• PIÙ RECENTI
    • Artista dalle molteplici passioni e non solo due lauree e mezzo
    • Segrate:Musica di Classe!
    • AMORE. Perché nasce, perché vive, perché muore
    • Seravezza: Al Caffè della Piazza gli Arrangisti per Plastic Free
    • BUSSERO(Mi): LA DONNA è MUSICA… IL TEATRO è DONNA a cura di Massimo Greco
    • Quel Qualcosa o Qualcuno che forse ci trascende...
    • Sul perché "Il nipote di Rameau" di Diderot è ancora attuale...
    • VINO, VERONAFIERE: AL VIA OGGI VINITALY CHENGDU CON 40 AZIENDE ITALIANE
    • Gorgonzola: 28 marzo 2025 EVENTO STRAORDINARIO
    • Nota sulla poesia di Giovanni Giudici
  • 30 giugno 2025 20 giugno 2025 24 maggio 2025 06 maggio 2025 23 aprile 2025 16 aprile 2025 29 marzo 2025 26 marzo 2025 25 marzo 2025 28 febbraio 2025 20 febbraio 2025 10 febbraio 2025 28 gennaio 2025 26 dicembre 2024 23 dicembre 2024

ilPostScriptum

News, calcio, sport, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro

  • Home
  • Società e Cultura
    • Arti e spettacoli
    • Cronaca Nazionale
    • Cronaca Locale: Veneto e Verona
    • Cultura
    • Eventi e Manifestazioni
    • Sport
    • Libri e Fumetti
    • Religione
    • Storia e Filosofia
  • Economia
    • Accertamento e Contenzioso
    • Crisi ed Insolvenza
    • Finanza e Tributi
    • Gestione Aziendale
  • Diritto
  • Approfondimenti
    • Appalti Pubblici
    • Mediazione e ADR
    • Modello 231
    • Privacy
    • Recupero Crediti 4.0
    • Sanità e Responsabilità
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Società e Cultura
  • Economia
  • Diritto
  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • img

    Basta carrozze e veicoli a trazione animale in Italia, lanciata dall'Oipa una raccolta firme.

    • tutela animali
    • 13:55, 09/12/23
    09 Dicembre 2023, lanciata una raccolta di firme dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che chiede lo stop definitivo alle carrozze trainate da cavalli e a qualsiasi veicolo a trazione animale sulle strade d’Italia. La raccolta terminerà il 30 aprile prossimo. Le firme raccolte saranno presentate al ministro delle LEGGI
  • img

    La società del Dies irae, del Dottore Carlo D'Angelo

    • Cronaca Nazionale
    • 12:35, 09/12/23
    09 Dicembre 2023, "arriveranno i tempi, anzi sono già arrivati, e già bussano inesorabili con il loro tam - tam"- esordisce così il Dottore Carlo D'Angelo, Psicologo e Psicoterapeuta. "Il Dies irae della morte dei padri"."Morte che è stata annunciata, recitata e cantata, l’evaporazione dei padri ha LEGGI
  • img

    Venaria Reale, tutti gli eventi, Pro Loco: "un ricco programma Vi attende in questo lungo week-end"

    • Eventi e Manifestazioni
    • 18:06, 07/12/23
    Venaria Reale 07 Dicembre 2023, ricco e molto suggestivo il programma degli eventi, che Pro Loco di Venaria Reale, ci ha inviato, appuntamenti in cui sarà difficile mancare : IMMAGINARIA 2023 - INAUGURAZIONEGiovedì 7 dicembre ore 18:00 (Centro Storico - Piazza Annunziata)✔ La Via dell’incanto: sfilata di Natale con LEGGI
  • img

    Borsa e agenda di Borsellino secondo la relazione di La Barbera redatta il giorno dopo la strage: "Consegnata al procuratore Tinebra"

    • Cronaca Nazionale
    • 16:12, 06/12/23
    06 Dicembre 2023, secondo una relazione firmata dal poliziotto Arnaldo La Barbera, l'agenda rossa appartenente al magistrato Paolo Borsellino, insieme alla borsa, sono state consegnate all'allora procuratore capo di Caltanissetta : Giovanni Tinebra, la data della dichiarazione risale al 20 Luglio 1992, esattamente il giorno dopo, la strage di Via D'Amelio, LEGGI
  • img

    Solo una breve osservazione su dolore, piacere, potere...

