• PIÙ RECENTI
    • Cassina de’ Pecchi: dalla Controriforma al machine learning. Un dialogo tra secoli!
    • Piero Leddi, Autobiografia al Giarolo Casa del Principe Doria, San Sebastiano Curone - inaugurazione il 16 Novembre 2025, la mostra sarà attiva fino al 30 Maggio 2026
    • Democrazia Sovana Popolare, reale alternativa politica o nuovo gatekeeper? Antonello Cresti "DSP è l'unica possibilità per invertire la rotta - Marco Rizzo per il Veneto".
    • La XVI edizione del Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…” si chiude qui — mai senza un sentito GRAZIE, stiamo già lavorando alla XVII edizione.
    • San Sebastiano Curone, un viaggio tra le passioni dei grandi compositori: appuntamento il 18 ottobre con “Amate immortali”
    • Dominika Zamara, sempre in tournée, amichevolmente con noi.
    • Il Comitato Fortitudo contro abusi e ricatti sanitari, nasce il nuovo canale Telegram: moduli, autocertificazioni e tutti i mezzi di supporto, anche per le famiglie, che vogliono preservare i loro figli
    • Servizi segreti stranieri dietro mail inviate a iscritti e candidati DSP? Marco Rizzo: "significa che stiamo dando fastidio al "sistema", per noi è buon segno, a gennaio si terrà il congresso nazionale di DSP".
    • Oviglio, 11 Ottobre, "Un pianoforte per due – La Fantasia", Matteo Costa e Simone Gragnani in concerto
    • Alessandria, "E' Cultura" il Festival che non finisce mai, il 17 ottobre il Duo Bianchi-Demicheli (violino e pianoforte)
  • 05 novembre 2025 31 ottobre 2025 31 ottobre 2025 31 ottobre 2025 13 ottobre 2025 11 ottobre 2025 09 ottobre 2025 09 ottobre 2025 04 ottobre 2025 03 ottobre 2025 30 settembre 2025 28 settembre 2025 26 settembre 2025 26 settembre 2025 26 settembre 2025

ilPostScriptum

News, calcio, sport, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro

  • Home
  • Società e Cultura
    • Arti e spettacoli
    • Cronaca Nazionale
    • Cronaca Locale: Veneto e Verona
    • Cultura
    • Eventi e Manifestazioni
    • Sport
    • Libri e Fumetti
    • Religione
    • Storia e Filosofia
  • Economia
    • Accertamento e Contenzioso
    • Crisi ed Insolvenza
    • Finanza e Tributi
    • Gestione Aziendale
  • Diritto
  • Approfondimenti
    • Appalti Pubblici
    • Mediazione e ADR
    • Modello 231
    • Privacy
    • Recupero Crediti 4.0
    • Sanità e Responsabilità
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Società e Cultura
  • Economia
  • Diritto
  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • img

    ProLoco Altessano Venaria Reale: gli appuntamenti in città e sul territorio!

    • Eventi e Manifestazioni
    • 16:01, 05/02/24
    Venaria Reale 05 Febbraio 2024, tanti gli eventi appena trascorsi, organizzati e promossi da Proloco Alessano Venaria Reale, come ad esempio il meraviglioso 46° Carnevale venariese. Altri eventi :Da giovedì 8 a sabato 10 febbraio pv✔ In occasione del Giorno del Ricordo, la Città di Venaria Reale - ufficio di LEGGI
  • img

    Pagina di diario della pandemia, ovvero come eravamo...

    • davide morelli
    • 15:32, 05/02/24
    Premessa: probabilmente non interesserà a nessuno perché quel periodo lo abbiamo lasciato alle spalle. Alcuni lo hanno addirittura rimosso. Questa però è una mia testimonianza, indicativa dell'incertezza, della crisi, della confusione mentale che avevo in quei giorni. La riporto senza alcuna modifica. Siate indulgenti! Buona lettura: La vita è fatta LEGGI
  • img

    6 Febbraio Aula Magna Politecnico di Torino, "Dall'emergenza alla cultura della prevenzione : la centralità del rischio idrogeologico per la gestione del territorio".

