• PIÙ RECENTI
    • Firenze, Ladri di democrazia 20 agosto, ore 10:30, Via Cavour di fronte l'ingresso Regione Toscana
    • L’asino della memoria, lettera umana nel tempo del sangue del Dr. Carlo D’Angelo
    • In attesa dell'uscita del nuovo cofanetto de L'Archicembalo
    • Brignano Frascata, grande successo degli Slidin'Hobos in concerto live
    • Montemagni e Stanasel (LEGA): "Prato, Alluvione 2023, undici richieste di rinvio a giudizio, coinvolti anche due sindaci del PD. Massima fiducia nella magistratura, ma è tempo di assumersi responsabilità politiche.”
    • Stanasel, Clavier (Lega): “DL Economia: con l'emendamento della Lega 16,5 Milioni di Euro per radio e tv locali, un successo concreto per la Toscana"
    • Cassina de Pecchi: Incredibile…Ma vero! LOTTA dei PARCHEGGI ed alcuni cittadini già multati!
    • A cena con Marco Rizzo, 10 agosto ore 19 a Cesuna, presentazione del suo libro: "Riprendiamoci le chiavi di casa"
    • Viveva nascosta per anni con la figlioletta, per "sfuggire" all'ex, scarcerata la mamma, negata l'estradizione in Italia, ora la piccola vive con la sua mamma e la nonna.
    • Palermo, 11enne morta in ospedale, arrivata in condizioni gravissime, aveva segni sul collo e i vestiti intrisi di benzina, la procura dei minori indaga
  • 19 agosto 2025 08 agosto 2025 03 agosto 2025 03 agosto 2025 02 agosto 2025 30 luglio 2025 30 luglio 2025 27 luglio 2025 27 luglio 2025 27 luglio 2025 27 luglio 2025 27 luglio 2025 26 luglio 2025 22 luglio 2025 22 luglio 2025

ilPostScriptum

News, calcio, sport, società, cultura, economia, diritto, innovazione e molto altro

  • Home
  • Società e Cultura
    • Arti e spettacoli
    • Cronaca Nazionale
    • Cronaca Locale: Veneto e Verona
    • Cultura
    • Eventi e Manifestazioni
    • Sport
    • Libri e Fumetti
    • Religione
    • Storia e Filosofia
  • Economia
    • Accertamento e Contenzioso
    • Crisi ed Insolvenza
    • Finanza e Tributi
    • Gestione Aziendale
  • Diritto
  • Approfondimenti
    • Appalti Pubblici
    • Mediazione e ADR
    • Modello 231
    • Privacy
    • Recupero Crediti 4.0
    • Sanità e Responsabilità
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Società e Cultura
  • Economia
  • Diritto
  • Approfondimenti
  • Innovazione
  • Redazione
  • Contatti

economia

  • Home
  •  
  • economia



  • img

    Inaugurato 56° Vinitaly

    • vinitaly
    • 14:59, 26/03/25
    VINO: INAUGURATO 56° VINITALY. FONTANA (PRES. CAMERA): ANCHE DA VERONAFIERE SI ALZA APPELLO PER PACE. VINO È COMPARTO IDENTITARIO E VINITALY È ORGOGLIO PER TUTTI GLI ITALIANI BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): VINITALY BRAND CONTRIBUISCE A CRESCITA VINO ITALIANO NEL MONDO. A VERONA BUYER DA 140 PAESI GRAZIE A PROMOZIONE UNITARIA DIPLOMAZIA LEGGI
  • img

    Cia Sicilia Presidente Scardino "Per l’emergenza del settore viticolo causata dalla peronospora, un milione di euro non basta".

    • economia
    • 17:40, 09/08/23
    09 Agosto 2023, Dl Asset, il presidente di Cia Sicilia Graziano Scardino si è espresso in merito alla misura urgente, varata l'altro ieri sera, dal Consiglio dei ministri con il pacchetto Omnibus : “per l’emergenza del settore viticolo causata dalla peronospora, un milione di euro non basta, serve rifinanziare Fondo LEGGI
  • img

    Danni provocati dal caldo torrido il Presidente della Cia Sicilia Graziano Scardino: “Chiediamo al governo regionale la dichiarazione dello stato di calamità”.

    • economia
    • 11:21, 26/07/23
    26 Luglio 2023, intervento del Presidente della Cia Sicilia, Graziano Scardino, che ha chiesto alla Regione siciliana, di procedere con la dichiarazione dello stato di calamità, per i danni subiti nel settore vitivinicolo e uva da tavola :“Il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni ai vigneti causati LEGGI
  • img

    Forum Italo-Tedesco 2023: Un Ponte per il Futuro delle Politiche Industriali

    • economia
    • 16:47, 16/06/23
    La diciassettesima edizione del Forum Economico Italo-Tedesco sottolinea l'importanza della collaborazione tra Italia e Germania per affrontare le sfide della transizione verde e digitale. Le aziende chiedono politiche comuni e supporto governativo per sfruttare al meglio le opportunità emergenti. Il 14 giugno 2023, a Milano, si è svolta la diciassettesima LEGGI
  • img

    Meloni-Scholz e il Piano d'Azione Italia-Germania. Le considerazioni di Jörg Buck (AHK)

    • economia
    • 20:09, 08/06/23
    Milano, 8 giugno 2023 - L'incontro tra il Presidente Meloni e il Cancelliere Scholz ha segnato un momento significativo nel rafforzamento dei legami tra Italia e Germania. Jörg Buck, Consigliere Delegato della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), ha accolto con favore l'annuncio dell'accordo sul Piano d'Azione italo-tedesco, sottolineando l'importanza LEGGI
  • img

    Vinitaly 2023: Chiude un Vinitaly a pieno regime. Un buyer su 3 proviene dall’estero

