• img

    DEPILARSI È UNA SCELTA LIBERA

    Molte donne reputano la loro peluria fonte di disagio e quando viene loro chiesto di indossare un vestito o andare al mare senza aver prima fatto la ceretta, la loro risposta è un chiaro e secco “no!”. Quando siamo adolescenti alcuni gesti entrano nella nostra beauty routine in modo inconscio LEGGI
  • img

    L’AMORE DEGLI ITALIANI PER IL CIBO E LA STORIA DELLA PIZZA

    Sono abbastanza sicura che con la lettura di quest’articolo vi verrà fame, ma essere italiani significa amare il cibo. Viviamo le nostre giornate in funzione del momento in cui mangeremo. Siamo a tavola e di cosa parliamo? Di quanto è buono questo piatto di pasta o di cosa cucineremo LEGGI
  • img

    L’EVOLUZIONE DELLA MUSICA LEGGERA ITALIANA

    La musica è uno dei principali indicatori dell’identità nazionale, esprime gioie e paure dell’epoca nella e dalla quale nasce, descrive crisi identitarie e evoluzioni in atto. La musica leggera raggruppa in sé un insieme di tendenze musicali caratterizzate da un linguaggio relativamente. La musica leggera in Italia ha LEGGI
  • img

    Siamo con voi nella notte - Claire Fontaine

    Un concettualismo nuovo ma vagamente familiare è quello che caratterizza l'installazione dal titolo “Siamo con voi nella notte”, presentata il 12 dicembre 2020 in occasione dell’edizione di F-Light, Firenze Light e visibile fino all'11 marzo 2021, presso il Museo Novecento, in Piazza di Santa Maria Novella a Firenze. Si LEGGI
  • img

    IL SOSTEGNO ALL' ARTE E ALLA CULTURA DI BANCA CARIGE A “LA DIRETTA AGGIORNATA”

    La presenza attiva nel contesto culturale di Banca Carige sarà al centro della Diretta Aggiornata di Giovedì 21 Gennaio. Dalle 19 il contributo di Alfredo Majo, Responsabile della Comunicazione del Gruppo, illustrerà le eccellenze che rappresentano il patrimonio artistico il quale è fruibile al pubblico grazie all'opera di conservazione svolta LEGGI
  • img

    UNA Società STRESSATA

    Viviamo in una società che corre, che ci impone dei ritmi ferrei e che non perdona qualora non dovessimo rispettare orari e scadenze. Vediamo gente correre ovunque, sembriamo tutti dei burattini di una gigante macchina chiamata società, tutti al suo servizio. Almeno una volta al giorno, che sia da un LEGGI
  • img

    CRUELTY FREE

    Sembra quasi una moda oggi parlare di prodotti cruelty free, come se fosse un semplice vanto da usare con le nostre amiche più attiviste, una sorta di vetrina di ciò che siamo: persone buone, che tengono alla vita degli animali. Che sia per vanto o per vero credo, che ben LEGGI
  • img

    ARTE DI STRADA: I GRAFFITI

    Ognuno di noi desidera lasciare un segno del proprio passaggio, e questa non è di certo una novità. Lo hanno fatto persino gli uomini primitivi, incidendo le pareti delle grotte con i geroglifici, lo fanno gli studenti quando scrivono sui banchi, lo fanno gli innamorati quando lasciano un lucchetto sui LEGGI
  • img

    SUD ITALIA: ODI ET AMO

    Un articolo di giornale pubblicato il 13 settembre 1972 sul Corriere della sera recita: “Il divario fra nord e sud verrà colmato solo nel 2020”. Si riteneva che negli anni settanta del novecento il sud riponesse ancora molta poca fiducia nelle nuove macchine, affidandosi all’arcaica mentalità basata sulla cultura LEGGI
  • img

    Aver cura di Madre Terra

    Viviamo in un’epoca in cui veniamo continuamente bombardati da messaggi pro ambiente, dal fenomeno Greta Thunberg, attivista svedese diciassettenne per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico, alle iniziative targate, anzi, hashtaggate #plasticfree, #ecofriendly, #stopollution, #crueltyfree, ecc. Sensibilizzare e parlare della questione ambientale è il primo passo da LEGGI
  • img

    Collabora con Noi: i Tuoi articoli pubblicati

    ilPostScriptum, testata periodica d'informazione (News, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro) è un progetto nuovo, libero ed aperto. Siamo sempre disponibili ad accogliere idee, collaboratori ed articoli. Chi collabora con Noi e con il nostro sito internet ha la possibilità di mettersi alla prova. Siamo una testata registrata LEGGI
  • img

    Presentazione libro "Diritto, Metodologia Giuridica e composizione del Conflitto"

    LEGGI
  • img

    Un virus minaccia le balene del Mediterraneo

    Dal rapporto di Greenpeace, sullo spiaggiamento e la morte dei grandi cetacei nel Mar Mediterraneo, è emerso che cinque esemplari su sei erano affetti da un virus La balena, termine generico per indicare i grandi cetacei, è considerato il più grande mammifero del pianeta, è capace di raggiungere i trenta LEGGI
  • img

