• img

    L'espressione artistica di Simona Garibaldi a “La Diretta Aggiornata”

    La visione creativa che coltiva Simona Garibaldi percorre la tradizione artistica della Versilia esprimendosi sulla tecnica dell'intarsio marmoreo la quale sarà descritta nella rubrica Instagram “La Diretta Aggiornata di Giovedì 29 Aprile. Alle 19 l'intervista di Piero Garibaldi coinvolgerà l'ospite, in collegamento da Seravezza, attualmente impegnata nella ricerca sul ritratto LEGGI
  • img

    IL RAGNO DELLE PIOGGE

    Di certo sappiamo che costruiscono ragnatele di seta, forse portano guadagno, come vorrebbe un adagio popolare, ed alle volte… finiscono sui murales di qualche antica civiltà sudamericana. Stiamo parlando dei ragni. Proprio così; siamo in Perù, nel dipartimento di Lambayeque, in provincia di Virú, in quello che fu il cuore LEGGI
  • img

    Marika, il volto di tutti

    Spesso mi capita di guardare dalla cucina la tv, rassicurato da calore del fuoco che mi trovo accanto, mentre acciambellato su di una comoda poltroncina vengo rassicurato dal calore della mia famiglia che mi sento attorno. È proprio da quella comoda posizione però, che l’altro giorno ho temuto di LEGGI
  • img

    INIZIARE A LAVORARE. REQUISITI E NON SOLO. BREVE CONSIDERAZIONI SUL MONDO DEL LAVORO.

    Test psico attitudinale? Primo colloquio? Secondo colloquio? Quanto si sta evolvendo il processo di selezione per trovare un lavoro? Oggi non ci sono dubbi: milioni di neolaureati e disoccupati si trovano a dovere affrontare colloqui di lavoro e non è semplice centrale l’obiettivo. Da una prima ricerca su internet, LEGGI
  • img

    L’ “Ultima Dittatura d’Europa”

    Verso la caduta di Alexander Lukashenko Da otto mesi in Bielorussia la gente scende in strada per protestare contro il governo repressivo e autoritario di Alexander Lukashenko. Alle elezioni presidenziali dello scorso agosto è stato impedito di partecipare ai tre principali candidati e leader dell’opposizione – il blogger Sergei Tikhanovsky, LEGGI
  • img

    Tributarista. Una professione parallela?

    Si sostiene che la concorrenza e le liberalizzazioni siano il motore della crescita economica dell’Italia , sta di fatto che nel Belpaese stiano nascendo professioni non ordinistiche come quella dei Tributaristi diversamente da quelle professioni tradizionali dove vi esiste un apposito albo professionale. I toni tra commercialisti e tributaristi sembrano LEGGI
  • img

    Il M5S E IL SUICIDIO POLITICO DI GRILLO

    Beppe Grillo ha fatto una scelta: ha scelto di difendere suo figlio dall'accusa di stupro insieme ad altri tre ragazzi (è bene precisare che per il momento non c'è stato ancora un rinvio al giudizio). Ogni genitore lo farebbe e non baderebbe alle eventuali conseguenze. Ogni genitore, in caso di LEGGI
  • img

    Il profilo artistico di Sabrina Viviani tra pittura e mondo dello spettacolo a “La Diretta Aggiornata”

    La rubrica Instagram“La Diretta Aggiornata” di Mercoledì 21 Aprile accenderà, dalle 19, i riflettori sulla vitalità artistica di Sabrina Viviani espressa attraverso la creatività sulla tela ed in forma digitale con lo sviluppo del profilo social Artedi.official dove promuove contenuti relativi alla storia dell'arte. L'ospite interverrà in collegamento LEGGI
  • img

    Fondazione Libellula, in volo verso l’equità!

    Fondazione Libellula nasce nel 2017 come iniziativa di responsabilità sociale di Zeta Service col nome di Progetto Libellula, e diventa una Fondazione nel 2020. La Fondazione ha come scopo prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere: attraverso un Network di aziende diffonde informazione LEGGI
  • img

    L'Amore

    Quale altro sentimento inebria due anime più dell’amore? Da una scintilla nasce un fuoco dirompente che avvolge due esseri, anima e corpo bruciano e un vortice di emozioni si scagliano come acque tumultuose in un torrente in piena. Smarrimento, stupore e un certo senso di leggerezza è ciò che LEGGI
  • img

    AFGHANISTAN: IL FALLIMENTO DELL’ESPORTAZIONE DELLA DEMOCRAZIA

    L’11 settembre 2021, ventesimo anniversario dell’attentato alle Torri gemelle e al Pentagono, gli Stati Uniti e le forze militari della Nato si ritireranno dall’Afghanistan. L’intervento militare ventennale rappresenta una sconfitta per l’intero mondo occidentale: il Paese asiatico non ne esce migliorato, anzi è sempre diviso LEGGI
  • img

    DDL ZAN: FACCIAMO CHIAREZZA

    Il disegno di legge Zan sull’omotransfobia ha subito nuovamente un’impasse in Commissione Giustizia del Senato. A suon di regolamento parlamentare, infatti, il Presidente della Commissione in quota Lega (Andrea Ostellari) ha proposto di congiungere i quattro ddl depositati in commissione sullo stesso argomento, rinviando il tutto alla Presidente LEGGI
  • img

    Quante vittime ancora prima che la Legge Zan venga approvata?

