• PIÙ RECENTI
    • Cassina de’ Pecchi: dalla Controriforma al machine learning. Un dialogo tra secoli!
    • Piero Leddi, Autobiografia al Giarolo Casa del Principe Doria, San Sebastiano Curone - inaugurazione il 16 Novembre 2025, la mostra sarà attiva fino al 30 Maggio 2026
    • Democrazia Sovana Popolare, reale alternativa politica o nuovo gatekeeper? Antonello Cresti "DSP è l'unica possibilità per invertire la rotta - Marco Rizzo per il Veneto".
    • La XVI edizione del Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…” si chiude qui — mai senza un sentito GRAZIE, stiamo già lavorando alla XVII edizione.
    • San Sebastiano Curone, un viaggio tra le passioni dei grandi compositori: appuntamento il 18 ottobre con “Amate immortali”
    • Dominika Zamara, sempre in tournée, amichevolmente con noi.
    • Il Comitato Fortitudo contro abusi e ricatti sanitari, nasce il nuovo canale Telegram: moduli, autocertificazioni e tutti i mezzi di supporto, anche per le famiglie, che vogliono preservare i loro figli
    • Servizi segreti stranieri dietro mail inviate a iscritti e candidati DSP? Marco Rizzo: "significa che stiamo dando fastidio al "sistema", per noi è buon segno, a gennaio si terrà il congresso nazionale di DSP".
    • Oviglio, 11 Ottobre, "Un pianoforte per due – La Fantasia", Matteo Costa e Simone Gragnani in concerto
    • Alessandria, "E' Cultura" il Festival che non finisce mai, il 17 ottobre il Duo Bianchi-Demicheli (violino e pianoforte)
  • 05 novembre 2025 31 ottobre 2025 31 ottobre 2025 31 ottobre 2025 13 ottobre 2025 11 ottobre 2025 09 ottobre 2025 09 ottobre 2025 04 ottobre 2025 03 ottobre 2025 30 settembre 2025 28 settembre 2025 26 settembre 2025 26 settembre 2025 26 settembre 2025

ilPostScriptum

News, calcio, sport, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro

  • Home
  • Società e Cultura
    • Arti e spettacoli
    • Cronaca Nazionale
    • Cronaca Locale: Veneto e Verona
    • Cultura
    • Eventi e Manifestazioni
    • Sport
    • Libri e Fumetti
    • Religione
    • Storia e Filosofia
  • Economia
    • Accertamento e Contenzioso
    • Crisi ed Insolvenza
    • Finanza e Tributi
    • Gestione Aziendale
  • Diritto
  • Approfondimenti
    • Appalti Pubblici
    • Mediazione e ADR
    • Modello 231
    • Privacy
    • Recupero Crediti 4.0
    • Sanità e Responsabilità
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Società e Cultura
  • Economia
  • Diritto
  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • img

    Perché nel Nord comandava Bossi e ora comandano Salvini e la Meloni? Una mia opinione...

    • davide morelli
    • 12:06, 15/05/24
    Perché nel Nord, la parte più industrializzata e con più elevato tasso di scolarizzazione del Paese, hanno comandato i Bossi e ora comandano i Salvini? Probabilmente a causa della fine della prima Repubblica, della maggiore desindacalizzazione, della disaffezione della politica in quest'area. Questi potrebbero essere i motivi principali. Ma perché LEGGI
  • img

    Sul (mio) niente, Piero Ciampi e Gianluca Grignani...

    • davide morelli
    • 11:20, 06/05/24
    Il cantautore Piero Ciampi scriveva: “Esisto anche io, malgrado le apparenze”. Gianluca Grignani si definiva in una sua bella canzone “il re del niente”. Io mi chiedo, tra questi due fuochi, se esisto oppure no. Potrei affermare, parafrasando Piero Ciampi, che esisto anche io, malgrado le apparenze e le essenze. LEGGI
  • img

    1984-2024 Somma Lombardo: Il MotoclubSomma festeggia il suo 40mo anniversario di attività

    • 21:06, 04/05/24
    Il Moto Club Somma Lombardo è nato nel Marzo del 1984 dalla volontà e passione di alcuni amici di Somma L.do: Agostino Ghidella, Luigi Gioachini, Massimo Molinati, Mauro Benvegnù, già presenti sui campi di gara in qualità di piloti a livello regionale. In modo particolare Ghidella era già, in LEGGI
  • img

    Sulle polemiche e sugli attacchi alla persona...

