• img

    Dantedì: la verità sulla polemica e l’arrivismo dei politici, pseudo-eroi della patria

    26 marzo: giornata nazionale in onore del sommo poeta italiano, universalmente conosciuto, Dante Alighieri. Eppure quest’anno, i suoi settecento anni vengono festeggiati all’insegna di una polemica nata a partire dalla traduzione di un articolo pubblicato sul giornale tedesco Frankfurter Rundschau, da Arno Widmann. Arno Widmann – come ci tiene LEGGI
  • img

    “Non sarò mai un moderato!”, spesso dichiarava. E allora… “Allons Enfants

    Il libro di Nicola Cocucci, dottore morto di covid-19, e pubblicato in occasione della commemorazione della giornata nazionale dedicata alle vittime dell’epidemia di coronavirus, edito da Corponove: è un inno alla vita. In vita, la poliedrica personalità di Nico, lo ha fatto spaziare, da uomo di vera cultura scientifica, LEGGI
  • img

    Il Regime Forfettario. Panacea degli obblighi fiscali?

    L’Italia non è solo il paese di santi, poeti e navigatori, ma, almeno, come sembrerebbe dai dati delle CCIA anche di tantissimi piccoli imprenditori/professionisti. Nella nostra nazione infatti c’è un numero considerevole di piccole e medie imprese che opera sul territorio con un’abnegazione tale da alimentare LEGGI
  • img

    Caccia al minerale nero: come sono costruiti i nostri smartphone

    Ti sei mai chiesto come vengono costruiti i nostri smartphone? Probabilmente sì, probabilmente no, ma se hai 5 minuti di tempo, proverò a renderti tutto più chiaro. Come puoi intuire, i cellulari non vengono fabbricati sotto casa nostra. Tutt'altro! L'origine dei nostri smartphone è l'esempio più lampante del fenomeno della LEGGI
  • img

    Gian Pieretti: il poeta coraggioso

    Autore, compositore, produttore e naturalmente cantante. Nel mondo musicale, dove alcuni musicisti sono meteore, Pieretti, il BOB DYLAN ITALIANO, regge da 60 anni! Dante Luca Pieretti alias Gian Pieretti, di origine toscana, nasce in provincia di Pistoia nel 1940 e a soli 6 anni si trasferisce a Milano. La sua LEGGI
  • img

    WALTER DONATIELLO Classificato sulla rivista italiana Jazzit tra i primi cinque chitarristi Jazz italiani.

    Walter Donatiello dal 2016 al 2019 è  stato tra i chitarristi più votati nel  referendum della rivista JAZZIT. E’ riconosciuto dalla Rivista Jazzit, in ambito jazzistico, come un innovatore italiano, per essere stato chitarrista Hard Bop-Modal e sicuramente per la sua spiccata personalità tecnica e melodica. Le interessanti possibilità nell'uso LEGGI
  • img

    OMOFOBIA NEL 2021: NON C’È FINE AL PEGGIO!

    Il video dell’uomo che, il 26 febbraio, ha preso a calci e pugni – addirittura attraversando di corsa i binari di una metropolitana – una coppia gay intenta a scambiarsi effusioni, si è diffuso sui social in un tempo brevissimo. L’uomo, successivamente identificato dalla polizia, sembra essere già conosciuto dalle LEGGI
  • img

    IL VOTO AI SEDICENNI: PRO E CONTRO!

    È entrata prepotentemente e nuovamente nel dibattito politico la proposta da parte del segretario del Pd Enrico Letta di estendere il diritto al voto a chi ha compiuto 16 anni. Una questione che nel corso degli anni è stata avanzata da forze partitiche di diverso orientamento politico, sollevando puntualmente argomentazioni LEGGI
  • img

    Valerij Alekseevič Legasov: una scomoda verità sul disastro di Chernobyl

    Valerij Alekseevič Legasov, nato a Tula nel 1936, fu un chimico sovietico che divenne particolarmente noto a seguito dello scoppio di uno dei reattori della centrale nucleare di Chernobyl per gli studi che condusse sulle cause del disastro. Laureatosi nel 1961 in ingegneria fisico-chimica all’Istituto di Chimica e Tecnologia LEGGI
  • img

    Colapesce e DiMartino: La profondità della musica leggera.

    Il duo siciliano pubblica una riedizione de "I Mortali 2" La musica leggerissima, è il biglietto da visita di un disco dal cantautorato spensierato e profondo. LEGGI
  • img

    Roe e il segreto di Overville recensione del romanzo d’esordio di Daninseries

    Il romanzo d’esordio di Daniele Giannazzo, meglio noto come Daninseries, è stato pubblicato il 27 Ottobre 2020 e da subito ha riscosso un enorme successo. Non c’è da stupirsi, dato che Daninseries non è solo lo pseudonimo di Giannazzo che dà nome al blog, ma dal 2013 è LEGGI
  • img

    Il Punto: La domenica delle streghe e dei ritorni.