    • economia
    • 10:19, 16/04/23
    EXPLOIT DI PRESENZE DA USA (+45%) E ASIA (+116%), IN CRESCITA TUTTE LE PROVENIENZE BRICOLO (PRESIDENTE): PROSPETTIVA GLOBALE, ORA RADICAMENTO EVENTI IN USA E FAR EAST DANESE (AD): AVVIATO NUOVO CORSO, VINITALY CRESCERÀ ANCORA (Verona, 5 aprile 2023). Vinitaly si è chiuso oggi con 93 mila presenze complessive, di cui LEGGI
  • img

    55° VINITALY, A VERONAFIERE IL PREMIER GIORGIA MELONI: «DAL GOVERNO IMPEGNO A SOSTEGNO DEL SETTORE VINO CHE FONDE TRADIZIONE CON MODERNITÀ»

    • Cronaca Nazionale
    • 10:22, 16/04/23
    Verona, 3 aprile 2023 – «È nostro interesse e dovere sostenere questo mondo e l'impegno del Governo è anche a favore dei giovani e del ricambio generazionale». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul settore vitivinicolo, aprendo oggi la seconda giornata del 55° Vinitaly, il salone internazionale dei vini e LEGGI
  • img

    In arrivo il nuovo decreto bollette luce e gas

    • economia
    • 18:00, 28/03/23
    28 Marzo 2023, è sul tavolo del Consiglio dei Ministri, il nuovo decreto bollette, che si discuterà oggi, intorno alle ore 17:00. Con questo nuovo decreto, verranno prorogati gli sconti nelle                     bollette di luce e gas, per privati e imprese.Sul tavolo del Cdm ci sarà anche il ddl LEGGI
  • img

    Vino: crisi gas congela anche vino italiano, surplus di costi a 1,5 mld di euro

    • economia
    • 23:55, 12/03/23
    Verona, 11 ottobre 2022 - È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in Italy più in salute è costretto a lanciare l’allarme e ora il timore principale è che all’escalation LEGGI
  • img

    Dimmi quale polpa di pomodoro mangi e ti dirò quanti pesticidi ingerisci.

    • economia
    • 18:34, 07/05/22
    L’associazione Altroconsumo ha testato diversi marchi di polpa di pomodoro in commercio, ecco cosa ne è emerso. Sono state analizzate 20 campioni di polpa di pomodoro, e controllate le informazioni riportate nelle etichette, per scovare la presenza di pesticidi. Ebbene al primo posto per qualità del prodotto, risulta essere LEGGI
  • img

    VINITALY RESTART RIACCENDE I MERCATI INTERNAZIONALI DA OGGI A VERONAFIERE 4.400 AZIENDE DA 19 NAZIONI E BUYER ESTERI DA 50 PAESI

    • economia
    • 23:53, 12/03/23
    All’inaugurazione presenti il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, il presidente di ICE Carlo Ferro, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Verona Federico Sboarina, il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese e il direttore LEGGI
  • img

    Ennesima presa in giro : taglio temporaneo delle accise su carburante, 20 centesimi benzina, 15 centesimi diesel, una trovata che non ferma i rincari

    • economia
    • 18:54, 13/03/22
    Arriva infatti il taglio temporaneo delle accise applicate su benzina e diesel: l’accisa si riduce di 20 centesimi per litro di benzina, e 15 centesimi per il diesel, una decisione che non costituisce alcun rilancio. 13 Marzo 2022, Associazione Insieme in Azione, purtroppo, si tratta di una operazione tattica LEGGI
  • img

    Vi ricordate i banchi a rotelle ? Ma le scuole Italiane versano in condizioni pietose quasi il 50% degli istituti, non ha in certificato di agibilità.

    • economia
    • 14:47, 14/10/21
    14 Ottobre, gli edifici italiani adibiti a scuole versano, in uno stato davvero pietoso, questo è ciò che emerge, dal XXI rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente. Quasi un edificio su due NON HA IL CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO cioè ben il 46,8%, addirittura risulta che NON HANNO CERTIFICATO DI LEGGI
  • 1

Ultimi Post

  • img
    Firenze, Ladri di democrazia 20 agosto, ore 10:30, Via Cavour di fronte l'ingresso Regione Toscana
    • politica nazionale
    • 16:51, 19/08/25
  • img
    L’asino della memoria, lettera umana nel tempo del sangue del Dr. Carlo D’Angelo
    • cronaca internazionale
    • 08:48, 08/08/25
  • img
    In attesa dell'uscita del nuovo cofanetto de L'Archicembalo
    • musica
    • 19:05, 03/08/25
  • img
    Brignano Frascata, grande successo degli Slidin'Hobos in concerto live
    • 18:07, 03/08/25
  • img
    Montemagni e Stanasel (LEGA): "Prato, Alluvione 2023, undici richieste di rinvio a giudizio, coinvolti anche due sindaci del PD. Massima fiducia nella magistratura, ma è tempo di assumersi responsabilità politiche.”
    • politica nazionale
    • 13:15, 02/08/25
  • img
    Stanasel, Clavier (Lega): “DL Economia: con l'emendamento della Lega 16,5 Milioni di Euro per radio e tv locali, un successo concreto per la Toscana"
    • politica nazionale
    • 22:32, 30/07/25
  • Home

  • Società e Cultura

  • Economia

  • Diritto

  • Approfondimenti

  • Innovazione

  • Redazione

  • Contatti

Top
"Il Post Scriptum" è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Verona, al n. 2136/2020 - www.ilpostscriptum.it - Tutti i diritti riservati © Copyright 2019-2023 ilPostScriptum - C.F. MRNNCL90E23L781D. Editing, Marketing & Networking ilPs - P.IVA: 04918110232
  • Redazione
  • Autori
  • Contattaci