    • davide morelli
    • 12:07, 06/12/23
    Oggi l'uomo contemporaneo deve evitare il dolore e ricercare il piacere. È anche un principio della psicologia.  Ti dicono che si può evitare il dolore anche non ricercando il piacere. Apparentemente pura utopia, perché tutti sono alla ricerca del piacere in questo mondo, perché il desiderio è "mimetico" (cioè imitiamo LEGGI
  • img

    Lettera aperta a Zaia, per un bambino di Treviso di soli 6 anni, indetta una petizione che in poche ore ha già raccolto più di cento sottoscrizioni

    • Cronaca Locale: Veneto e Verona
    • 11:23, 06/12/23
    Treviso 06 Dicembre 2023, "Spettabile Presidente della Regione Veneto, Abbiamo appreso la notizia di un bambino di Treviso di soli sei anni mandato in affido a cento chilometri dai genitori. Secondo quanto appreso, tre assistenti sociali, una psicologa e il direttore di un’unità operativa complessa locale, sono stati denunciati LEGGI
  • img

    Torino 8 Dicembre, ore 20:00: Cena solidale per i nostri amici a 4 zampe

    • Eventi e Manifestazioni
    • 17:26, 05/12/23
    Torino 05 Dicembre 2023, importante iniziativa da parte di due donne meravigliose, che ho avuto l'onore di conoscere personalmente, qualche giorno fa, si chiamano Martina e Marinella, e sono due volontarie, che si adoperano incessantemente, nella cura degli animali abbandonati, cercando loro anche casa, combattendo in prima persona, anche con LEGGI
  • img

    Dai 5 ai 10 gatti, investiti al mese, in una strada di Monreale (PA), l'Oipa scrive a Comune e Citta Metropolitana

    • Cronaca Nazionale
    • 16:58, 05/12/23
    Gatti continuamente investiti dalle auto a causa della forte velocità su una strada provinciale di Monreale (PA), la SP 68 bis di Pezzingoli, nella quale limite sarebbe di 30 km/h. Circa 500 metri all’altezza del chilometro 2 dove le auto arrivano invece a toccare il 100 km orari. LEGGI
  • img

    Sciopero nazionale dei dirigenti medici e sanitari del SSN, Spampinato (Cimo-Fesmed Sicilia): “E’ solo l’inizio di un percorso volto a difendere la sanità pubblica..."

    • Cronaca Nazionale
    • 16:53, 05/12/23
    05 Dicembre 2023, sciopero nazionale dei dirigenti medici e sanitari del SSN. Spampinato (Cimo-Fesmed Sicilia): “E’ solo l’inizio di un percorso volto a difendere la sanità pubblica, tutelare il diritto alle cure dei cittadini e valorizzare i professionisti della salute”. Bonsignore (Cimo Sicilia): “Chiediamo di risolvere il mistero delle LEGGI
  • img

    Morto in un incidente il cavallo di una carrozza turistica l’Oipa: "È tempo di vietarle in tutta Italia".

    • Cronaca Nazionale
    • 21:42, 03/12/23
    Pioverone (TO) 03 Dicembre 2023, abbattuto un cavallo che trainava una carrozza turistica che è stata tamponata stamani da un’auto a Piverone, Comune dell’Area Metropolitana di Torino. L’animale ha riportato ferite molto gravi e il veterinario dell’Asl To4 ha deciso di sopprimerlo. L’Organizzazione internazionale protezione LEGGI
  • img

    Dottore Carlo D'Angelo: ci sono molti modi per descrivere la vita, ma ogni espressione non lascia spazio a tutto ciò che è la vita.

    • Cultura
    • 13:54, 01/12/23
    01 Dicembre 2023, ci sono molti modi per descrivere la vita, ma ogni espressione non lascia spazio a tutto ciò che è la vita - Dottore Carlo D'Angelo Psicologo e Psicoterapeuta. "La vita è sogno, e’ conquista, battaglia, avventura e quant’altro.Tutti tentano di descriverla, poeti, cantanti, romanzieri e LEGGI
  • img

    Sciopero nazionale dei dirigenti medici e sanitari del Servizio Sanitario Nazionale: Martedì 5 Dicembre assemblea Anaao Assomed e Cimo-Fesmed a Palermo

    • Cronaca Nazionale
    • 13:02, 01/12/23
    Palermo 01 Dicembre 2023, nell’ambito dello sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalle sigle sindacali Anaao Assomed e Cimo-Fesmed in rappresentanza dei medici, e dirigenti sanitari del servizio sanitario nazionale (SSN), Martedì 5 Dicembre, alle ore 11:00, a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo (via LEGGI
  • img

    Sui poeti troppo egoriferiti e sulla tecnica dell'eavesdropping...