    Chievo - Cittadella 4-1

    Restano vive le speranze del Chievo Verona di accedere ai play off; complice una netta vittoria contro il Cittadella, che raggiunge il record negativo di cinque sconfitte di fila. Baby Vignato incanta, la difesa regge la velocita del solito Diaw, e Obi domina il centrocampo. Pesa come un macigno l'espulsione LEGGI
  • img

    Cittadella - Ascoli 1-2

    La fotogallery a cura di Luca Taddeo, 17-07-2020. Sconfitta amara per il Cittadella in casa contro un Ascoli affamato di punti salvezza; Iori non riesce a festeggiare con un sorriso la sua partita numero 600 tra i professionisti. LEGGI
  • img

    Intervista a Manuel Iori, Cittadella

    Manuel Iori, 38 anni e non sentirli, 9 già i gol in stagione e col suo Citta ancora in corsa per la promozione diretta in Serie A - Complimenti per la ripresa, due vittorie importanti su due campi molto difficili. Com’è stata la prima sensazione nel tunnel di Livorno LEGGI
  • img

    Responsabilità Amministrativa ex D.Lgs 231/01 e Reati Tributari

    del Dott. Baciga Massimo - B Studio L’introduzione dei Reati Tributari all’interno dei Reati Presupposto per la responsabilità amministrativa determina la necessità di una efficace gestione del rischio correlato all’interno dei modelli organizzativi ex D.Lgs 231/01. In tale contesto, l’ente andrà esente da responsabilità LEGGI
  • img

    Suddivisione in lotti e clausole di territorialità, sono legittimi?

    Il Consiglio di Stato (con la sentenza della sez. III, 06 aprile 2020, n. 2293) è intervenuto su due temi rilevanti nell'ambito degli appalti e contratti pubblici: Sulla suddivisione in lotti e relativo sindacato giurisdizionale: «[...] Preliminarmente osserva il Collegio che per costante e pacifica giurisprudenza di questo Consiglio di Stato, LEGGI
  • img

    Appalti - Tar Lazio, illegittimo il soccorso istruttorio "lampo" (tre giorni) o comunque troppo breve)

    Tar Lazio, Roma, Sez. II, Sentenza del 01 Aprile 2020, N. 3750: «[...] Dalla mera sequenza dei detti atti si evince la violazione della lex specialis da parte dell’amministrazione capitolina in quanto tra il 23.12.2019, data di adozione della nota di comunicazione delle carenze riscontrate in ordine alla LEGGI
  • img

    Delibera Anac n. 125/2020: l'Amministrazione può assegnare un termine perentorio per rinnovare la validità dell'offerta e della cauzione, purchè ragionevole e congruo

    Delibera ANAC n. 125 del 12 febbraio 2020: Massima: Offerta – Cauzione provvisoria - Vincolanti per 180 giorni – Potere dell’amministrazione di chiederne il differimento – assegnazione di un termine perentorio – ragionevolezza e congruità del termine. Nelle procedure ad evidenza pubblica, quando siano trascorsi più di 180 giorni dalla scadenza dei termini LEGGI
  • img

    E' legittimo l'obbligo di esclusione dell'appaltatore per dichiarazioni non veritiere rese dal terzo?

    Il Consiglio di Stato (sez. III, sentenza del 20 marzo 2020 n. 2005) ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione della compatibilità con il diritto europeo della normativa interna in materia di avvalimento e cause di esclusione. Questo nella parte laddove è previsto che, nel caso di dichiarazioni LEGGI
  • img

    Cautela nelle misure di sostegno alla liquidità

    del Dott. Baciga Massimo (B-Studio) In un periodo così difficile per l’economica del nostro Paese risulta quanto mai essenziale pianificare attentamente le azioni da intraprendere nei prossimi mesi. Un aspetto particolarmente delicato è rappresentato da quanto stabilito dall’articolo 8-bis, comma 3, del Decreto Legge 3/2015 secondo il LEGGI
  • img

    Gruppo Veronafiere: new deal per affrontare il post emergenza Coronavirus

    Il presidente Danese: «Ridefinizione di obiettivi e strategie del Gruppo per proseguire l’attività in Italia e all’estero e ripartire prontamente quando si tornerà a pieno regime» Il direttore generale Mantovani: «Il post emergenza per noi si chiama rinascita. Rivoluzionato il calendario per sostenere il business delle imprese e LEGGI
  • img

    Veronafiere, Samoter e Asphaltica riprogrammate a ottobre (21-25) con Oil&nonOil

    Il dg Mantovani: «Scelta condivisa e sostenuta da aziende e associazioni di riferimento; fiducia alle nostre fiere come strumento di rilancio per superare la crisi» Verona, 13 marzo 2020 – Nuove date per Samoter e Asphaltica. I due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e LEGGI
  • img

    Coronavirus: Direttiva del Direttore Ruffini Stop ad accertamenti fiscali e verifiche

    Sono sospese le attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario da parte degli uffici dell'Agenzia delle Entrate a meno che non siano in imminente scadenza (o sospesi in base a espresse previsioni normative). È questa in sintesi una delle disposizioni contenute dalla direttiva firmata LEGGI