• img

    Sul perché "Il nipote di Rameau" di Diderot è ancora attuale...

    La crisi della ragione, esplosa nel Novecento, era già iniziata nel Settecento francese. Già lì si erano viste le prime avvisaglie. Già in quel periodo si erano manifestati i primi sintomi. Prendiamo ad esempio Rousseau con le sue Confessioni. Questo grande autore, così razionale e logico, non si lascia forse LEGGI
  • img

    "I gioielli indiscreti" di Diderot

    Diderot nacque a Langres nel 1713. Figlio di un agiato coltellinaio fu mandato a studiare nel collegio dei gesuiti a Langres. Successivamente frequentò l’università di Parigi, dove intraprese gli studi di diritto, che però non portò mai a termine. Fu amico di Rousseau, D'Alembert, Condillac e Voltaire. Fu uno LEGGI