Si terrà domani, 20 Agosto 2025, la conferenza stampa sit-in "Ladri di Democrazia", indetta da DSP, con Marco Rizzo, Antonello Cresti, i coordinatori provinciali DSP della Toscana, il coordinatore regionale Andrea Romiti, insieme al candidato alla presidenza della Regione Toscana Hubert Ciacci, un incontro a cui non si può assolutamente mancare, se si vogliono risollevare le sorti della Toscana, ripulendola "dall'antidemocrazia".
La raccolta firme, per il candidato alla presidenza della regione Toscana Hubert Ciacci, imprenditore di Montalcino, del settore viticolo e apicoltura.
In occasione del sit-in DSP procederà alla raccolta firme, per essere effettivamente presente alle elezioni regionali della Toscana, che si terranno il prossimo 12 e 13 Ottobre, proponendo come candidato alla presidenza della Regione, l'imprenditore Hubert Ciacci.
Le firme sono indispensabili per incrinare questo sistema di potere "anti-democratico".
Il ricorso al TAR presentato da DSP.
A monte c'è un decreto pubblicato dalla giunta attuale, solo il 13 Agosto 2025, che intima alle liste politiche, che non hanno una rappresentanza consiliare in Regione, di raccogliere quasi 9mila firme certificate, entro appena 30 giorni, ma perché ostacolare la partecipazione democratica ?
In un periodo di vacanze, perché la giunta attuale del Pd, ha emanato il decreto di indizione elettorale, solo a 30 giorni dal voto?
DSP con il suo ricorso al TAR, chiede al giudice di annullare il decreto di indizione elettorale, e di rinviare la data delle elezioni regionali, affinché venga garantito un tempo sufficiente per la raccolta delle firme.