    • 14:49, 05/02/24
    Torino 05 Febbraio 2024, si terrà domani 6 Febbraio, il convegno dal titolo : "Dall'emergenza alla cultura della prevenzione: la centralità del rischio idrogeologico per la gestione del territorio", dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino, si potrà presenziare a questo importante incontro, LEGGI
  • img

    Cassina de’ Pecchi: Capizzi , Presidente Consiglio Comunale stralcia Pgt dall’Odg

    • 19:34, 03/02/24
    A Cassina è in corso uno scontro, a pochi mesi dal voto che, sembra solo all’inizio. Urla e Denunce anticipano la valanga di ricordi che rende incerta l’efficacia di un provvedimento delicato e prevede nuovo consumo di suolo In accordo con i capigruppo, il Presidente “dichiara chiusa la LEGGI
  • img

    Oipa : la caccia uccide anche gli umani, 12 morti e 56 feriti nella stagione venatoria, "problemi di sicurezza pubblica, governo e parlamento intervengano"

    • Cronaca Nazionale
    • 19:09, 02/02/24
    02 Febbraio 2023, la caccia causa ogni anno morti e feriti, spesso non cacciatori, colpevoli solo di essere nel posto sbagliato nel momento sbagliato, per esempio in un bosco facendo una passeggiata. Nella stagione venatoria appena conclusa si sono registrati, secondo i dati dell’Associazione vittime della caccia (Avc), 12 LEGGI
  • img

    Inaugurato il nuovo sottopassaggio a BUSTO ARSIZIO

    • 19:17, 01/02/24
    A Busto Arsizio, in provincia di Varese,  ultimamente è stato inaugurato il sottopasso. Tre anni di lavoro ed anche una ventina per i progetti nel corso degli anni Tre anni dovuti all’interruzione per diversi mesi per il itrovamento di un ordigno bellico risalente all’ultima guerra mondiale e dai LEGGI
  • img

    BUSTO ARSIZIO: Inaugurato nuovo sottopassaggio

    • 19:08, 01/02/24
    A Busto Arsizio, nel mese di dicembre,  è stata inaugurato un nuovo  sottopassaggio. Nel corso del tempo sono occorsi tre anni di lavoro ed anche una ventina per i progetti. Tre anni, dovuti all’interruzione per diversi mesi, per il ritrovamento di un ordigno bellico risalente all’ultima guerra mondiale. LEGGI
  • img

    Orsi trentini, altro orso sotto attacco, Oipa alla Pat: "siamo nell'Italia del 2024, non in un film western".

    • tutela animali
    • 13:48, 30/01/24
    Trento 30 Gennaio 2024, se l’orso fa l’orso la Provincia autonoma di Trento (Pat) ha un riflesso condizionato: abbatterlo. Questo accade nell’Italia del 2024 e, purtroppo, non in un film western. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), alla notizia che la Pat intende “perfezionare la richiesta LEGGI
  • img

    Oipa Roma, Sala Aldo Moro del Dicastero, ore 17:00 "a scuola per imparare il rispetto degli animali", parteciperanno il sottosegretario Frassinetti e l'Onorevole Brambilla

    • tutela animali
    • 13:44, 30/01/24
    Roma 30 Gennaio 2024, “a scuola per imparare il rispetto per gli animali” è un convegno organizzato dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti e LEGGI
  • img

    Internet: pregi e difetti

    • davide morelli
    • 15:46, 25/01/24
    Vent'anni fa Internet era per pochi; i modem erano lenti, c'erano tanti tempi morti, la navigazione non era illimitata. Fino al 2006,  in cui hanno iniziato a diffondersi i siti di porno sharing, la pornografia era a pagamento. Le fashion blogger allora non erano ancora ricche e famose, ma scrivevano LEGGI
  • img

    Palermo un pool di donne, contro i reati di cui sono vittime gli animali Oipa:"altre Procure seguano l'esempio".

    • tutela animali
    • 13:21, 25/01/24
    Palermo 25 Gennaio 2024, è un pool di donne quello che è nato alla Procura della Repubblica di Palermo per occuparsi dei reati di cui sono vittime gli animali. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ringrazia il procuratore Maurizio de Lucia per la sensibilità dimostrata con questa sua iniziativa e LEGGI
  • img

    Venaria Reale, Eventi in città e sul territorio, la ProLoco Altessano ci stupisce sempre.

    • Eventi e Manifestazioni
    • 16:19, 23/01/24
    Venaria Reale (TO) 23 Gennaio 2024, dopo il pomeriggio dedicato alla "Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali", (Sabato 20 Gennaio), un evento accompagnato da buona musica, ed una piccola degustazione, abbiamo assistito, presso la Biblioteca Civica T. Milone di Venaria Reale, all'avvincente presentazione del libro "Il Figliol Prodigo" LEGGI
  • img

    Orsi trentini in pericolo, la giunta di Fugatti approva ddl per abbattere fino a 8 orsi l'anno, i numeri considerati dalla Pat, includono anche i cuccioli.

