• PIÙ RECENTI
    • Roma, due appuntamenti imperdibili 27 e 28 settembre "Manifesto culturale del sovranismo popolare" e le proposte di DSP su cultura, arte e istruzione in compagnia di ospiti prestigiosi.
    • Gli Erode di oggi. L’innocenza uccisa nel silenzio del potere, del Dottore Carlo D’Angelo psicologo e psicoterapeuta
    • Roma caput Petanque, al via il Mondiale: oltre 50 nazioni si sfideranno a Villa Borghese
    • "Prato al centro della Regione Toscana: Stanasel lancia la sfida ai capolista, subito un dibattito aperto sulle priorità dei pratesi"
    • “Elezioni Regionali Toscana 2025: la Lega presenta la lista dei candidati per il collegio di Prato"
    • Rimandato il concerto del Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo ... previsto per il 12 Settembre a San Sebastiano Curone
    • Arsago Seprio: countdown.. fra poche ore …FastCross by night
    • San Sebastiano Curone 12 Settembre 2025 Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…”
    • Cresti Democrazia Sovrana Popolare "Palestina da red carpet! risveglio delle coscienze civili delle star... giusto in tempo per le foto"
    • Francesco Toscano Democrazia Sovrana Popolare per la Calabria, "finalmente, il nostro progetto politico per il nostro territorio e per il Paese".
  • 19 settembre 2025 19 settembre 2025 15 settembre 2025 15 settembre 2025 11 settembre 2025 11 settembre 2025 10 settembre 2025 08 settembre 2025 06 settembre 2025 06 settembre 2025 04 settembre 2025 04 settembre 2025 04 settembre 2025 30 agosto 2025 30 agosto 2025

ilPostScriptum

News, calcio, sport, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro

  • Home
  • Società e Cultura
    • Arti e spettacoli
    • Cronaca Nazionale
    • Cronaca Locale: Veneto e Verona
    • Cultura
    • Eventi e Manifestazioni
    • Sport
    • Libri e Fumetti
    • Religione
    • Storia e Filosofia
  • Economia
    • Accertamento e Contenzioso
    • Crisi ed Insolvenza
    • Finanza e Tributi
    • Gestione Aziendale
  • Diritto
  • Approfondimenti
    • Appalti Pubblici
    • Mediazione e ADR
    • Modello 231
    • Privacy
    • Recupero Crediti 4.0
    • Sanità e Responsabilità
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Società e Cultura
  • Economia
  • Diritto
  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • img

    Quante vittime ancora prima che la Legge Zan venga approvata?

    • Cronaca Nazionale
    • 10:40, 11/04/21
    4 gennaio. Malika scrive una lettera ai suoi genitori in cui confessa la sua omosessualità e di essersi innamorata di una ragazza. Di certo la ragazza non avrebbe mai immaginato di scatenare l'ira cieca e l'odio della sua famiglia e di dare inizio ad un'odissea che dura tutt'oggi. In un'intervista LEGGI
  • img

    Il consenso raccolto in Danimarca dalla visione artistica di Thomas Pucci a “La Diretta Aggiornata”

    • Arti e spettacoli
    • 10:15, 10/04/21
    La puntata in programma Giovedì 15 Aprile, da Camaiore dove si trova il laboratorio di Thomas Pucci, promuoverà il successo riscontrato dallo scultore toscano in Danimarca che, invitato dalla Galleria Lorien di Copenaghen, ha richiamato l'attenzione del collezionismo a riflettere sul tema del rispetto verso l'ambiente. A partire dalle 19 LEGGI
  • img

    Il Punto: La nona sinfonia del Contismo e una lotta Champions da urlo.

    • Sport
    • 21:00, 06/04/21
    Inter mani sul titolo: Conte batte il Bologna grazie a Lukaku ed approffitta dei pareggi di Milan e Juve. Mercoledì c'è Juve-Napoli, entrambe quarte a pari punti: sarà lo spartiacque di una lotta Champions senza precedenti con 6 squadre in 9 punti. LEGGI
  • img

    Il Punto: La nona sinfonia del Contismo e una lotta Champions da urlo.