    • davide morelli
    • 11:16, 30/11/23
    Perché prendersela tanto da parte dei critici letterari nei confronti della poesia neolirica? Affermo da tempo immemore che anche gli aspiranti e sedicenti poeti più sentimentali, più pretenziosi, più presuntuosi, più megalomani, più sentimentali devono aver modo di esistere. Insomma c'è posto per tutti! La critica più comune che viene LEGGI
  • img

    Sequestrato dall'Oipa un cane disabile rinchiuso h24, per il proprietario: "Tanto è vecchio e non ho soldi", denunciato per maltrattamento

    • Cronaca Nazionale
    • 21:32, 29/11/23
    Modena 29 Novembre 2023, un molossoide disabile di otto anni costretto a vivere in un piccolo recinto senza uscire mai, tanto da non reggersi in piedi, è stato sequestrato a Modena dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Chi lo deteneva è stato denunciato per maltrattamento ai sensi LEGGI
  • img

    Venaria Reale, Sabato 2 Dicembre: noi al fianco di Virginia Di Carlo, insieme a Pro Loco.

    • 23:03, 28/11/23
    Venaria Reale 28 Novembre 2023, è con nostro enorme piacere che divulghiamo questa notizia, in merito all'evento, che si terrà Sabato 2 Dicembre, presso la sala polifunzionale della Biblioteca Civica Tancredi Milone, sita in Via Giuseppe Verdi, n.18 Venaria Reale (TO), per la presentazione del libro di Virginia Di LEGGI
  • img

    Pavia, Castello di Belgioioso 25 e 26 Novembre Pavia Art Talent Mostra collettiva "A Natale regala l'arte"

    • Eventi e Manifestazioni
    • 20:15, 24/11/23
    Pavia 24 Novembre 2023, giunta alla 6° Edizione Pavia Art Talent, evento che da 3 anni si volge nelle meravigliose sale del Castello di Belgioioso, il 25 e 26 Novembre, punta i riflettori sui talenti nascosti, grazie alla sua mostra d'arte contemporanea. Nella splendida cornice del Castello di Belgioioso, si LEGGI
  • img

    Papa Francesco: "attenti alla cultura veterinaria", OIPA: "forse gli animali non meritano cure?"

    • Cronaca Nazionale
    • 18:27, 24/11/23
    24 Novembre 2023, Papa Francesco è tornato oggi sul tema degli animali domestici, che a suo avviso sostituirebbero i figli. "Sembra che le famiglie preferiscano avere dei cagnolini o dei gatti e non dei figli: è la “cultura veterinaria”, state attenti a questo. "È questa l’eredità che lasciamo?", ha LEGGI
  • img

    Dottore Carlo D'Angelo "Perché si continua a rendere invisibile le famiglie?"

    • Cronaca Nazionale
    • 11:14, 23/11/23
    23 Novembre 2023, "ed è sempre così, un copione che si ripete - esordisce così il Dottore Psicoterapeuta Carlo D'Angelo - ogniqualvolta che succede un fatto di cronaca, dalla violenza sulle donne, alla violenza fisica, psichica e sessuale sui minori, o uno stupro di gruppo ci accaniamo ed invochiamo la LEGGI
  • img

    Tarquinia, azzannata da un cane,"OIPA "cosa dice la legge e come comportarsi in caso di aggressione.

    • Cronaca Nazionale
    • 17:57, 22/11/23
    22 Novembre 2023, i casi di cronaca parlano sempre più spesso di aggressioni da parte di cani genericamente definiti “molossi” che, quando mordono, posso anche uccidere altri animali e ferire anche gravemente gli umani a causa della mole e della loro potenza del loro morso. È quel che è accaduto LEGGI
  • img

    Uccide a fucilate un gatto nella sua proprietà, OIPA "lo denunceremo, pressante l'esigenza d'inasprire le pene per i reati a danno gli animali".

