• img

    La tragica fine di Saman

    “Tutto sistemato, abbiamo fatto un bel lavoro” Sono queste le parole pronunciate dallo zio di Saman Abbas, la ragazza pakistana di Novellara che si è ribellata sfuggendo al matrimonio combinato, fino alla morte. Il padre voleva darla sposa a un cugino pakistano, ma la ragazza è innamorata di un italiano LEGGI
  • img

    ‘Nostra signora della solitudine‘ : il richiamo della lupa

    ‘Una donna felice? Che roba è?’ Ci troviamo in Cile, il caldo torrido soffoca i pensieri e le voglie, quando il telefono di Rosa Alvallay , investigatrice privata squilla, la famosa scrittrice Carmen Lewis Avila è scomparsa, la polizia ha abbandonato le ricerche e ora sta a lei scoprire la verità. LEGGI
  • img

    Le cryptovalute. Moneta del futuro o bolla finanziaria?

    Nel 2021 ormai tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di cryptovalute. Bitcoin, Altcoin, Stablecoin, Token... anche se non se ne conosce la differenza, la cosa chiara è che le famose monete virtuali osannate da piccoli e grandi imprenditori ed economisti mondiali sono sulla bocca di chiunque e al centro LEGGI
  • img

    La qualità più importante nell’essere umano è il senso dell’umorismo

    LEGGI
  • img

    Pace Fiscale. Salva la data!

    Nelle ultime settimane i contribuenti si stanno affrettando a richiedere presso  gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione l’ estratto conto debitorio per prendere contezza della propria situazione di insolvenza nei confronti del fisco  per effetto del decreto Sostegni emanato dal Goveno Draghi per eliminare con un netto colpo di spugna LEGGI
  • img

    LA SOTTILE DIFFERENZA ultima creazione di FEDERICO FABBRI

    La sottile differenza, l’ultimo edito di Federico Fabbri, analizza e confronta, la sottile differenza  del  sentimento che intercorre tra l’affetto legittimo dovuto per ereditarietà e l’amore consolidato per meritocrazia tra individui. L’incidente di una giovane quindicenne in motorino, rispettivamente figlia e nipote dei protagonisti del libro, LEGGI
  • img

    Aggressione a Macron tra la folla

    L’8 Giugno 2021 Macron, Presidente della Repubblica francese è in visita nel dipartimento della Drome, nel sud della Francia. Si dirige verso Valence dove è atteso per il pranzo, ma ha voluto fermarsi a salutare alcuni cittadini. Nel momento in cui si è avvicinato per stringere le mani a LEGGI
  • img

    GARDALAND RIAPRE LE PORTE

    Riaprono finalmente le porte di Gardaland, uno dei parchi di divertimento più grandi e celebri del mondo. Normalmente i parchi tematici di divertimento dovrebbero riaprire il 15 giugno in zona gialla, ma il Veneto è finalmente passato in zona bianca, quindi ha colto subito l’occasione e  ha anticipato la LEGGI
  • img

    La nuova Beautygram by Trash Italiano

    Beautygram by Trash Italiano è la sorpresa che ci ha nascosto per mesi Marco d’Annolfi fondatore e CEO di Trash italiano, un blog nato nel 2012 che racconta il mondo dello spettacolo italiano attraverso gif, video e immagini ironiche. Marco ha dato luce a una nuova linea di skincare LEGGI
  • img

    Perquisita illegalmente e umiliata perché islamica

    Giovedì 27 Maggio, Sara Qasmi, giovane studentessa trentina di origini marocchine,  voleva solo dare il suo esame per la patente come tutte le ragazze e i ragazzi della sua età. Ma ha l'hijab. E quel cognome dal suono così poco italiano che spinse l’esaminatore a prendersi gioco di lei. LEGGI
  • img

    Thor Heyerdahl

    Thor Heyerdahl è uno dei più famosi esploratori e studiosi di antropologia e archeologia del secolo scorso. Nacque a Larvik il 6 Ottobre del 1914 e morì a Colla Micheri, in Liguria, nel 2002. Siamo dopo le atrocità della Seconda Guerra Mondiale quando Heyerdahl parte per un'impresa che lo renderà LEGGI
  • img

    Seravezza: La prima delle Stelle dell'Arte alla Valle degli Otti

    L'incantato giardino “La Valle degli Otti” illustrerà l'ambientazione che ospiterà, Martedì 15 Giugno, il connubio colorato di rosa “Le Stelle dell'Arte” nell'espressione dell'estemporanea di pittura, a simboleggiare il taglio del nastro, per il benvenuto alla bella stagione della creatività in Versilia. L'appuntamento entrerà nel vivo alle 16:30, l'orario dell'arrivo LEGGI
  • img

    Crisi diplomatica tra Rabat e Madrid

    Aumentano ancora le tensioni tra Marocco e Spagna. Il leader dei Polisario, Brahim Ghali è stato ricoverato con l'aiuto del ministro degli interni della Spagna, sotto falso nome presso le strutture ospedaliere spagnole dopo aver contratto una grave forma di covid. Ghali, a capo della guerriglia separatista del Sahara occidentale, LEGGI
  • img

    “Sento gli sguardi schifati per il colore della mia pelle” le ultime parole di Seid Visin.