    • Sport
    • 09:00, 06/04/21
    Inter mani sul titolo: Batte il Bologna grazie a BigRom e in virtù dei pareggi di Milan e Juve, sigilla lo scudetto. Mercoledì c'è Juve-Napoli, entrambe quarte a pari punti: Sarà lo spartiacque per una lotta Champions senza precedenti con 6 squadre in 9 punti. LEGGI
  • img

    COVID E RAPPORTO STATO-REGIONI: RISCRIVERE L’ARTICOLO 117 DELLA COSTITUZIONE

    • Cronaca Nazionale
    • 13:50, 05/04/21
    Da più di un anno, oramai, la pandemia da Covid-19 ha stravolto ogni equilibrio. Ogni vita umana è stata colpita fisicamente o psicologicamente da questo flagello; ma non solo. Abbiamo scoperto la difficoltà di gestione della pandemia e di organizzazione nel combatterla da parte dei Governi nazionali. Anche l’Italia LEGGI
  • img

    Decreto Sostegni. Una manna dal cielo per le partite iva?

    • Cronaca Nazionale
    • 13:48, 04/04/21
    In data 30 Marzo u.s. è stato dato il via libera alla possibilità di inoltrare richiesta in forma telematica riguardo l’accesso al nuovo contributo a fondo perduto previsto dal decreto legge n.41 a favore di imprese e soggetti con partite iva che avrà scadenza il prossimo 28 LEGGI
  • img

    Catcalling: come NON sottovalutare lo street harassment e le sue vittime

    • Cronaca Nazionale
    • 17:52, 03/04/21
    Bisogna partire dall’etimologia di questa parola (che, a partire dal 2013, è diventata sinonimo di un fenomeno svilente nei confronti delle donne) per cercare di comprendere appieno il fenomeno che si andrà ad analizzare. Da quanto si può leggere sull’Accademia della Crusca, il termine risale agli anni ’80 LEGGI
  • img

    I DISCORSI D’ODIO ALLA BASE DI OGNI VIOLENZA

    • Cronaca Nazionale
    • 17:29, 03/04/21
    Ci sono valori, la persona in questo caso, che mantengono sempre lo stesso peso specifico: che non varia a seconda di chi ne parla; che non può essere accresciuto o diminuito a seconda che si tratti di un connazionale o di uno straniero, magari proveniente da un paese povero; che LEGGI
  • img

    L'attività culturale di Sarah Lanzoni tra sociale e teatro a “La Diretta Aggiornata”

    • Cultura
    • 10:37, 03/04/21
    Il profilo di operatrice culturale di Sarah Lanzoni è caratterizzato dagli interessi verso il sociale ed il teatro nei quali si è espressa in merito allo sviluppo di progetti che saranno argomentati nella rubrica Instagram di Giovedì 8 Aprile. Alle 19 l'ospite, in collegamento da Rovigo, raccoglierà l'invito di Piero LEGGI
  • img

    L’IMPORTANZA DELL’ISTRUZIONE

    • Cultura
    • 21:39, 02/04/21
    Per tutti un diritto, per molti utopia L’istruzione è il migliore mezzo che possiamo utilizzare per affrontare una società incentrata sul pregiudizio, l’arroganza e l’egoismo. Ci permette di andare oltre alle convenzioni, di ampliare i nostri orizzonti e di acquisire quel senso critico che ci spinge a LEGGI
  • img

    Firenze, manifestazione contro le misure anti covid

    • Cronaca Nazionale
    • 21:37, 02/04/21
    Firenze, 26 marzo 2021.  Siamo dentro una crisi nera e senza precedenti, ma non per tutti avvertita allo stesso modo, poiché non tutti i settori sono stati colpiti in ugual maniera. Il covid sta mettendo a dura prova la popolazione di tutto il mondo, sta cambiando le nostre vite e LEGGI
  • img

    LO SCIAMANESIMO NORRENO

    • Cultura
    • 21:34, 02/04/21
    Spesso mi sono ritrovato ad approcciarmi alla cultura e al folklore nordico. Nel libro di Massimo Nobili, in arte e in parte Ulfgaldr Valtysson, edito per Feltrinelli, “Sulle tracce dello sciamanesimo scandinavo, dalle sue radice ai giorni nostri” si trovano tutti i punti cardine per scoprire e per capire le LEGGI
  • img

    Anatocismo e Usura. Confine sottile.

