• img

    L'Archetipo dell'Eroe

    La teoria psicologica degli archetipi venne formulata per la prima volta da C. G. Jung in “Gli Archetipi e l'Inconscio Collettivo” del 1933. Oggi, viene usata in ambito di marketing e management, ed è applicata in svariati campi che differiscono tanto dalla psicanalisi e dalle dottrine della psicologia. Nemmeno lo LEGGI
  • img

    P. s. Ti basta l’Atlantico?

    Spesso gli esseri umani cercano la bellezza in ciò che appare immediatamente bello dimenticando però di cercarla in loro stessi e nelle piccole a apparentemente insignificanti cose di cui sono composti. “Ti basta l’Atlantico?” è il libro che racchiude l’intero carteggio, dal 1906 al 1931, tra Virginia Woolf LEGGI
  • img

    IL SIGNFICATO DEL VIAGGIO NELLA LETTERATURA FANTASY – INIZIAZIONE E MISTICISMO, DALLA GRECIA ANTICA AL BUDDISMO TIBETANO

    Nel fantasy “sword & sorcery” vediamo spesso la figura archetipica dell'eroe passare attraverso una serie di peripezie e avventure che lo portano al raggiungimento dello scopo, e della fine della “cerca” o “quest” con il ritrovamento di un tesoro. Un tesoro che può essere non necessariamente un'arma leggendaria, ma anche LEGGI
  • img

    R. I. P. plastica

    In quest'ultimo periodo spesso sento parlare dell'eventualità di abbandonare la plastica o, almeno, quella non riciclata. In molti si chiedono se, effettivamente, le future azioni del governo andranno a gestire questa situazione e come si procederà. La cosa certa è che ci sembra impossibile un mondo senza questo materiale, il LEGGI
  • img

    O trovi una casa di 80 metri quadri, o ti portiamo via tuo figlio, certificato di salute mentale se vuoi il reddito di Cittadinanza.

    8 Luglio, un'altra storia di sofferenza e di sopruso, dove la famiglia ed i bambini, vengono calpestati, disgregati, ricattati, questo emerge dalla storia di cui ci parla la Professoressa Vincenza Palmieri, Ambasciatrice dei Diritti Umani nel Mondo, e Fondatore della Pedagogia Familiare in Italia, che ci porta a conoscenza di LEGGI
  • img

    INTERVISTA A NICOLAS GENTILE, HOBBIT ABRUZZESE

    Oggi in quest'intervista presento una persona che ha incarnato l'insegnamento morale che si trova dietro le figure simboliche di uno dei padri della letteratura fantastica, J.R.R. Tolkien, e sto parlando degli hobbit, caratterizzati da semplicità, legame con la terra, e una buona dose di serenità, umorismo, umiltà e LEGGI
  • img

    Cosa si può nascondere dietro un fiocchetto lilla

    Mi piace pensare spesso che le persone incontrate siano felici o spensierate ma la maggior parte delle volte non è proprio così: tanti possono essere i motivi per cui qualcuno può star male e ciò mi fa riflettere su quanto un sorriso sia una grande dimostrazione di coraggio, sempre e LEGGI
  • img

    The Platform: tra Filosofia e Letteratura

    Una piattaforma carica di cibo viene fatta scendere attraverso la grossa apertura che caratterizza gli innumerevoli piani della prigione verticale nella quale hanno luogo le vicende narrate in “The Platform”, il film del regista spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia che ancora oggi suscita interesse negli spettatori. Ogni giorno la piattaforma procede verticalmente LEGGI
  • img

    LA SOTTILE DIFFERENZA ultima creazione di FEDERICO FABBRI

    La sottile differenza, l’ultimo edito di Federico Fabbri, analizza e confronta, la sottile differenza  del  sentimento che intercorre tra l’affetto legittimo dovuto per ereditarietà e l’amore consolidato per meritocrazia tra individui. L’incidente di una giovane quindicenne in motorino, rispettivamente figlia e nipote dei protagonisti del libro, LEGGI
  • img

    Covid-19 e l’impatto sui consumatori

    Riprendendo una celebre citazione di Alexander Langer:” È una società di persone sole, di consumatori bulimici, di spettatori assuefatti, dagli orizzonti corti e frammentati”. Risposta alla paura Abbiamo tutti quanti vissuto sulla nostra pelle chi più chi meno l’effetto negativo di questo virus che ha sconvolte le vite di LEGGI
  • img

    "Senza rossetto"

    Il voto alle donne, o suffragio femminile, è stata una conquista recente della nostra storia. Il 30 gennaio del 1945, con l'Europa e l'Italia settentrionale ancora sotto il giogo dell'oramai esanime tedesco, la questione considerata come qualcosa di inevitabile, venne proposta al Comitato di Liberazione Nazionale (che costituiva il Governo LEGGI
  • img

    CARMELA GABRIELE: LA CREATIVITA’ CHE ABBRACCIA LA NATURA

    Carmela Gabriele: presentatrice, scrittrice, critico letterario ed attrice, è nata a San Giovanni Rotondo, è laureata con il massimo dei voti in Lettere con indirizzo critico-filologico e teatrale, ha conseguito il Master in Conduzione Eventi e Giornalismo, e vive da molti anni a Roma. Sin da bambina la sua passione LEGGI
  • img

    Giovani e lavoro: dati alla mano

    ll Consiglio Nazionale dei Giovani  con il supporto di Eu.R.E.S., istituto di ricerca impegnato nella promozione e realizzazione di attività di studio, di formazione e di analisi applicata in campo economico, sociale e culturale, ha recentemente delineato la situazione, non certo rosea, del lavoro giovanile nel nostro LEGGI
  • img

    La langue de Stanley dans le vinaigre, di Alain Ulysse Tremblay

    La langue de Stanley dans le vinaigre, di Alain Ulysse Tremblay, è un romanzo ambientato nei quartieri poveri di Montreal. Si contraddistingue per crudezza e disillusione e narra la vita di un lavoratore di strada, elemento di cerniera tra il dipartimento comunale della salute e le zone più difficili del LEGGI
  • img

    BIBLIOTECA CONDOMINIALE PRIVATA REMBRANDT 12: premio IL CAMPIONE ANNO 2015.