    • davide morelli
    • 13:39, 27/04/24
    In Italia c'è un vizio o un malcostume diffuso secondo cui in una discussione o polemica si finisce sempre per attaccare la persona. Già nell'antichità era una strategia retorica, chiamata argumentum ad hominem. È la cosa più facile. Più impegnativo sarebbe controbattere alle argomentazioni dell'avversario con altre idee e altre LEGGI
  • img

    VINITALY 2024 CHIUDE CON 97MILA PRESENZE; OLTRE 30MILA GLI OPERATORI ESTERI PRESENTI (31% DEL TOTALE)

    • vino
    • 15:03, 26/03/25
    IN CRESCITA PRESENZE USA, GERMANIA, UK, CINA E CANADA BRICOLO (PRES VERONAFIERE): BILANCIO POSITIVO CONFERMA OBIETTIVI GOVERNANCE VERONAFIERE. PROMOZIONE CONGIUNTA È CHIAVE PER SUCCESSO DANESE (AD VERONAFIERE): PROFILAZIONE OPERATORI È OBIETTIVO CENTRALE. DOPO LA SVOLTA DEL 2023 SI INTENSIFICA PERCORSO INTERNAZIONALIZZAZIONE Verona, 17 aprile 2024. Vinitaly archivia oggi la 56^ LEGGI
  • img

    Sull'esame psichiatrico ai magistrati. E perché non ai politici?

    • davide morelli
    • 11:10, 18/04/24
    Il ministro Nordio vuole somministrare i test psicoattitudinali ai futuri magistrati. Probabilmente ciò avverrà dal 2026. Insomma per la maggioranza ci vorrebbe l'esame psichiatrico per entrare in magistratura. Per fare ciò docenti universitari di psicologia userebbero un test di personalità, definito obiettivo, ovvero il Minnesota, che consiste in un questionario LEGGI
  • img

    Un NOME, UNA PROMESSA: VIOLA VALSECCHI!

    • musica
    • 00:10, 16/04/24
    E' con sommo piacere che presento in questo articolo Viola Valsecchi . In un mondo, ormai, dove i giornali ei canali televisivi, trasmettono notizie solamente di violenze e azioni deplorevoli perpetuate da giovani, molti anche in età adolescenziale, è un piacere sapere che esistano ancora giovani come la ns intervistata. Come LEGGI
  • img

    Inaugurato 56° Vinitaly

    • vinitaly
    • 14:59, 26/03/25
    VINO: INAUGURATO 56° VINITALY. FONTANA (PRES. CAMERA): ANCHE DA VERONAFIERE SI ALZA APPELLO PER PACE. VINO È COMPARTO IDENTITARIO E VINITALY È ORGOGLIO PER TUTTI GLI ITALIANI BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): VINITALY BRAND CONTRIBUISCE A CRESCITA VINO ITALIANO NEL MONDO. A VERONA BUYER DA 140 PAESI GRAZIE A PROMOZIONE UNITARIA DIPLOMAZIA LEGGI
  • img

    Roma, Oipa vietato distruggere nidi di rondini, rondoni e specie affini, la delibera del Campidoglio.

    • tutela animali
    • 09:51, 09/04/24
    Roma 9 Aprile 2024, nei cieli di Roma sono arrivati rondoni e rondini e sono iniziate le nidificazioni, l'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) informa che durante il periodo di nidificazione è inderogabilmente vietato distruggere i nidi di rondini, rondini, balestrucci e specie affini, la cui presenza nelle nostre città è LEGGI
  • img

    Sul porno, il sesso e la solitudine, unico vero atto rivoluzionario

    • davide morelli
    • 13:26, 06/04/24
    Ho sempre creduto che se uno voleva capire il futuro della società, doveva frequentare i cosiddetti ultimi. Gli ultimi possono dare grandi lezioni: Noam Chomsky ha ricevuto grandi insegnamenti dagli ultimi.  Ad esempio negli anni Novanta la realtà degli ultimi era già multietnica,  molto più della buona borghesia di quegli LEGGI
  • img

    Modica (RG) denuncia dell'Oipa : colombe con i nastri legati alle zampe per la celebrazione di Pasqua.

    • tutela animali
    • 17:55, 25/03/24
    Modica 25 Marzo 2024, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede al Comune di Modica (RG) e al parroco della chiesa di Santa Maria di Betlem, Antonio Maria Forgione, che quest’anno non si liberino le tradizionali colombe bianche con nastri legati alle zampe, in occasione della celebrazione della Madonna LEGGI
  • img

    Sardegna, aperte le iscrizioni al corso per diventare Guardia Zoofila OIPA.

