molti si chiedono se, effettivamente, le future azioni del governo andranno a gestire questa situazione e come si procederà. La cosa certa è che ci sembra impossibile un mondo senza questo materiale, il LEGGI
  • img

    Black Widow, recensione dell’apertura della fase 4 del Marvel Cinematic Universe

    L’uscita iniziale di Black Widow era prevista durante la primavera del 2020, ma causa pandemia, lockdown e conseguente chiusura delle sale cinematografiche, la pellicola è riuscita a vedere la luce solo il 7 luglio 2021. Non sapevamo bene cosa aspettarci da questo film. Eravamo sicuri che, a causa della LEGGI
  • img

    Oipa. Anche l’abbandono legalizzato è un abbandono.

    La nuova campagna antiabbandono dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)si rivolge a quei proprietari di cani e gatti che si liberano dei propri animali portandoli in un canile o in un gattile. L’immagine che accompagna lo slogan “M’ama, mi amava” mostra due metà di un muso: quella LEGGI
  • img

    Cosa si può nascondere dietro un fiocchetto lilla

    Mi piace pensare spesso che le persone incontrate siano felici o spensierate ma la maggior parte delle volte non è proprio così: tanti possono essere i motivi per cui qualcuno può star male e ciò mi fa riflettere su quanto un sorriso sia una grande dimostrazione di coraggio, sempre e LEGGI
  • img

    The Platform: tra Filosofia e Letteratura

    Una piattaforma carica di cibo viene fatta scendere attraverso la grossa apertura che caratterizza gli innumerevoli piani della prigione verticale nella quale hanno luogo le vicende narrate in “The Platform”, il film del regista spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia che ancora oggi suscita interesse negli spettatori. Ogni giorno la piattaforma procede verticalmente LEGGI
  • img

    CULTURA CHIAMA CULTURA

    Passeggiando per le vie di Torino una delle cose che mi colpiscono di più sono i luoghi di ritrovo delle persone: un bar all’’’italiana’’, una chiesa mussulmana, un kebabbaro frequentato da ragazzi principalmente arabi, un locale di musica esotica… Più mi guardo intorno più mi rendo conto dello spettacolo LEGGI
  • img

    Strani adattamenti e scelte di doppiaggio che suscitano nello spettatore un’unica domanda

    Sono una grande fan della lingua italiana. Cerco sempre di guardare film o serie tv (mie grandi passioni) in italiano, quando mi è possibile. D’altronde, si sa, i doppiatori italiani sono i migliori al mondo. Ma a volte alcuni adattamenti ci fanno chiedere “perché?” e la cosa più estremamente LEGGI
  • img

    IL PORTATORE DEL FUOCO – IL SENSO DEL TRAGICO NELLA CULTURA GRECA ANTICA

    Il “Prometeo Incatenato” è una tragedia attribuita all'autore greco Eschilo, probabilmente messa in scena intorno al 460 a.C. Ben poco sappiamo delle altre due parti della trilogia “Prometeo liberato” e “Prometeo portatore del fuoco”, e in quale ordine venissero rappresentate. Nel “Prometeo Incatenato” vediamo Efesto, il Potere (Kratos) e LEGGI
  • img

    Autori emergenti e web...

    Non voglio assolutamente scrivere un pamphlet contro la comunità letteraria, che tra l’altro non si sa bene dove inizi e dove finisca (e per tale motivo non sappiamo nemmeno quanti siano effettivamente coloro che possano considerarsi a tutti gli effetti dei letterati e dei poeti). Il giorno dopo l'omicidio LEGGI
  • img

    Memorial Giovanni Leone - I valori della famiglia 2a Edizione

    Premio di Poesia, Narrativa e Teatro Il 6 Giugno 2021 ore 16.00 online, è stata presentata dalla dr.ssaCarmela Gabriele, Presidente dell’Associazione Culturale e teatrale “Luce dell’Arte” di Roma, coadiuvata dall’ausilio della Giuria di qualità, con la dr.ssa Anna Ferrieroe Monica Pizzi, note  Scrittrici, la LEGGI
  • img

    La qualità più importante nell’essere umano è il senso dell’umorismo

    LEGGI
  • img

    LA SOTTILE DIFFERENZA ultima creazione di FEDERICO FABBRI

    La sottile differenza, l’ultimo edito di Federico Fabbri, analizza e confronta, la sottile differenza  del  sentimento che intercorre tra l’affetto legittimo dovuto per ereditarietà e l’amore consolidato per meritocrazia tra individui. L’incidente di una giovane quindicenne in motorino, rispettivamente figlia e nipote dei protagonisti del libro, LEGGI
  • img

    Thor Heyerdahl

    Thor Heyerdahl è uno dei più famosi esploratori e studiosi di antropologia e archeologia del secolo scorso. Nacque a Larvik il 6 Ottobre del 1914 e morì a Colla Micheri, in Liguria, nel 2002. Siamo dopo le atrocità della Seconda Guerra Mondiale quando Heyerdahl parte per un'impresa che lo renderà LEGGI
  • img

    Crudelia, audace, oscuro e meravigliosamente anti-Disney

    Annunciato nel 2016 è finalmente arrivato nelle sale (da poco riaperte al pubblico per la gioia di molti cinefili come me) il lungometraggio su Crudelia Demòn, famosissima villain de La Carica dei 101, cartone animato targato Disney uscito nel 1961, basato sul romanzo La carica dei 101 di Dodie Smith. LEGGI
  • img

    Le miniserie Marvel Cinematic Universe un “ponte” per la fase 4 o l’inizio della fase stessa?

    Malgrado la temporanea chiusura del cinema, Marvel e Disney hanno comunque deciso di non lasciare i fan a digiuno, dopo l’uscita dell’ultimo film della fase 3 dell’MCU, Spiderman far from home, e dopo le stagioni conclusive di molte serie Marvel su Netflix. Infatti grazie a Disney+, la LEGGI
  • img

    Varie ed eventuali...

    C'è chi è ossessionato dal significato della vita. Ricerca infruttuosamente il senso senza trovarlo. C'è chi pensa di averlo trovato ed è felice per questo. C'è chi pensa di avere trovato il senso e perciò cambia completamente vita;  c'è chi, pensando di averlo trovato, continua a vivere come prima, lasciandosi LEGGI
  • img

    CARMELA GABRIELE: LA CREATIVITA’ CHE ABBRACCIA LA NATURA

    Carmela Gabriele: presentatrice, scrittrice, critico letterario ed attrice, è nata a San Giovanni Rotondo, è laureata con il massimo dei voti in Lettere con indirizzo critico-filologico e teatrale, ha conseguito il Master in Conduzione Eventi e Giornalismo, e vive da molti anni a Roma. Sin da bambina la sua passione LEGGI