    4 gennaio. Malika scrive una lettera ai suoi genitori in cui confessa la sua omosessualità e di essersi innamorata di una ragazza. Di certo la ragazza non avrebbe mai immaginato di scatenare l'ira cieca e l'odio della sua famiglia e di dare inizio ad un'odissea che dura tutt'oggi. In un'intervista LEGGI
  • img

    Il consenso raccolto in Danimarca dalla visione artistica di Thomas Pucci a “La Diretta Aggiornata”

    La puntata in programma Giovedì 15 Aprile, da Camaiore dove si trova il laboratorio di Thomas Pucci, promuoverà il successo riscontrato dallo scultore toscano in Danimarca che, invitato dalla Galleria Lorien di Copenaghen, ha richiamato l'attenzione del collezionismo a riflettere sul tema del rispetto verso l'ambiente. A partire dalle 19 LEGGI
  • img

    Il Punto: La nona sinfonia del Contismo e una lotta Champions da urlo.

    Inter mani sul titolo: Conte batte il Bologna grazie a Lukaku ed approffitta dei pareggi di Milan e Juve. Mercoledì c'è Juve-Napoli, entrambe quarte a pari punti: sarà lo spartiacque di una lotta Champions senza precedenti con 6 squadre in 9 punti. LEGGI
  • img

    Il Punto: La nona sinfonia del Contismo e una lotta Champions da urlo.

    Inter mani sul titolo: Batte il Bologna grazie a BigRom e in virtù dei pareggi di Milan e Juve, sigilla lo scudetto. Mercoledì c'è Juve-Napoli, entrambe quarte a pari punti: Sarà lo spartiacque per una lotta Champions senza precedenti con 6 squadre in 9 punti. LEGGI
  • img

    COVID E RAPPORTO STATO-REGIONI: RISCRIVERE L’ARTICOLO 117 DELLA COSTITUZIONE

    Da più di un anno, oramai, la pandemia da Covid-19 ha stravolto ogni equilibrio. Ogni vita umana è stata colpita fisicamente o psicologicamente da questo flagello; ma non solo. Abbiamo scoperto la difficoltà di gestione della pandemia e di organizzazione nel combatterla da parte dei Governi nazionali. Anche l’Italia LEGGI
  • img

    Decreto Sostegni. Una manna dal cielo per le partite iva?

    In data 30 Marzo u.s. è stato dato il via libera alla possibilità di inoltrare richiesta in forma telematica riguardo l’accesso al nuovo contributo a fondo perduto previsto dal decreto legge n.41 a favore di imprese e soggetti con partite iva che avrà scadenza il prossimo 28 LEGGI
  • img

    Catcalling: come NON sottovalutare lo street harassment e le sue vittime

    Bisogna partire dall’etimologia di questa parola (che, a partire dal 2013, è diventata sinonimo di un fenomeno svilente nei confronti delle donne) per cercare di comprendere appieno il fenomeno che si andrà ad analizzare. Da quanto si può leggere sull’Accademia della Crusca, il termine risale agli anni ’80 LEGGI
  • img

    I DISCORSI D’ODIO ALLA BASE DI OGNI VIOLENZA

    Ci sono valori, la persona in questo caso, che mantengono sempre lo stesso peso specifico: che non varia a seconda di chi ne parla; che non può essere accresciuto o diminuito a seconda che si tratti di un connazionale o di uno straniero, magari proveniente da un paese povero; che LEGGI
  • img

    L'attività culturale di Sarah Lanzoni tra sociale e teatro a “La Diretta Aggiornata”

    Il profilo di operatrice culturale di Sarah Lanzoni è caratterizzato dagli interessi verso il sociale ed il teatro nei quali si è espressa in merito allo sviluppo di progetti che saranno argomentati nella rubrica Instagram di Giovedì 8 Aprile. Alle 19 l'ospite, in collegamento da Rovigo, raccoglierà l'invito di Piero LEGGI
  • img

    L’IMPORTANZA DELL’ISTRUZIONE

    Per tutti un diritto, per molti utopia L’istruzione è il migliore mezzo che possiamo utilizzare per affrontare una società incentrata sul pregiudizio, l’arroganza e l’egoismo. Ci permette di andare oltre alle convenzioni, di ampliare i nostri orizzonti e di acquisire quel senso critico che ci spinge a LEGGI
  • img

    Firenze, manifestazione contro le misure anti covid

    Firenze, 26 marzo 2021.  Siamo dentro una crisi nera e senza precedenti, ma non per tutti avvertita allo stesso modo, poiché non tutti i settori sono stati colpiti in ugual maniera. Il covid sta mettendo a dura prova la popolazione di tutto il mondo, sta cambiando le nostre vite e LEGGI
  • img

    LO SCIAMANESIMO NORRENO

    Spesso mi sono ritrovato ad approcciarmi alla cultura e al folklore nordico. Nel libro di Massimo Nobili, in arte e in parte Ulfgaldr Valtysson, edito per Feltrinelli, “Sulle tracce dello sciamanesimo scandinavo, dalle sue radice ai giorni nostri” si trovano tutti i punti cardine per scoprire e per capire le LEGGI
  • img

    Anatocismo e Usura. Confine sottile.

    Oggigiorno sia imprenditori che semplici cittadini hanno agevolmente accesso a linee di credito proposte da istituti bancari e finanziarie che, però, a volte offrono contratti di finanziamento non proprio trasparenti e cristallini. Aziende piccole, medie o grandi che siano, ricorrono a finanziamenti per acquisire  macchinari, materie prime, semilavorati o semplicemente LEGGI