    Seid Visin, ex promessa del calcio giovanile del Milan, è  morto a soli 20 anni suicida. È stato trovato senza vita, nella sua abitazione a Benevento. Prima di morire scrisse una lettera d’addio straziante per familiari e conoscenti in cui denuncia fatti xenofobi: “sento gli sguardi schifati per il LEGGI
  • img

    Crudelia, audace, oscuro e meravigliosamente anti-Disney

    Annunciato nel 2016 è finalmente arrivato nelle sale (da poco riaperte al pubblico per la gioia di molti cinefili come me) il lungometraggio su Crudelia Demòn, famosissima villain de La Carica dei 101, cartone animato targato Disney uscito nel 1961, basato sul romanzo La carica dei 101 di Dodie Smith. LEGGI
  • img

    Abbiamo la possibilità di fallire? Sintesi di quello che la società si aspetta dalle nuove generazioni

    Chi insegna ai fanciulli, impara più di loro. Non sempre il fallimento è sintomo di sconfitta, educhiamo la nostra società alla tolleranza, giudichiamo meno ascoltiamo di più. Insegniamo ai bambini a sbagliare I bambini devono sperimentare piccoli fallimenti per capire l’importanza di sbagliare e la possibilità di rialzarsi più LEGGI
  • img

    Giuseppe Caccamo, Allievo di Chiara Guidi, 50 anni D ’AMORE PER IL TEATRO.

    Pirandellologo, soprannominato dai suoi ESTIMATORI, per la sua passione verso il drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. Giornalista, Scrittore, Regista, ed anche Poeta senza età, nativo del profondo sud, e di adozione di Cassina de’ Pecchi. A solo undici anni, è stato premiato, per aver contribuito con una sua poesia a far LEGGI
  • img

    Covid-19 e l’impatto sui consumatori

    Riprendendo una celebre citazione di Alexander Langer:” È una società di persone sole, di consumatori bulimici, di spettatori assuefatti, dagli orizzonti corti e frammentati”. Risposta alla paura Abbiamo tutti quanti vissuto sulla nostra pelle chi più chi meno l’effetto negativo di questo virus che ha sconvolte le vite di LEGGI
  • img

    I mezzi di comunicazione influiscono sul nostro benessere: quando l’informazione consapevole diventa una necessità

    Nel 1938, durante il programma radiofonico War of the Worlds , numerosi ascoltatori statunitensi si convinsero dell’idea che un’invasione aliena fosse in corso. Proprio negli anni in cui era evidente come i regimi antidemocratici dell’epoca sfruttassero le radio per pianificare la vita e le menti delle persone, l’ LEGGI
  • img

    "Senza rossetto"

    Il voto alle donne, o suffragio femminile, è stata una conquista recente della nostra storia. Il 30 gennaio del 1945, con l'Europa e l'Italia settentrionale ancora sotto il giogo dell'oramai esanime tedesco, la questione considerata come qualcosa di inevitabile, venne proposta al Comitato di Liberazione Nazionale (che costituiva il Governo LEGGI
  • img

    Le miniserie Marvel Cinematic Universe un “ponte” per la fase 4 o l’inizio della fase stessa?

    Malgrado la temporanea chiusura del cinema, Marvel e Disney hanno comunque deciso di non lasciare i fan a digiuno, dopo l’uscita dell’ultimo film della fase 3 dell’MCU, Spiderman far from home, e dopo le stagioni conclusive di molte serie Marvel su Netflix. Infatti grazie a Disney+, la LEGGI
  • img

    L’attività amministrativa mediante il ricorso al diritto privato: ammissibilità e limiti

    Premessi brevi cenni sulla natura dell’attività amministrativa, si andrà ad analizzare la possibilità degli enti pubblici di ricorrere alla contrattazione privatistica. Le attività giuridiche poste in essere dalla pubblica amministrazione si differenziano in attività di diritto pubblico ed attività di diritto privato. Le prime caratterizzano l’amministrazione quale soggetto LEGGI
  • img

    La legge 3. Via d’uscita per gli insolventi civili.

    Non tutti i cittadini italiani sono al corrente che il nostro legislatore per i soggetti che non ricoprono lo status di imprenditore abbia previsto degli strumenti per la sdebitazione come la legge 3/2012. Tali soggetti privati non sono sottoposti alla ordinaria procedura fallimentare. Purtroppo la legge sopracitata non ha LEGGI
  • img

    WILL EISNER, IL PADRE DEL GRAPHIC NOVEL

    Will Eisner, nato il 6 marzo del 1917 a New York, è considerato uno dei fumettisti più influenti ed importanti del XX secolo. Alla fine degli anni ‘30 del 1900, negli Stati Uniti d’America, uscirono i primi comic books, ovvero i fumetti, nonostante esistessero già vignette satiriche inqualche pagina LEGGI
  • img

    Omofobia ed educazione alla diversità

    • 12:34, 29/05/21
    L’intolleranza aprioristica nei confronti degli omosessuali, sfociante, sovente, nella discriminazione sistematica e nella violenza fisica, argomenti non così tanto cari al nostro legislatore, pone in evidenza un macroscopico problema che qualsiasi disegno di legge presentato in commissione alle Camere continua a trascurare: il gap culturale degli italiani. Nel Bel LEGGI