    • Diritto
    • 21:30, 02/04/21
    Oggigiorno sia imprenditori che semplici cittadini hanno agevolmente accesso a linee di credito proposte da istituti bancari e finanziarie che, però, a volte offrono contratti di finanziamento non proprio trasparenti e cristallini. Aziende piccole, medie o grandi che siano, ricorrono a finanziamenti per acquisire  macchinari, materie prime, semilavorati o semplicemente LEGGI
  • img

    Dantedì: la verità sulla polemica e l’arrivismo dei politici, pseudo-eroi della patria

    • Cronaca Nazionale
    • 21:27, 02/04/21
    26 marzo: giornata nazionale in onore del sommo poeta italiano, universalmente conosciuto, Dante Alighieri. Eppure quest’anno, i suoi settecento anni vengono festeggiati all’insegna di una polemica nata a partire dalla traduzione di un articolo pubblicato sul giornale tedesco Frankfurter Rundschau, da Arno Widmann. Arno Widmann – come ci tiene LEGGI
  • img

    “Non sarò mai un moderato!”, spesso dichiarava. E allora… “Allons Enfants

    • Cronaca Nazionale
    • 16:38, 03/04/21
    Il libro di Nicola Cocucci, dottore morto di covid-19, e pubblicato in occasione della commemorazione della giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus, edito da Corponove: è un inno alla vita. In vita, la poliedrica personalità di Nico, lo ha fatto spaziare, da uomo di vera cultura scientifica, LEGGI
  • img

    Il Regime Forfettario. Panacea degli obblighi fiscali?

    • Finanza e Tributi
    • 15:11, 28/03/21
    L’Italia non è solo il paese di santi, poeti e navigatori, ma, almeno, come sembrerebbe dai dati delle CCIA anche di tantissimi piccoli imprenditori/professionisti. Nella nostra nazione infatti c’è un numero considerevole di piccole e medie imprese che opera sul territorio con un’abnegazione tale da alimentare LEGGI
  • img

    Caccia al minerale nero: come sono costruiti i nostri smartphone

    • Innovazione
    • 15:06, 28/03/21
    Ti sei mai chiesto come vengono costruiti i nostri smartphone? Probabilmente sì, probabilmente no, ma se hai 5 minuti di tempo, proverò a renderti tutto più chiaro. Come puoi intuire, i cellulari non vengono fabbricati sotto casa nostra. Tutt'altro! L'origine dei nostri smartphone è l'esempio più lampante del fenomeno della LEGGI
  • img

    Gian Pieretti: il poeta coraggioso

    • Arti e spettacoli
    • 15:01, 28/03/21
    Autore, compositore, produttore e naturalmente cantante. Nel mondo musicale, dove alcuni musicisti sono meteore, Pieretti, il BOB DYLAN ITALIANO, regge da 60 anni! Dante Luca Pieretti alias Gian Pieretti, di origine toscana, nasce in provincia di Pistoia nel 1940 e a soli 6 anni si trasferisce a Milano. La sua LEGGI
  • img

    WALTER DONATIELLO Classificato sulla rivista italiana Jazzit tra i primi cinque chitarristi Jazz italiani.

    • Arti e spettacoli
    • 14:58, 28/03/21
    Walter Donatiello dal 2016 al 2019 è  stato tra i chitarristi più votati nel  referendum della rivista JAZZIT. E’ riconosciuto dalla Rivista Jazzit, in ambito jazzistico, come un innovatore italiano, per essere stato chitarrista Hard Bop-Modal e sicuramente per la sua spiccata personalità tecnica e melodica. Le interessanti possibilità nell'uso LEGGI
  • img

    OMOFOBIA NEL 2021: NON C’È FINE AL PEGGIO!

