}}
Dipendente USL. Classe 1966. Nata a Firenze e residente a Prato.
“La Lega ufficializza la propria squadra di candidati al Consiglio Regionale della Toscana per il collegio della provincia di Prato".
"Una lista forte, radicata nel territorio, con profili di esperienza e di rinnovamento, pronta a rappresentare i cittadini di tutta la provincia di Prato e a portare in Regione le istanze di una comunità troppo spesso dimenticata dal centrosinistra in questi anni".
Capolista sarà Claudiu Stanasel, già Vicepresidente del Consiglio Comunale di Prato e Capogruppo della Lega.
"Classe 1994. Nato a Craiova, in Romania, e residente a Prato".
Al secondo posto Letizia Faggi, Responsabile del Dipartimento Sport della Lega Prato e impiegata come ottico. Classe 1972.
Nata a Prato e residente a Vaiano.
Al terzo posto Luis Micheli Clavier, Segretario Comunale della Lega Prato e già Consigliere Regionale nella VI Legislatura.
Classe 1947.
Nato a Barquisimeto, in Venezuela e, residente a Montemurlo.
Al quarto posto Viola Stefanacci, Studentessa in Scienze Politiche all’Università di Firenze e Responsabile Organizzativo della Lega Giovani Prato.
Classe 2001. Nata a Firenze e residente a Prato.
Al quinto posto David Carlesi, Responsabile Enti Locali della Lega Prato, commerciante e fondatore di Assidea, l’associazione degli ambulanti della Toscana. Classe 1963. Nato e residente a Prato.
Chiude la lista Cecilia Casentini, candidata in rappresentanza del Popolo della Famiglia sulla base dell'accordo siglato con la Lega.
Dipendente USL. Classe 1966. Nata a Firenze e residente a Prato.
La Lega si presenta quindi con una squadra capace di coniugare esperienza amministrativa, energie giovani, professionalità e radicamento territoriale.
Una lista che punta a raccogliere la sfida del cambiamento e a riportare Prato al centro di una Regione Toscana attenta ai cittadini, allo sviluppo economico e alla sicurezza.
I sei candidati della Lega per il collegio di Prato verranno presentati ufficialmente alla cittadinanza la prossima settimana, in un incontro pubblico che sarà l’occasione per illustrare programmi, progetti e priorità per il futuro di Prato e della Toscana."