• img

    Varie ed eventuali...

    C'è chi è ossessionato dal significato della vita. Ricerca infruttuosamente il senso senza trovarlo. C'è chi pensa di averlo trovato ed è felice per questo. C'è chi pensa di avere trovato il senso e perciò cambia completamente vita;  c'è chi, pensando di averlo trovato, continua a vivere come prima, lasciandosi LEGGI
  • img

    Cassina de' Pecchi protagonista di una bagarre a livello nazionale

    • 16:55, 26/05/21
    Cassina de’ Pecchi, grazie all’art.23 del Regolamento della Polizia Locale, protagonista di una bagarre a livello nazionale!! ma non è l’unico suo problema. Cassina de’ Pecchi sui quotidiani e reti nazionali, grazie all’assessore preposto alla vigilanza ed alle sue prediche inutili. Il motivo? Il regolamento della LEGGI
  • img

    I riflettori della Diretta Aggiornata sulla Creatività'di Simona Salvetti

    I riflettori della Diretta Aggiornata di Mercoledì 26 Maggio accenderanno l'attenzione sul profilo creativo di Simona Salvetti che dagli studi di architettura apre la propria espressione al mondo tattoo. L'ospite in collegamento da Viareggio sarà accolta alle 19 nella rubrica Instagram, condotta da Piero Garibaldi, per esprimere la propria visione LEGGI
  • img

    CARMELA GABRIELE: LA CREATIVITA’ CHE ABBRACCIA LA NATURA

    Carmela Gabriele: presentatrice, scrittrice, critico letterario ed attrice, è nata a San Giovanni Rotondo, è laureata con il massimo dei voti in Lettere con indirizzo critico-filologico e teatrale, ha conseguito il Master in Conduzione Eventi e Giornalismo, e vive da molti anni a Roma. Sin da bambina la sua passione LEGGI
  • img

    Giovani e lavoro: dati alla mano

    ll Consiglio Nazionale dei Giovani  con il supporto di Eu.R.E.S., istituto di ricerca impegnato nella promozione e realizzazione di attività di studio, di formazione e di analisi applicata in campo economico, sociale e culturale, ha recentemente delineato la situazione, non certo rosea, del lavoro giovanile nel nostro LEGGI
  • img

    HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI

    Uno scorcio sul romanzo più enigmatico del mondo di Alfredo Cremonese Se cercassimo una conferma della grandezza del Rinascimento italiano, magari frugando in una biblioteca - come la Marciana di Venezia, appunto, ad esempio - cosa troveremmo? Troveremmo l’Hypnerotomachia Poliphili, ovviamente. Chi si nasconde dietro questo parolone così astruso? LEGGI
  • img

    Carmela Gabriele : la creatività che abbraccia la natura.

    • 15:15, 16/05/21
    CARMELA GABRIELE: LA CREATIVITA’ CHE ABBRACCIA LA NATURA Carmela Gabriele: presentatrice, scrittrice, critico letterario ed attrice, è nata a San Giovanni Rotondo, è laureata con il massimo dei voti in Lettere con indirizzo critico-filologico e teatrale, ha conseguito il Master in Conduzione Eventi e Giornalismo, e vive da molti anni LEGGI
  • img

    Sulla fruizione culturale

    Come giudicare gli italiani di oggi sotto il profilo culturale? Da un lato è aumentato il tasso di istruzione, mentre dall'altro esiste ancora uno zoccolo duro di analfabeti funzionali e di ritorno. Va detto che oggi qualsiasi argomento può essere considerato cultura e che la conoscenza ha fatto passi da LEGGI
  • img

    Lo stile astratto di Gaia Ceccherini a “La Diretta Aggiornata”

    • arte
    • 10:51, 12/05/21
    Nell'ambiente della pittura fiorentina si afferma Gaia Ceccherini LEGGI
  • img

    Sui nani da giardino e su chi li rubava...

    Negli anni novanta venne creato il Fronte di liberazione dei nani da giardino. Di notte gruppi di giovani col passamontagna si introducevano in ville e villette per rubare le statuette, spesso di terracotta, che secondo il folklore proteggerebbero le case dagli spiriti maligni e dalle negatività. Poi le "liberavano" nei LEGGI
  • img

    "I gioielli indiscreti" di Diderot

    Diderot nacque a Langres nel 1713. Figlio di un agiato coltellinaio fu mandato a studiare nel collegio dei gesuiti a Langres. Successivamente frequentò l’università di Parigi, dove intraprese gli studi di diritto, che però non portò mai a termine. Fu amico di Rousseau, D'Alembert, Condillac e Voltaire. Fu uno LEGGI
  • img

    Vita di Siddharta, l'importanza del momento presente

    Siddharta, principe di un piccolo regno indiano del nord, nacque all'incirca duemilacinquecento anni fa, precisamente nel 566 a.C. Suo padre, il re, gli impedì di uscire dal palazzo, facendogli conoscere soltanto le gioie e i piaceri terreni della vita di corte, della vita ricca di un ricco. Un giorno, LEGGI
  • img

    La langue de Stanley dans le vinaigre, di Alain Ulysse Tremblay

    La langue de Stanley dans le vinaigre, di Alain Ulysse Tremblay, è un romanzo ambientato nei quartieri poveri di Montreal. Si contraddistingue per crudezza e disillusione e narra la vita di un lavoratore di strada, elemento di cerniera tra il dipartimento comunale della salute e le zone più difficili del LEGGI
  • img

    BIBLIOTECA CONDOMINIALE PRIVATA REMBRANDT 12: premio IL CAMPIONE ANNO 2015.

