Gorgonzola: 28 marzo 2025 EVENTO STRAORDINARIO

                                                  Sulle note della solidarietà

L’appuntamento con Sulle Note della Solidarietà   è un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza emozionante: sostenere una causa importante e celebrare insieme il potere dell’arte e della solidarietà.

Il 28 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Cinema Teatro Sala Argentia di Gorgonzola, si terrà lo spettacolo Sulle Note della Solidarietà: evento straordinario di performance di artisti con disabilità interpreti di musica e danza pronti ad emozionare il pubblico

L’iniziativa, promossa dal Tavolo Fragilità del Comune di Gorgonzola e, realizzata in collaborazione con Asbin ODV, Ugualmente Artisti ed Expression  Dance Academy SSD, ha l’obiettivo di valorizzare il talento artistico e,  promuovere,  ispirato AVATAR,  una cultura  dell’inclusione.

La serata vedrà la partecipazione speciale di due grandi artisti: Gianluca Guidi, in veste di presentatore e cantante,   accompagnato al pianoforte  da Maurizio Abeni.

Alessandro Apuani: porterà la sua testimonianza.

Apuani, ha saputo coniugare disabilità ed impegno continuo e tenace diventando campione italiano nel nuoto: un esempio per tutti!

La prenotazione è obbligatoria ed a sostegno dell’associazione è previsto una donazione minima di 15,00€, Bambini (fino ai 10 anni) donazione minima di 5,00€

PER PRENOTAZIONI scrivere a eventi@asbin.it.

Il ricavato verrà devoluto ad Asbin ODV e Ugualmente Artisti, per sostenere progetti concreti di inclusione sociale e supporto alle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità.

Il Centro oggi assiste oltre 400 bambini l’anno con prestazioni specialistiche.

Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda è un’associazione di volontariato storica, costituita nel giugno del 1989 da un gruppo di volontari, medici e genitori con lo scopo di supportare il Centro Spina Bifida dell'Ospedale di Niguarda.

L’attività è iniziata verso la fine degli anni ‘80 su iniziativa del Prof. Rino Rossi, primario di chirurgia pediatrica.

Il Centro Spina Bifida di Niguarda rappresenta una struttura d’eccellenza, in grado di garantire una presa incarico multidisciplinare indispensabile per contenere i danni terziari della patologia e favorire la migliore inclusione possibile.

La spina bifida è una disabilità complessa che coinvolge aspetti motori, sfinterici, cognitivi e sociali e che richiede quindi un intervento globale e coordinato che ponga al centro il benessere del bambino e della sua famiglia.

ASBIN, attraverso il suo impegno, assicura così un sostegno fondamentale per il corretto sviluppo e l’integrazione di questi ragazzi nella vita scolastica e sociale.

Il team multidisciplinare collabora al fine di poter offrire un’assistenza completa e multidisciplinare ai pazienti e alle loro famiglie.

Obiettivo principale è portare economicamente e operativamente l'attività e garantire un'assistenza medico-riabilitativa qualificata, un sostegno psicologico alla persona affetta da Spina Bifida e alla sua famiglia

Organizza numerose attività socio integrative che integrano il percorso di cura e riabilitazionedel Centro Spina Bifida: quali promuovere iniziative di prevenzione, gestire l’accoglienza, organizzare il percorso sanitario e riabilitativo dei bambini.

Oltre anche organizzare convegni informativi e formativi per genitori e per operatori sanitari, promuovere   momenti di incontro guidati per genitori e bambini in un’ottica di un supporto continuativo

Organizza momenti ludico aggregativi, promuove iniziative di raccolta fondi volte all’implementazione degli strumenti riabilitativi in termini di ausili tecnologicamente avanzati a garanzia di un percorso riabilitativo completo.

L’appuntamento con Sulle Note della  Solidarietà è un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza emozionante, sostenere una causa importante e celebrare insieme il potere dell’arte e della solidarietà.

Silvia Ferrario  e Gioia Logiri