    • tutela animali
    • 17:50, 25/03/24
    Sardegna 25 Marzo 2024, sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province della Sardegna: Sassari, Cagliari, Nuoro e Oristano. I corsi dureranno circa cinque mesi e si terranno online, con alcuni incontri in presenza.Le lezioni sono gratuite LEGGI
  • img

    Al via la campagna Oipa "a Pasqua salva una vita"

    • tutela animali
    • 17:45, 25/03/24
    Sono in corso i viaggi di migliaia di agnellini destinati alla morte per finire nel piatto in occasione della prossima Pasqua. Oggi decine di agnellini trasportati su un mezzo pesante senza possibilità di dissetarsi, a causa del malfunzionamento dell’abbeveratoio. L’irregolarità, costata una sanzione di 2 mila euro, è LEGGI
  • img

    Gli anni '80: un ricordo molto lontano, che ogni tanto mi rincuora...

    • davide morelli
    • 14:33, 25/03/24
    Avevo 16 anni. Andavamo ogni domenica pomeriggio in una discoteca che si chiamava Waikiki. Distava poche centinaia di metri da casa. Io a quei tempi non sapevo assolutamente cosa significasse Waikiki, quel nome bizzarro ed esotico (adesso so che è un quartiere e una spiaggia delle Hawaii, meta di tutti LEGGI
  • img

    Sassari, piccione ucciso a bastonate, scatta la denuncia dell'Oipa

    • tutela animali
    • 20:58, 13/03/24
    Sassaei 13 Marzo 2024, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) presenterà nelle prossime ore una denuncia per l’uccisione di un piccione Sassari per mano di un gruppo di dieci adolescenti. Capo d’imputazione: uccisione di animali ai sensi dell’articolo 544 bis del Codice penale aggravato da futili motivi. LEGGI
  • img

    Alessandria, aperte le iscrizioni al corso per diventare guardia zoofila Oipa

    • 19:52, 12/03/24
    Alessandria 12 Marzo 2024, sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ad Alessandria e provincia. I corsi dureranno circa quattro mesi e si terranno online con alcuni incontri in presenza. Le lezioni sono gratuite e inizieranno nel prossimo aprile. LEGGI
  • img

    Protocollo d'intesa tra Regione Sicilia e le Università di Palermo, Messina e Catania, escluse le Segreterie delle Organizzazioni Sindacali, e della dirigenza medica e sanitaria.

    • Attualità
    • 19:44, 12/03/24
    12 Marzo 2024, raggiunto il protocollo d’intesa tra le Università di Palermo, Messina e Catania e la Regione Sicilia, in materia di programmazione sanitaria. Escluse le Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali della dirigenza medica e sanitaria della Regione Sicilia AAROI EMAC – ANAAO ASSOMED – CIMO - FESMED – FASSID - FVM LEGGI
  • img

    Orsi trentini, Oipa: "parole inquietanti del presidente del Parco Adamello Brenta".

    • tutela animali
    • 19:38, 12/03/24
    Trento 12 Marzo 2024, apprendiamo che il presidente del Parco Adamello Brenta, Walter Ferrazza, vorrebbe che si avviasse un “programma carattere tecnico-scientifico e socio-economico finalizzato alla individuazione di una soglia numerica di orsi tollerabile sul territorio” per una loro “accettazione nel medio e lungo termine”. PARCO ADAMELLO BRENTA: PROGRAMMA PER LEGGI
  • img

    Oipa, porto di Genova, sequestrati 37 volatili stipati nel sedile di un'auto diretta in Marocco, denunciato il detentore

    • tutela animali
    • 13:34, 15/03/24
    Genova 12 Marzo 2024, sequestrati nel porto di Genova dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) 37 uccelli, 23 diamantini (Taeniopygia guttata) e 14 parrocchetti del Pacifico (Forpus coelestis). I volatili erano stipati in due piccolissimi trasportini nascosti in due borse di plastica sotto il sedile di un’ LEGGI
  • img

    CASSINA DE’ PECCHI: ANCORA INFILTRAZIONI DAI TETTI DELLE SCUOLE ……….

    • 20:37, 09/03/24
    Ormai  ad ogni pioggia la popolazione scolastica  cassinese subisce l’incubo delle infiltrazioni nelle  proprie  aule frequentate. Ne hanno scritto testate nazionali e del territorio, ma il problema non è ancora stato risolto. La problematica divenuta annosa, ha visto serpeggiare nel  corso degli anni, sia in  internet  e non solo, LEGGI
  • img

    La democrazia dell'alternanza...

