• img

    Sul femminicidio

    La parola femminicidio è un neologismo che indica l'omicidio preterintenzionale o volontario di una donna molto spesso da parte del compagno, del marito o dell'ex (raramente da parte di uno sconosciuto o di un conoscente). Negli ultimi dieci anni sono circa 2000 le donne assassinate in Italia. Molto spesso anche LEGGI
  • img

    La televisione di oggi? Un po' Arancia meccanica e un po' Truman show...

    La televisione più di ogni altro mezzo di rappresentazione ci narra il mondo odierno, anche se Internet è sempre più utilizzato, soprattutto dai giovani.  Per sgombrare il campo da ogni equivoco oggi domina ancora incontrastata la televisione generalista. Utilizzare il telecomando è il modo più semplice che abbiamo per rapportarci LEGGI
  • img

    Sulla letteratura italiana del '900

    Il secolo, che ci siamo appena lasciati alle spalle, è stato un secolo policromo, ricco di ismi, correnti letterarie, correnti critiche. Per quanto riguarda la creatività letteraria si è assistito ad una molteplicità di forme espressive e comunicative. Diverse sono state le correnti letterarie in Italia: il Decadentismo, il Crepuscolarismo, LEGGI
  • img

    Sul filosofo rumeno Cioran

    Cioran è un pensatore, di origine rumena, che mette tutta la sua follia nelle opere. Procede per aforismi, per annotazioni. Le sue sentenze e le sue osservazioni sono fulminanti. Dice e talvolta si contraddice. Scrive un brano e dopo qualche pagina talvolta lo smentisce. Come Nietzsche ha il gusto della LEGGI
  • img

    Su oroscopi, maghi ed occultismo

    Sono molti i maghi in Italia. Sono molti anche gli italiani che credono ai loro responsi e altrettanti che credono agli oroscopi, ai segni zodiacali, agli ascendenti. La questione di fondo, a mio avviso, è che chi crede alle congiunture astrali difetta di fantasia. Molti dovrebbero dimostrare maggiore ragionevolezza, non LEGGI
  • img

    L'Italia, ovvero un Paese in declino inarrestabile?

    Viviamo in un Paese in declino. Forse il declino è inarrestabile. Forse l’unica cosa da fare sarebbe partire, emigrare, salutare definitivamente questo Paese: questo Paese che ormai dà poche opportunità di realizzarsi ai giovani. Naturalmente come tutti anche io spero che la ripresa economica sia dietro l’angolo. Resto, LEGGI
  • img

    Resoconto di un pedone, che attraversa sulle strisce

    Quando attraverso sulle strisce sono poche le macchine che si fermano. Soprattutto quelli con i Suv (che hanno sostituito le berline di un tempo) aumentano la velocità. Hanno voglia di fare le pubblicità progresso! Cammino all'alba o poco dopo. Quindi molti automobilisti sanno che non ci sarebbero testimoni. Non ci LEGGI
  • img

    RITA GUIDOTTI:SPEAKER DI LIBRI MA ANCHE INTERPRETE ED ATTRICE.

    Un modo positivo per vivere il periodo COVID e trasmettere serenità. Rita nasce a Milano, dopo aver frequentato  le scuole ed essersi specializzata, si impiega ed Incontra l’amore: Saverio. Il loro è un matrimonio consolidato da 53 anni di unione, coronato dalla nascita di 2 figli, e da 4 LEGGI
  • img

    Sulle discriminazioni

    Esistono molti tipi di discriminazione nel mondo. La razza, la religione. Secondo l'organizzazione Porte aperte ci sono 340 milioni di cristiani perseguitati  e circa 13 cristiani morti al giorno nel mondo. Esistono l'antisemitismo (6 milioni di ebrei "passati per il camino" durante la seconda guerra mondiale), l'omofobia, la transfobia, l'ageismo. LEGGI
  • img

    Considerazioni su Pasolini

    Pasolini venne ammazzato all'Idroscalo di Ostia. Molto probabilmente fu un omicidio a sfondo politico. Pelosi forse fu solo un'esca. Ancora oggi non si conoscono i mandanti. Il potere sapeva come colpirlo. Sapeva del suo autolesionismo e della sua solitudine. Sapeva della sua ricerca ossessiva di "corpi senz'anima", nonostante che il LEGGI
  • img

    Le cause dell'antisemitismo

    C'è ancora antisemitismo nella nostra società. Ci sono raduni di naziskin nelle grandi città, vengono profanati cimiteri ebraici, vengono picchiati ebrei in giro con la kippà, vengono vendute camicie cinesi con simboli antisemiti, sui social si diffonde l'odio, alcuni vogliono bruciare librerie ebraiche. È dal tempo in cui la maggioranza LEGGI
  • img

    Diritto all’autodeterminazione individuale: tra diritto a rifiutare le cure ed il diritto a lasciarsi morire

    Con l’accoglimento da parte del Parlamento della proposta di legge del Partito Socialista, la Spagna è diventato il settimo Paese al mondo a legalizzare l’eutanasia. Questo avvenimento ha rilanciato in Italia un dibattito che in realtà non è mai sopito. L’importante tematica dell’eutanasia, oltre a rilevare LEGGI
  • img

    Il significato del 25 Aprile

    L’Anniversario della Liberazione dell’Italia, meglio nota come Festa della Liberazione dal 1946 ricorre ogni anno il 25 aprile. La festa della Liberazione è una festività che celebra la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazi-fascista, un giorno che per il nostro Paese assume un importante valore politico e militare. LEGGI
  • img