    • Cronaca Nazionale
    • 18:04, 21/11/23
    Perugia 21 Novembre 2023, un gatto è stato ucciso a colpi di arma da fuoco, qualche giorno fa, perché, a detta del responsabile, stava camminando sulla gettata di cemento fresco nella sua proprietà. È successo a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia.Individuato il responsabile grazie a un’indagine dei LEGGI
  • img

    Dottore Carlo D'Angelo: "Omicidi di donne: c’è sempre un uomo che uccide una donna"

    • Cultura
    • 18:20, 21/11/23
    21 Novembre 2023, quando una donna viene uccisa dalla furia e dalla tempesta mentale di un amore disordinato, scomposto e cupo, e da un’illusione d’amore che rode i cuori: siamo fuori orario. "Quando una donna è nelle mani ed è ostaggio di menti che non tollerano un rifiuto, LEGGI
  • img

    “UVA in Vetrina” alla 40° Fiera Nazionale del Tartufo di San Sebastiano Curone.

    • Eventi e Manifestazioni
    • 19:42, 20/11/23
    San Sebastiano Curone (AL) 20 Novembre 2023, la mostra “UVA in Vetrina”, inaugurata in occasione della prima giornata della 40° Fiera Nazionale del Tartufo di San Sebastiano Curone, presenta il nuovo progetto UVA, Una Valle di Artisti, polo museale diffuso lungo le vie del sale, che coinvolge gli splendidi archivi LEGGI
  • img

    La denuncia di OIPA : orrore nel ragusano gatti e cani ingabbiati a morire di fame.

    • Cronaca Nazionale
    • 17:50, 20/11/23
    Ragusa 20 Novembre 2023, orrore nel Ragusano, intervento delle guardie zoofile dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), un blitz che ha portato alla luce uno scenario tanto tragico e quanto crudele: gatti chiusi in trasportini di ferro, morti o moribondi, e cani in estrema sofferenza chiusi con teli oscuranti in LEGGI
  • img

    Brescia, dopo 4 anni revocato l’affidamento ai servizi sociali per una mamma brasiliana

    • Cronaca Nazionale
    • 14:39, 18/11/23
    Brescia 18 Novembre 2023, in Italia spesso è difficile essere una madre single, straniera e pure ballerina: ti puoi ritrovare con il fiato dei Servizi sociali sul collo, e la necessità di difenderti da accuse infamanti e ingiuste. "Una donna brasiliana per quattro anni ha dovuto lottare per dimostrare di LEGGI
  • img

    Parabiago, orrore cacciatore fa esplodere la testa ad un rottweiler di 12 mesi, a passeggio con la sua padrona, alzata di scudi delle associazioni.

    • Cronaca Nazionale
    • 14:40, 14/11/23
    Parabiago (MI) 14 novembre 2023, orrendo crimine commesso domenica 12 Novembre, avvenuto al Parco del Roccolo, mentre il cane era in uscita con la sua famiglia umana. Sarah, la proprietaria è sotto shock e racconta come un cacciatore abbia sparato a sangue freddo in bocca al suo cane, Uma, un LEGGI
  •  
  • 6
  •  

Ultimi Post

  • img
    Artista dalle molteplici passioni e non solo due lauree e mezzo
    • 15:17, 30/06/25
  • img
    Segrate:Musica di Classe!
    • 18:23, 20/06/25
  • img
    AMORE. Perché nasce, perché vive, perché muore
    • 17:40, 24/05/25
  • img
    Seravezza: Al Caffè della Piazza gli Arrangisti per Plastic Free
    • arte
    • 18:30, 06/05/25
  • img
    BUSSERO(Mi): LA DONNA è MUSICA… IL TEATRO è DONNA a cura di Massimo Greco
    • 11:34, 23/04/25
  • img
    Quel Qualcosa o Qualcuno che forse ci trascende...
    • davide morelli
    • 11:10, 16/04/25
  • Home

  • Società e Cultura

  • Economia

  • Diritto

  • Approfondimenti

  • Innovazione

  • Redazione

  • Contatti

Top
"Il Post Scriptum" è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Verona, al n. 2136/2020 - www.ilpostscriptum.it - Tutti i diritti riservati © Copyright 2019-2023 ilPostScriptum - C.F. MRNNCL90E23L781D. Editing, Marketing & Networking ilPs - P.IVA: 04918110232
  • Redazione
  • Autori
  • Contattaci