    • tutela animali
    • 15:37, 23/01/24
    Trento 23 Gennaio 2024, apprendiamo che è stato approvato dalla Giunta della Provincia autonoma di Trento, presieduta da Maurizio Fugatti, un disegno di legge per l'abbattimento fino a otto orsi l'anno, confidenti o pericolosi, per tre anni. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) annuncia battaglia qualora tale disegno ddl provinciale LEGGI
  • img

    Mercoledì 24, la tre giorni ad Aci Castello (CT) “Azzardo malattia del terzo millennio”? “Soggetto affetto dal disturbo da gioco d’azzardo e gestirne la presa in carico”.

    • Eventi e Manifestazioni
    • 14:15, 23/01/24
    Aci Castello (CT) 23 Gennaio 2024, “azzardo, malattia del terzo millennio?”, è il tema del congresso che avrà luogo ad Aci Castello (CT), dal 24 al 26 gennaio, nella sala conferenze del Grand Hotel Baia Verde (Via Angelo Musco, 8). Il fenomeno del gioco d’azzardo è in continua crescita LEGGI
  • img

    Aggressioni nei Pronto soccorso. Bonsignore (Cimo Sicilia): “E’ uno degli aspetti più critici dell’emergenza sanitaria regionale che attende risposte immediate”

    • Cronaca Nazionale
    • 15:44, 21/01/24
    21 Gennaio 2024, “purtroppo dobbiamo registrare ancora una volta due casi di aggressioni nei confronti di medici che svolgono il proprio lavoro con grande impegno e professionalità” - fa sapere, in una nota, il segretario regionale della Cimo Sicilia Giuseppe Bonsignore, in relazione alle recenti aggressioni che si sono verificate LEGGI
  • img

    Livorno, salvati dall'Oipa, 6 cani da caccia ridotti pelle e ossa, relegati in fetidi box.

    • Cronaca Nazionale
    • 14:59, 19/01/24
    Livorno 19 Gennaio 2024, pelle e ossa, gravemente deperiti e reclusi dentro dei piccoli box, sei cani detenuti in un terreno di proprietà di un cacciatore sono stati salvati da un intervento congiunto delle guardie zoofile e dei volontari dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a Livorno. Visibilmente denutriti, vittime LEGGI
  • img

    Su Lucarelli, Giovanna Pedretti, Fedez...

    • davide morelli
    • 14:39, 16/01/24
    La ristoratrice Giovanna Pedretti è morta. La procura indaga per istigazione al suicidio. Ora alcuni sostengono che sia stata vittima di una gogna mediatica e che non abbia retto alla crisi reputazionale.  Selvaggia Lucarelli e il suo compagno Lorenzo Biagiarelli ora vengono accusati di aver distrutto mediaticamente la donna. Loro LEGGI
  • img

    Palermo, lega il cane ad un palo e gli dà fuoco, ma è già libero.

    • Cronaca Nazionale
    • 10:06, 11/01/24
    Palermo 11 Gennaio 2024, nella serata di Martedì 9 Gennaio c.m. in pieno centro a Palermo, ha legato il suo cane ad un palo, un Pit Bull di 2 anni, e gli ha dato fuoco. Secondo quanto si apprende da "PalermoToday", la scena raccapricciante sarebbe avvenuta nei pressi di LEGGI
  • img

    Orsi trentini, presentato dalla Provincia di Trento ddl per l'abbattimento fino a 8 orsi l'anno, Oipa si batterà affinché non venga approvato.

    • Cronaca Nazionale
    • 09:21, 11/01/24
    Trento 11 Gennaio 2024, apprendiamo che è stato presentato nella Giunta della Provincia autonoma di Trento un disegno di legge per l'abbattimento fino a otto orsi l'anno, confidenti o pericolosi, per tre anni. Maurizio Fugatti ieri ha riunito i suoi assessori per una presentazione tecnica del documento. L’Organizzazione internazionale LEGGI
  • img

    Bonsignore (Cimo Sicilia): “Da oggi è operativa la nuova Tac nel reparto di Radiologia dell’ospedale Villa Sofia”

    • Cronaca Nazionale
    • 21:42, 09/01/24
    Palermo 09 Gennaio 2024, il segretario regionale di Cimo Sicilia Giuseppe Bonsignore : “dopo il recente raid vandalico nel reparto di Radiologia dell’ospedale Villa Sofia, i tecnici della General Electric hanno fatto il miracolo. Infatti, nonostante i danni inflitti ai due monitor della nuova Tac, sono riusciti a rassembrarli e LEGGI
  • img