    UNA REALTA’ A MILANO GRAZIE A Roberto Chiapella e ai suoi AMICI, un primato EUROPEO Il premio “Il Campione 2015”, è un riconoscimento che viene dato a chi ha attivamente contribuito al miglioramento del proprio ambiente sociale, favorendone la sua creazione e la continua crescita. L’idea nasce a Roberto LEGGI
  • img

    IL LIBRO DI KELLS

    Di certo sappiamo che è il simbolo dell’orgoglio nazionale irlandese; e non è poco, considerando che si tratta “del libro più antico del mondo”, come ebbe a scrivere in occasione del suo furto, nel 1874, il Birmingham Daily Post and Journal, che riportava per lo stesso il valore di LEGGI
  • img

    L’IMPERATRICE PROIBITA

    Uno sguardo sulla reggente Cíxi e sulla rivolta dei Boxer in Cina. L’imperatrice Cíxi in portantina. PREAMBOLO: Quando, all’inizio del 1900, il colonnello montebellunese Vincenzo Garioni si apprestava a partire alla volta di Pechino, per domare la rivolta della setta degli “Yehequan”, poi divenuta “Yehetuan”, ossia “Società della LEGGI
  • img

    I forcaioli del web e il diritto alla disinformazione

    Il frastuono mediatico generato dal caso Grillo pone l’accento su una questione importante a cui ognuno di noi, specie se garantista nel profondo dell’animo, dovrebbe prestare adeguata attenzione. Oggigiorno il cittadino comune, ossia chi dovrebbe delegare l’opera di accertamento della realtà dei fatti e del conseguente giudizio LEGGI
  • img

    LA CITTÀ D'ORO E... MATTONI

    Spesso le scoperte archeologiche più eclatanti avvengono per caso, ma questa volta più che di caso si dovrebbe parlare di evidente “serendipità” o, almeno, Horace Walpole avrebbe definito così una scoperta avvenuta mentre si cercava qualcos’altro. Nemmeno tutt’altro, in questo caso, ma qualcosa di diverso, quello certamente sì. LEGGI
  • img

    L'espressione artistica di Simona Garibaldi a “La Diretta Aggiornata”

    La visione creativa che coltiva Simona Garibaldi percorre la tradizione artistica della Versilia esprimendosi sulla tecnica dell'intarsio marmoreo la quale sarà descritta nella rubrica Instagram “La Diretta Aggiornata di Giovedì 29 Aprile. Alle 19 l'intervista di Piero Garibaldi coinvolgerà l'ospite, in collegamento da Seravezza, attualmente impegnata nella ricerca sul ritratto LEGGI
  • img

    Il M5S E IL SUICIDIO POLITICO DI GRILLO

    Beppe Grillo ha fatto una scelta: ha scelto di difendere suo figlio dall'accusa di stupro insieme ad altri tre ragazzi (è bene precisare che per il momento non c'è stato ancora un rinvio al giudizio). Ogni genitore lo farebbe e non baderebbe alle eventuali conseguenze. Ogni genitore, in caso di LEGGI
  • img

    Il profilo artistico di Sabrina Viviani tra pittura e mondo dello spettacolo a “La Diretta Aggiornata”

    La rubrica Instagram“La Diretta Aggiornata” di Mercoledì 21 Aprile accenderà, dalle 19, i riflettori sulla vitalità artistica di Sabrina Viviani espressa attraverso la creatività sulla tela ed in forma digitale con lo sviluppo del profilo social Artedi.official dove promuove contenuti relativi alla storia dell'arte. L'ospite interverrà in collegamento LEGGI
  • img

    L'Amore

    Quale altro sentimento inebria due anime più dell’amore? Da una scintilla nasce un fuoco dirompente che avvolge due esseri, anima e corpo bruciano e un vortice di emozioni si scagliano come acque tumultuose in un torrente in piena. Smarrimento, stupore e un certo senso di leggerezza è ciò che LEGGI
  • img

    COVID E RAPPORTO STATO-REGIONI: RISCRIVERE L’ARTICOLO 117 DELLA COSTITUZIONE

    Da più di un anno, oramai, la pandemia da Covid-19 ha stravolto ogni equilibrio. Ogni vita umana è stata colpita fisicamente o psicologicamente da questo flagello; ma non solo. Abbiamo scoperto la difficoltà di gestione della pandemia e di organizzazione nel combatterla da parte dei Governi nazionali. Anche l’Italia LEGGI
  • img

    Decreto Sostegni. Una manna dal cielo per le partite iva?

    In data 30 Marzo u.s. è stato dato il via libera alla possibilità di inoltrare richiesta in forma telematica riguardo l’accesso al nuovo contributo a fondo perduto previsto dal decreto legge n.41 a favore di imprese e soggetti con partite iva che avrà scadenza il prossimo 28 LEGGI