    UNA REALTA’ A MILANO GRAZIE A Roberto Chiapella e ai suoi AMICI, un primato EUROPEO Il premio “Il Campione 2015”, è un riconoscimento che viene dato a chi ha attivamente contribuito al miglioramento del proprio ambiente sociale, favorendone la sua creazione e la continua crescita. L’idea nasce a Roberto LEGGI
  • img

    La visione sperimentale di Luca Ferrero tra musica e arte a “La Diretta Aggiornata"

    Sarà una Diretta Aggiornata che metterà l'accento sull'aggettivo sperimentale, quella di Giovedì  13 Maggio, grazie all'intervento dell'artista musicale Luca Ferrero. Lo sperimentatore sonoro piemontese parteciperà all'appuntamento social approfondendo la veste di Blu skaya ed esibendosi, nel corso della trasmissione, in quella di Doc Neo. L'ospite attraverserà  in collegamento da Alba LEGGI
  • img

    IL LIBRO DI KELLS

    Di certo sappiamo che è il simbolo dell’orgoglio nazionale irlandese; e non è poco, considerando che si tratta “del libro più antico del mondo”, come ebbe a scrivere in occasione del suo furto, nel 1874, il Birmingham Daily Post and Journal, che riportava per lo stesso il valore di LEGGI
  • img

    Il compito di un artista? Smuovere le coscienze.

    Ho  visto il video del discorso di Fedez sabato 1 Maggio. Non ho potuto fare a meno di osservare la sua espressione, i suoi movimenti. Tremava quell'uomo, tradito da quel foglio bianco che non è riuscito a nascondere quel movimento involontario: un movimento, il tremore, che difficilmente sappiamo controllare e LEGGI
  • img

    Due parole sul Sessantotto

    Un tempo molti credevano ciecamente nel collettivismo totale di Marx. Volevano tutto subito e volevano l'immaginazione al potere. Mischiavano qualsiasi cosa allora dal punto di vista culturale. All'inizio fu la ribellione nei campus americani e il maggio francese. La contestazione giovanile fu fatta da molti elementi: i miti di Che LEGGI
  • img

    "1984" di Orwell

    Questo romanzo, scritto da Orwell nel 1948, rappresenta una distopia o utopia negativa. Prima della modernità erano presenti solo utopie positive, intese o come paesi immaginari del passato (ad esempio il paradiso perduto) oppure come società perfette, ma irrealizzabili. Le antiutopie di Orwell, Wells, Huxley, Bradbury invece descrivono delle società LEGGI
  • img

    Le false teste di Modigliani, il falso kouros e l'inconscio cognitivo...

    Era il lontano 1984 quando vennero ritrovate nei fossi di Livorno delle sculture, attribuite a Modigliani. Secondo alcuni il celebre artista le avrebbe gettate in un momento di sconforto. I più esperti e nominati critici d'arte confermarono che quelle erano vere teste di Modigliani. Il grande critico Vittorio Sgarbi salvò LEGGI
  • img

    VIDEO GRILLO. LUCARELLI SEI FUORI TEMPO.

    Ho pensato molto prima di iniziare a scrivere sul tanto chiacchierato video di Grillo a difesa del figlio. Beh, diciamo che nel momento in cui un personaggio pubblico come lui pubblica un video in difesa del figlio, anche se in un contesto così delicato, e nonostante sia divenuta la notizia LEGGI
  • img

    Le sfide di Apollo La Torre di Nerone, recensione del tassello conclusivo delle Cronache del Campo Mezzosangue.

    Il 24 novembre 2020 è arrivato anche in Italia, l'attesissimo capitolo conclusivo della saga de Le sfide di Apollo scritta da Rick Riordan. Le sfide of Apollo La Torre di Nerone è stata la degna conclusione di una saga che ci ha tenuto col fiato sospeso per più di dieci LEGGI
  • img

    Sull'omofobia e il Ddl Zan...

    Sull'omofobia si potrebbero versare fiumi di inchiostro, ma preferisco essere sintetico e (si spera) incisivo. I gay sono stati perseguitati durante il nazismo (si pensi all'Olocausto) e il comunismo russo (i Gulag). Attualmente in nove paesi islamici tra cui Arabia Saudita e Iran è in vigore la pena di morte. LEGGI
  • img

    "Viaggio al termine della notte" di Céline

    Innanzitutto l'originalità stilistica di Céline: un linguaggio in presa diretta, uno stile colloquiale e popolano. Céline stesso a proposito del linguaggio dei suoi romanzi ebbe a dire: "è quello che accade a un bastone immerso nell'acqua; perché appaia diritto bisogna spezzarlo un pochettino prima di immergerlo, deformarlo preventivamente se così LEGGI
  • img

    "Il mondo nuovo" di Huxley

    In questo romanzo Huxley si immagina uno stato totalitario, in cui regna la stabilità sociale ed il senso di appartenenza alla comunità. Quest’ordine eccessivo è garantito dalla standardizzazione genetica, dalla ipnopedia, da una grande serie di divertimenti e dal soma, una droga che non ha effetti collaterali. Per quanto LEGGI