    Sequestrati dall'Oipa, ad un cacciatore dell'alessandrino 3 segugi ridotti pelle e ossa e 1 coniglio, denunciato per maltrattamenti

    • Cronaca Nazionale
    • 21:36, 09/01/24
    Alessandria 09 Gennaio 2024, sequestrati dalle guardie zoofile Oipa in collaborazione l’Azienda sanitaria locale tre cani denutriti, intestati a persone diverse e senza libretto di vaccinazioni detenuti in singoli box fatiscenti ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria. Sequestrato anche un coniglio. Il detentore, un cacciatore, è stato denunciato LEGGI
  • img

    San Sebastiano Curone 13 Gennaio ore 15:00, transizione energetica rispettosa dell'ambiente : No al parco eolico industriale "Monte Giarolo".

    • Cronaca Nazionale
    • 12:57, 08/01/24
    San Sebastiano Curone 08 Gennaio 2024, il 13 Gennaio alle ore 15:00, presso la sala Soms di San Sebastiano Curone, sita in viale Mazza Galanti Lungo Museglia, si terrà un'incontro ad ingresso libero, in cui verranno forniti tutti i dettagli tecnici del progetto "impianto eolico Monte Giarolo", e le LEGGI
  • img

    Dottore Carlo D'Angelo: "Il Natale, l’Epifania e la culla vuota"

    • Cultura
    • 12:09, 06/01/24
    06 Gennaio 2024, "oggi ho un peso sul cuore, il mondo mi si è presentato lercio, più ripugnante e più marcio di quanto l’avessi immaginato, pensato e vissuto", esordisce così il Dottore Psicologo e Psicoterapeuta Carlo D'Angelo. "E come ogni anno siamo preoccupati dei festeggiamenti, degli auguri da fare LEGGI
  • img

    Genova, sequestrati dall'Oipa in una fattoria, 69 animali denutriti e affamati, al via la raccolta fondi.

    • Cronaca Nazionale
    • 11:56, 06/01/24
    Genova Immersi in mezzo metro di fango, al freddo, alcuni costretti a vivere in recinti angusti, gravemente denutriti e defedati, questo lo scenario trovato dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Genova. Le vittime: 69 animali tra mucche, maiali, asini, capre, galline, oche, anatre, un cinghiale, un LEGGI
  • img

    Sugli autori, sui critici letterari e sugli attacchi alla persona, veri o presunti...

    • davide morelli
    • 09:26, 05/01/24
    Molti autori sono suscettibili. Non accettano critiche oppure fanno finta di accettarle, non ne fanno tesoro, non imparano niente da esse oppure le rimuovono dalla mente e si ricordano solo dei consensi. Se è vero che anche un giudizio critico risente di una certa parzialità e non è oggettivo (è LEGGI
  •  
  • 7
  •  

Ultimi Post

  • img
    Cassina de’ Pecchi: dalla Controriforma al machine learning. Un dialogo tra secoli!
    • 19:50, 05/11/25
  • img
    Piero Leddi, Autobiografia al Giarolo Casa del Principe Doria, San Sebastiano Curone - inaugurazione il 16 Novembre 2025, la mostra sarà attiva fino al 30 Maggio 2026
    • 12:03, 31/10/25
  • img
    Democrazia Sovana Popolare, reale alternativa politica o nuovo gatekeeper? Antonello Cresti "DSP è l'unica possibilità per invertire la rotta - Marco Rizzo per il Veneto".
    • politica nazionale
    • 12:10, 31/10/25
  • img
    La XVI edizione del Festival Internazionale “Alessandria Barocca e non solo…” si chiude qui — mai senza un sentito GRAZIE, stiamo già lavorando alla XVII edizione.
    • Eventi e Manifestazioni
    • 10:45, 31/10/25
  • img
    San Sebastiano Curone, un viaggio tra le passioni dei grandi compositori: appuntamento il 18 ottobre con “Amate immortali”
    • 08:45, 13/10/25
  • img
    Dominika Zamara, sempre in tournée, amichevolmente con noi.
    • 19:21, 11/10/25
  • Home

  • Società e Cultura

  • Economia

  • Diritto

  • Approfondimenti

  • Innovazione

  • Redazione

  • Contatti

Top
"Il Post Scriptum" è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Verona, al n. 2136/2020 - www.ilpostscriptum.it - Tutti i diritti riservati © Copyright 2019-2023 ilPostScriptum - C.F. MRNNCL90E23L781D. Editing, Marketing & Networking ilPs - P.IVA: 04918110232
  • Redazione
  • Autori
  • Contattaci