• img

    UN PROSIT! LUNGO I MILLENNI

    La birra… si è affermato che con essa sia nata la civiltà, ossia la “sedentarietà”, certo è che la birra ha segnato profondamente la storia, dagli albori dell’Egitto faraonico e della Mezzaluna Fertile fino ai giorni nostri. Fu nel 1912 che l’archeologo Eric Peet scavò nei pressi di LEGGI
  • img

    La vita

    Non basterebbero centinaia di vite vissute per poterla comprendere o un’enciclopedia per poterla definire. Amata, sofferta, odiata troppo spesso non capita o buttata via per pigrizia o peggio per evitare ulteriori angosce. Mi riferisco a tutto ciò che ci accade e che non riusciamo ad accettare, situazioni talvolta complesse LEGGI
  • img

    La vena artistica sublime della Rappresentante Di Lista.

    La recensione di "My Mamma" il quarto disco del duo La Rappresentante Di Lista. La canzone "Amare" è soltanto un preludio di un meraviglioso viaggio musicale. LEGGI
  • img

    Sanremo 2021: La vittoria del Rock e il Pagellone.

    I Maneskin vincono il Festival di Sanremo 2021. È la vittoria del Rock della rivoluzione del nuovo trend giovanile. Amadeus e Fiorello salutano il Festival con applausi: in queste condizioni, meglio di così non si poteva fare. Pagellone del Festival. LEGGI
  • img

    LA RISACCA: il nuovo libro di Saverio Siciliano

    Saverio Siciliano, poliedrico autore di commedie e libri, presenta la sua nuova opera: LA RISACCA (edito Montag), opera frutto esclusivo della fantasia dell’autore. I fatti accaduti e le persone sono puramente casuali. La passione di Saverio, come autore, emerse dopo il suo pensionamento, mentre frequentava un laboratorio teatrale, riprendendo LEGGI
  • img

    Il Pagellone del Festival di Sanremo 2021: Le 26 Canzoni

    Le pagelle delle 26 canzoni del Festival di Sanremo 2021:. Brillano Colapesce e DiMartino, Maneskin, Coma Cosa e Willie Peyote. Noemi e Malika Ayane incantano. Meta tradizionalista. Bocciati Bugo e Renga. Tra le Nuove Proposte spiccano Folcast e Davide Shorty. LEGGI
  • img

    L'indifferenza

    Mi è capitato spesso di osservare come l’indifferenza nel corso degli anni sia diventata una costante nei rapporti umani e non solo, una sorta di distacco o peggio ancora di scarsa “umanità” nei confronti di chi ci circonda. Che si tratti di una persona in difficoltà o di un LEGGI
  • img

    IL RAPPORTO CON IL MARMO NELL'IDENTITA' ARTISTICA DI DESIRÈE PUCCI A “LA DIRETTA AGGIORNATA”

    IL RAPPORTO CON IL MARMO NELL'IDENTITA' ARTISTICA DI DESIRÈE PUCCI A “LA DIRETTA AGGIORNATA” Il contesto dello studio di Camaiore è il momento in cui la scultrice Desirèe Pucci raccoglie visione creativa e conoscenze tecniche per sviluppare nel marmo l'identità artistica che sarà argomentata nella rubrica Instagram “La Diretta Aggiornata” LEGGI
  • img

    Ricardo Moraes baixista internacional de jazz de Uberaba. Mas também com sangue italiano nas veias

    Ricardo Moraes bassista di jazz internazionale, nato in Brasile, a Uberaba, nelle sue vene scorre anche  sangue italiano: il suo bisnonno era italiano e la seconda città del cuore di Ricardo è Milano. Ricardo Moraes, nel corso della sua carriera professionale, ha avuto il privilegio di condividere il palco con LEGGI
  • img

    Germania - Com'é cambiato nel giro di un anno un dei quartieri storici di Berlino

    Vivo da alcuni anni a Schonhauser Allee, quartiere considerato medio-alto, situato nella parte ex comunista di Berlino oggi meta di turismo e di shopping. Palazzi di stile Ottocentesco sono visibili in diversi punti del quartiere, spesso decorati sia internamente che esternamente conferiscono un fascino senza tempo all’intera zona. Alberi LEGGI
  • img

    LE "NUOVE" ORIGINI DELLA CIVILTÀ

    In parte esse sono tanto nuove quanto quelle vecchie; eppure queste origini non smettono mai di lasciare stupiti noi, che ne siamo il prodotto. Prima di tutto mettiamoci d’accordo sull’etimologia del termine “civiltà”. Esso deriva dal latino “civitas” ossia “città” o “cittadino”. Possiamo dunque dire che la civiltà LEGGI
  • img

    LIBRI DI CARTA E VIRTUALI

    Avrei potuto intitolare questo articolo “I libri che passione”, oppure l’importanza della lettura” e così via, ma in qualsiasi modo lo avessi intitolato, sarebbe stato riduttivo nel cercare di spiegare l’importanza di questo strumento che possediamo e ci accompagna fin dalla più tenera età. Da bambina aspettavo con LEGGI
  • img

    Unicamente Ornella.

    Ornella Vanoni torna dopo 8 anni con un disco lussuoso e raffinato. Con tante firme d'autore: Ilacqua, Consoli, Gabbani, Sangiorgi e Zero. La classe, l'eleganza e la raffinatezza. 8 anni dopo l'ultimo lavoro "Meticce" del 2013, Ornella Vanoni torna con un nuovo disco. 86 anni e nulla da invidiare al LEGGI
  • img

    La musica Trap

    Negli ultimi anni una nuova tipologia musicale sta facendo impazzire le nuove generazioni: la musica trap. Si tratta di un sottogenere musicale derivante dal rep, caratterizzato da suoni sincopati, basi elettroniche e l’uso dell’autotune, un software che permette di modificare la voce e di renderla quasi robotica se LEGGI
  • img

    IL SOSTEGNO ALL' ARTE E ALLA CULTURA DI BANCA CARIGE A “LA DIRETTA AGGIORNATA”

    La presenza attiva nel contesto culturale di Banca Carige sarà al centro della Diretta Aggiornata di Giovedì 21 Gennaio. Dalle 19 il contributo di Alfredo Majo, Responsabile della Comunicazione del Gruppo, illustrerà le eccellenze che rappresentano il patrimonio artistico il quale è fruibile al pubblico grazie all'opera di conservazione svolta LEGGI