    • Cronaca Nazionale
    • 12:59, 27/03/21
    Il video dell’uomo che, il 26 febbraio, ha preso a calci e pugni – addirittura attraversando di corsa i binari di una metropolitana – una coppia gay intenta a scambiarsi effusioni, si è diffuso sui social in un tempo brevissimo. L’uomo, successivamente identificato dalla polizia, sembra essere già conosciuto dalle LEGGI
  • img

    IL VOTO AI SEDICENNI: PRO E CONTRO!

    • Cronaca Nazionale
    • 12:57, 27/03/21
    È entrata prepotentemente e nuovamente nel dibattito politico la proposta da parte del segretario del Pd Enrico Letta di estendere il diritto al voto a chi ha compiuto 16 anni. Una questione che nel corso degli anni è stata avanzata da forze partitiche di diverso orientamento politico, sollevando puntualmente argomentazioni LEGGI
  • img

    Valerij Alekseevič Legasov: una scomoda verità sul disastro di Chernobyl

    • Eventi e Manifestazioni
    • 09:04, 27/03/21
    Valerij Alekseevič Legasov, nato a Tula nel 1936, fu un chimico sovietico che divenne particolarmente noto a seguito dello scoppio di uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl per gli studi che condusse sulle cause del disastro. Laureatosi nel 1961 in ingegneria fisico-chimica all’Istituto di Chimica e Tecnologia LEGGI
  • img

    Colapesce e DiMartino: La profondità della musica leggera.

    • Arti e spettacoli
    • 09:06, 27/03/21
    Il duo siciliano pubblica una riedizione de "I Mortali 2" La musica leggerissima, è il biglietto da visita di un disco dal cantautorato spensierato e profondo. LEGGI
  • img

    Roe e il segreto di Overville recensione del romanzo d’esordio di Daninseries

    • Cultura
    • 11:32, 23/03/21
    Il romanzo d’esordio di Daniele Giannazzo, meglio noto come Daninseries, è stato pubblicato il 27 Ottobre 2020 e da subito ha riscosso un enorme successo. Non c’è da stupirsi, dato che Daninseries non è solo lo pseudonimo di Giannazzo che dà nome al blog, ma dal 2013 è LEGGI
  • img

    Il Punto: La domenica delle streghe e dei ritorni.

    • Sport
    • 10:07, 22/03/21
    Debacle Juve: Straordinaria impresa del Benevento a Torino. Bianconeri ora si guardano dietro per la Champions: raggiunti dall'Atalanta e il Napoli è tornato a far paura mettendo KO la Roma per 0-2. Un Milan di cuore espugna Firenze e torna a -6 dall'Inter. LEGGI
  •  
  • 45
  •  

Ultimi Post

  • img
    Roma, due appuntamenti imperdibili 27 e 28 settembre "Manifesto culturale del sovranismo popolare" e le proposte di DSP su cultura, arte e istruzione in compagnia di ospiti prestigiosi.
    • 14:58, 19/09/25
  • img
    Gli Erode di oggi. L’innocenza uccisa nel silenzio del potere, del Dottore Carlo D’Angelo psicologo e psicoterapeuta
    • 14:46, 19/09/25
  • img
    Roma caput Petanque, al via il Mondiale: oltre 50 nazioni si sfideranno a Villa Borghese
    • 16:59, 15/09/25
  • img
    "Prato al centro della Regione Toscana: Stanasel lancia la sfida ai capolista, subito un dibattito aperto sulle priorità dei pratesi"
    • politica nazionale
    • 16:55, 15/09/25
  • img
    “Elezioni Regionali Toscana 2025: la Lega presenta la lista dei candidati per il collegio di Prato"
    • politica nazionale
    • 19:33, 11/09/25
  • img
    Rimandato il concerto del Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo ... previsto per il 12 Settembre a San Sebastiano Curone
    • 19:28, 11/09/25
  • Home

  • Società e Cultura

  • Economia

  • Diritto

  • Approfondimenti

  • Innovazione

  • Redazione

  • Contatti

Top
"Il Post Scriptum" è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Verona, al n. 2136/2020 - www.ilpostscriptum.it - Tutti i diritti riservati © Copyright 2019-2023 ilPostScriptum - C.F. MRNNCL90E23L781D. Editing, Marketing & Networking ilPs - P.IVA: 04918110232
  • Redazione
  • Autori
  • Contattaci