Corrono RICORSI E DENUNCE : GOLASECCA E COAREZZA senza pace

}}

Pesante estate per gli abitanti di Golasecca, Maddalena,  e Coarezza: grazie ai rombi assordanti e continui degli aerei

Ma la spada di Damocle è sempre sulla loro testa??

Problema sicuramente per gli anziani e per chi ha attività lavorativi in loco.

I giovani, durante il giorno   se la cavano: assenti  dai  paesi  per motivi professionali.  Non  tutti  però: alcuni meno giovani, già provati  dalle  loro patologie in atto,  ma anche altre persone la subiscono.

Non solo danni uditivi, ma ulteriori mine a livello psicologico e respiratorio?

Certamente tutti gli abitanti temono per la propria salute.Compresi i bambini

Ed attualmente  la  viabilita aereacargo non migliora le loro situazioni.

Abitanti in rivolta e con loro i Comitati  che li rappresentano.

Il Comitato di Coarezza, frazione di Somma Lombardo,(dove sono stati rispettati i  limiti dei voli),  ha depositato un ricorso in Procura, alfine di giungere ad  un  miglioramento della situazione: richiedendo  la presenza di periti specifici ed anche medici legali.

Peccato vedere ridotta, in questo modo Golasecca, molti anni fa definita anche luogo di villeggiatura: di origine storica celtica,  è citata nei  libri ed enciclopedie importanti . Alcuni testi  riportano la fondazione  di Milano ai celti. E   la storia dei barcaioli trasportatori   di marmo per la costruzione del Duomo di Milano: i Coarezzesi sono  citati a pari merito!

A parte qualche banale festa, con poco richiamo per i golasecchesi, questi paesi noti per i loro  boschi, la sua storia,  tendono a morire…lentamente

A Golasecca la banca ha chiuso,  i negozi chiudono per le concorrenza delle grandi catene.

Resistono pochi negozi  oltre alla  Farmacia!

Personalmente amo entrambe, conosco molto bene la zona, e  sono spesso di passaggio:  con dolore  ho dovuto ammettere che gli abitanti di Golasecca e Coarezza hanno ragione.

Piange il cuore a chi ha avuto avi, noti per le loro capacita anche culturali, e non solo, vederle in queste condizioni.

Il passaggio degli aerei è veramente insopportabile!

Diversi pomeriggi sono rimasta incredula,  allibita  e frastornata dal loro  rumore

I problemi pare  non siano definibili semplicemente   in termini  acustici: le   problematiche  di inquinamento  si ripercuotono sulla salute di chi li subisce...

L’amministrazione comunale di Golasecca ,  in fase di rinnovo,  ha preso una decisione!: ha fatto  anche lei ricorso al Tar.

In  corrispondenza della scuola di Golasecca, Sea collocato un edificio  Classe 1, rilevante  analisi acustiche .

Risultato ?  grave inquinamento acustico!!!

Sembra che Arpa Lombardia, pur essendo favorevole alle introduzioni di nuove rotte, ed includendo in analisi nuovi territori, non si incontri con le decisioni  con i Comitati territoriali .

La normativa  presente prevede che le analisi siano effettuate a partire dai 60 decibel,  ma sembrerebbe che i picchi li abbiano superati.

Arpa  ha stabilito che  il parametro acustico  é  LAeq  quindi analizzato   all’interno delle zone aereoportuali A, B, C:  il territorio deve trovarsi  dove il sorvolo  è  inferiore ai 1000 metri.

I paesi non inclusi nelle zone aereoportuali devono attenersi alle disposizioni  comunali già esistenti.

Pur facendo parte del  Parco del Ticino

Coarezza, Maddalena e Golasecca non hanno subito particolari  cementificazioni:  quindi un incremento di edificazioni nuove

Forse è per questo motivo  che dovrebbe subire?:

minori abitanti, meno persone danneggiate???

La Commissione Aeroportuale il 24 ottobre ha presentato i dati definitivi della nuova sperimentazione rotte e  prossimamente sono allo studio ulteriori rilevamenti ed esami analitici.

Nell’attesa i voli manterranno le stesse precedenti  quotidianità   fino  al termine di novembre 2024 .

Enac non ha indicato la  data di un prossimo incontro in quanto Sid  non ha trasmesso dati definitivi.

Nota da non sottovalutare:  si è tenuto al Malpensa Center di Milano  la prima edizione milanese del Workshop-working tour di PharmacomItalia con tematica cold supply chain del farmaceutico via aerea.

Malpensa è un aeroporto  importante e   di riferimento per il sud Europa: principale cargo italiano.

Per il 2024 è previsto il consolidamento dei trasporti  aerei e nel prossimo  futuro un maggiore incremento di transito.

Ma di questo ne parleremo piu’ avanti: il Protocollo di Intesa è stato firmato ed è previsto nei prossimi anni lo  sviluppo di  Malpensa ed aeree territoriali  limitrofe.

Gioia Logiri

Dalla stessa Categoria