    • davide morelli
    • 20:35, 09/03/24
    Se non c'è alternanza politica, è un serio problema per i cittadini! Se non c'è alternanza politica, avviene in pratica la sclerotizzazione della democrazia, il potere legittimo si trasforma in abuso e in esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Se non c'è alternanza politica, la narrazione è unica. La democrazia dell'alternanza LEGGI
  • img

    Venaria Reale, Festa della Donna, "Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione" la testimonianza di 13 donne

    • 14:34, 08/03/24
    Venaria Reale 07 Marzo 2024, in occasione della ricorrenza della "Giornata Internazionale della Donna", le associazioni: "Cultura Senza Frontiera", "La Crisalide di Ieri e di Oggi" in collaborazione con La "Pro Loco Altessano Venaria Reale", con il patrocinio della Città di Venaria Reale - assessorato Pari Opportunità, propongono un momento LEGGI
  • img

    Venaria Reale, Pro Loco Altessano, dal 7 al 10 marzo Mostra d'arte e Restyling, nuova vita ad oggetti dimenticati

    • Eventi e Manifestazioni
    • 21:27, 07/03/24
    Venaria Reale (TO) 07 Marzo 2024, un'altra bellissima iniziativa artistico-culturale, promossa da Pro Loco Altessano Venaria Reale, è la Mostra d'Arte e Restyling che si potrà visitare dal 7 al 10 Marzo, presso la Sala Espositiva Comunale " Gino Vanzi", sita in  Via Mensa n. 34, a Venaria Reale. Una mostra LEGGI
  • img

    Massimiliano Arosio, Direttore dei Servizi di Fondazione Renato Piatti: "Ecco perché corro per i bambini"

    • Eventi e Manifestazioni
    • 17:55, 06/03/24
    Milano 06 Marzo 2024, "mi presento, sono Massimiliano Arosio, Direttore dei Servizi di Fondazione Renato Piatti, oggi ti scrivo perché parteciperò alla Milano Marathon con la squadra dei Campioni di Solidarietà". Perché hai deciso di partecipare a questa corsa ? "Correre mi fa stare bene, mi libera la testa, mi fa LEGGI
  • img

    San Possidonio (MO), gli asinelli finiti all’asta sono salvi, Oipa: «rallegrati per il lieto fine, ma la procedura non è etica»

    • Cronaca Nazionale
    • 18:10, 07/03/24
    Gli asinelli di San Possidonio (MO) finiti all’asta sono salvi. Grazie all’enorme ribalta che hanno avuto e alla grande sottoscrizione popolare che ha consentito di mettere insieme oltre 56 mila euro, l’associazione Horse Angels, che ha avviato la raccolta fondi online, entra in possesso dei 57 asini LEGGI
  •  
  • 5
  •  

Ultimi Post

  • img
    Cassina de’ Pecchi: dalla Controriforma al machine learning. Un dialogo tra secoli!
    • 19:50, 05/11/25
  • img
    Piero Leddi, Autobiografia al Giarolo Casa del Principe Doria, San Sebastiano Curone - inaugurazione il 16 Novembre 2025, la mostra sarà attiva fino al 30 Maggio 2026
    • 12:03, 31/10/25
  • img
    Democrazia Sovana Popolare, reale alternativa politica o nuovo gatekeeper? Antonello Cresti "DSP è l'unica possibilità per invertire la rotta - Marco Rizzo per il Veneto".
    • politica nazionale
    • 12:10, 31/10/25
  • img
    La XVI edizione del Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…” si chiude qui — mai senza un sentito GRAZIE, stiamo già lavorando alla XVII edizione.
    • Eventi e Manifestazioni
    • 10:45, 31/10/25
  • img
    San Sebastiano Curone, un viaggio tra le passioni dei grandi compositori: appuntamento il 18 ottobre con “Amate immortali”
    • 08:45, 13/10/25
  • img
    Dominika Zamara, sempre in tournée, amichevolmente con noi.
    • 19:21, 11/10/25
  • Home

  • Società e Cultura

  • Economia

  • Diritto

  • Approfondimenti

  • Innovazione

  • Redazione

  • Contatti

Top
"Il Post Scriptum" è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Verona, al n. 2136/2020 - www.ilpostscriptum.it - Tutti i diritti riservati © Copyright 2019-2023 ilPostScriptum - C.F. MRNNCL90E23L781D. Editing, Marketing & Networking ilPs - P.IVA: 04918110232
  • Redazione
  • Autori
  • Contattaci