    Debacle Juve: Straordinaria impresa del Benevento a Torino. Bianconeri ora si guardano dietro per la Champions: raggiunti dall'Atalanta e il Napoli è tornato a far paura mettendo KO la Roma per 0-2. Un Milan di cuore espugna Firenze e torna a -6 dall'Inter. LEGGI
  • img

    I rischi di una DAD prolungata: i giovani non ce la fanno più.

    Quest’ultimo anno ha messo tutti alla prova: chi ha perso il proprio lavoro; chi si trova costretto a chiudere per mesi interi senza sapere se e quando riprenderà la propria attività; chi non vede una luce in fondo a questo tunnel buio. Ma, oltre ai commercianti, oltre ai lavoratori, LEGGI
  • img

    Una minaccia oscura nell’universo di Star Wars. Il (mancato) adattamento italiano.

    La saga di Star Wars, classificata come fantasy di ambientazione spaziale, popolata da creature aliene e personaggi particolari  è sempre stata soggetta ad adattamenti un po’ forzati, ma la scelta di rimanere più fedeli ai nomi in lingua inglese ha intaccato anche personaggi già conosciuti dal grande pubblico con altri LEGGI
  • img

    GIUSEPPE CONTE E LA RIFONDAZIONE 5 STELLE

    “Giuseppe Conte ha raccolto l’invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle”. Con il comunicato del 6 Marzo i vertici del Movimento 5 Stelle hanno tracciato una nuova linea programmatica riguardo i destini del partito; una linea quasi obbligatoria dato i repentini cambiamenti LEGGI
  • img

    ENRICO LETTA NUOVO SEGRETARIO PD: QUALI PROSPETTIVE CI SARANNO?

    Nel motivare la scelta di dimettersi, Zingaretti aveva denunciato il continuo “stillicidio” nei suoi confronti e che «nel Pd da venti giorni si parla solo di poltrone e primarie, quando in Italia sta esplodendo la terza ondata del Covid». Solo l’Assemblea Nazionale del partito avrebbe potuto adottare le decisioni LEGGI
  • img

    L'ira rock dei Maneskin.

    Recensione del nuovo disco dei Maneskin: "Teatro D'Ira Vol. 1". I quattro ragazzi tra ribellione e malinconia, fanno sul serio e suonano il rock progressivo con passione. LEGGI
  • img

    Gli Animali

    • 16:05, 19/03/21
    Are animalista e vegana da molti anni ormai e devo ammettere che la mia scelta di non cibarmi di animali ha sconvolto all'inizio non poche persone. Alle solite domande riguardanti il perché e il per come di questa mia decisione ho sempre risposto che per me gli Animali sono esseri LEGGI
  • img

    La sottigliezza italiana in Europa si aggrappa alla Roma.

    In Europa resta solo la Roma che vola ai quarti di Europa League. Eliminate tutte le altre: Atalanta e Lazio si aggiungono alla Juve e salutano la Champions. Mentre il Milan non riesce a superare lo scoglio Manchester: Decide Pogba. LEGGI
  • img

    UN PROSIT! LUNGO I MILLENNI

    La birra… si è affermato che con essa sia nata la civiltà, ossia la “sedentarietà”, certo è che la birra ha segnato profondamente la storia, dagli albori dell’Egitto faraonico e della Mezzaluna Fertile fino ai giorni nostri. Fu nel 1912 che l’archeologo Eric Peet scavò nei pressi di LEGGI
  • img

    Il Punto: La resurrezione partenopea spinge Conte verso il titolo.

    Il Napoli fa l'impresa a San Siro contro il Milan e spedisce i rossoneri a - 9 dall'Inter che batte il Torino grazie al "Toro" Lautaro: Ottava vittoria consecutiva per Conte. Riscatto-Ronaldo: La Juve respira. Roma ko a Parma, sorpasso Atalanta. LEGGI
  • img

    (Untitled)

    • 13:57, 14/03/21
    Are animalista e vegana da molti anni ormai e devo ammettere che la mia scelta di non cibarmi di animali ha sconvolto all'inizio non poche persone. Alle solite domande riguardanti il perché e il per come di questa mia decisione ho sempre risposto che per me gli Animali sono esseri LEGGI
  • img

    La vita

    Non basterebbero centinaia di vite vissute per poterla comprendere o un’enciclopedia per poterla definire. Amata, sofferta, odiata troppo spesso non capita o buttata via per pigrizia o peggio per evitare ulteriori angosce. Mi riferisco a tutto ciò che ci accade e che non riusciamo ad accettare, situazioni talvolta complesse LEGGI
  • img

    Perché una legge proporzionale pura?

    Perché una legge proporzionale pura? Un'opinione di Giorgio Pizzol * Perché è l’unica forma di elezione prevista e prescritta dalla Costituzione Italiana. Gli articoli 48 e 51 della Costituzione rispettivamente recitano: -       “Sono elettori tutti cittadini, il voto è personale ed eguale, libero e segreto”; -       “Tutti i cittadini possono LEGGI
  • img

    La vena artistica sublime della Rappresentante Di Lista.

    La recensione di "My Mamma" il quarto disco del duo La Rappresentante Di Lista. La canzone "Amare" è soltanto un preludio di un meraviglioso viaggio musicale. LEGGI