    L'espressione artistica di Simona Garibaldi a “La Diretta Aggiornata”

    La visione creativa che coltiva Simona Garibaldi percorre la tradizione artistica della Versilia esprimendosi sulla tecnica dell'intarsio marmoreo la quale sarà descritta nella rubrica Instagram “La Diretta Aggiornata di Giovedì 29 Aprile. Alle 19 l'intervista di Piero Garibaldi coinvolgerà l'ospite, in collegamento da Seravezza, attualmente impegnata nella ricerca sul ritratto LEGGI
  • img

    IL RAGNO DELLE PIOGGE

    Di certo sappiamo che costruiscono ragnatele di seta, forse portano guadagno, come vorrebbe un adagio popolare, ed alle volte… finiscono sui murales di qualche antica civiltà sudamericana. Stiamo parlando dei ragni. Proprio così; siamo in Perù, nel dipartimento di Lambayeque, in provincia di Virú, in quello che fu il cuore LEGGI
  • img

    Marika, il volto di tutti

    Spesso mi capita di guardare dalla cucina la tv, rassicurato da calore del fuoco che mi trovo accanto, mentre acciambellato su di una comoda poltroncina vengo rassicurato dal calore della mia famiglia che mi sento attorno. È proprio da quella comoda posizione però, che l’altro giorno ho temuto di LEGGI
  • img

    INIZIARE A LAVORARE. REQUISITI E NON SOLO. BREVE CONSIDERAZIONI SUL MONDO DEL LAVORO.

    Test psico attitudinale? Primo colloquio? Secondo colloquio? Quanto si sta evolvendo il processo di selezione per trovare un lavoro? Oggi non ci sono dubbi: milioni di neolaureati e disoccupati si trovano a dovere affrontare colloqui di lavoro e non è semplice centrale l’obiettivo. Da una prima ricerca su internet, LEGGI
  • img

    L’ “Ultima Dittatura d’Europa”

    Verso la caduta di Alexander Lukashenko Da otto mesi in Bielorussia la gente scende in strada per protestare contro il governo repressivo e autoritario di Alexander Lukashenko. Alle elezioni presidenziali dello scorso agosto è stato impedito di partecipare ai tre principali candidati e leader dell’opposizione – il blogger Sergei Tikhanovsky, LEGGI
  • img

    Tributarista. Una professione parallela?

    Si sostiene che la concorrenza e le liberalizzazioni siano il motore della crescita economica dell’Italia , sta di fatto che nel Belpaese stiano nascendo professioni non ordinistiche come quella dei Tributaristi diversamente da quelle professioni tradizionali dove vi esiste un apposito albo professionale. I toni tra commercialisti e tributaristi sembrano LEGGI
  • img

    Il M5S E IL SUICIDIO POLITICO DI GRILLO

    Beppe Grillo ha fatto una scelta: ha scelto di difendere suo figlio dall'accusa di stupro insieme ad altri tre ragazzi (è bene precisare che per il momento non c'è stato ancora un rinvio al giudizio). Ogni genitore lo farebbe e non baderebbe alle eventuali conseguenze. Ogni genitore, in caso di LEGGI
  • img

    Il profilo artistico di Sabrina Viviani tra pittura e mondo dello spettacolo a “La Diretta Aggiornata”

    La rubrica Instagram“La Diretta Aggiornata” di Mercoledì 21 Aprile accenderà, dalle 19, i riflettori sulla vitalità artistica di Sabrina Viviani espressa attraverso la creatività sulla tela ed in forma digitale con lo sviluppo del profilo social Artedi.official dove promuove contenuti relativi alla storia dell'arte. L'ospite interverrà in collegamento LEGGI
  • img

    Fondazione Libellula, in volo verso l’equità!

    Fondazione Libellula nasce nel 2017 come iniziativa di responsabilità sociale di Zeta Service col nome di Progetto Libellula, e diventa una Fondazione nel 2020. La Fondazione ha come scopo prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere: attraverso un Network di aziende diffonde informazione LEGGI
  • img

    L'Amore

    Quale altro sentimento inebria due anime più dell’amore? Da una scintilla nasce un fuoco dirompente che avvolge due esseri, anima e corpo bruciano e un vortice di emozioni si scagliano come acque tumultuose in un torrente in piena. Smarrimento, stupore e un certo senso di leggerezza è ciò che LEGGI
  • img

    AFGHANISTAN: IL FALLIMENTO DELL’ESPORTAZIONE DELLA DEMOCRAZIA

    L’11 settembre 2021, ventesimo anniversario dell’attentato alle Torri gemelle e al Pentagono, gli Stati Uniti e le forze militari della Nato si ritireranno dall’Afghanistan. L’intervento militare ventennale rappresenta una sconfitta per l’intero mondo occidentale: il Paese asiatico non ne esce migliorato, anzi è sempre diviso LEGGI
  • img

    DDL ZAN: FACCIAMO CHIAREZZA

    Il disegno di legge Zan sull’omotransfobia ha subito nuovamente un’impasse in Commissione Giustizia del Senato. A suon di regolamento parlamentare, infatti, il Presidente della Commissione in quota Lega (Andrea Ostellari) ha proposto di congiungere i quattro ddl depositati in commissione sullo stesso argomento, rinviando il tutto alla Presidente LEGGI