Arsago Seprio: countdown.. fra poche ore …FastCross by night

Il 13 settembre si aprono i cancelli!

Sono  quasi al termine i preparativi per la manifestazione,…già i motori rombano  durante le prove…..

Terzo round: 13  settembre 2025

Arsago ospiterà uno degli eventi di motocross più seguiti a livello internazionale.

Terza edizione dopo il grande successo ottenuto nei due anni precedenti.

Gia nel 2024  l’impianto sportivo FastCross aveva  ottenuto omologazione FMI Federazione Motociclistica Italiana.

Rinnovato il percorso: messa a punto  la zona,   nota a tutti: la Curva della sabbia, sono stati aggiunti  al percorso quasi mille metri di lunghezza.

 Ora è da classificarsi tra i circuiti   piu’ estesi ed  illuminati a giorno.

Inoltre è stata istituita la tribuna panoramica per consentire maggiore visibilità agli spettatori  durante  le manche  e l’arrivo dei piloti.

Fastcross è uno degli eventi più attesi dell’intera stagione crossista: diverse le stelle del cross europeo,comprese   anche quelle  americane  che,  si sfideranno per conquistare la vittoria italiana...

I  piloti della MX1 e della MX2, correranno alla conquista del titolo King of FastCross.

Cedric Soubeyras, Kawasaki, capitano scuola francese, cercherà di mantenere irradiato  il trionfo  dell’anno scorso, gareggiando anche  con Maxime Desprey e Christophe Pourcel.

Cristophe Pourcel sarà il pilota ufficiale Ufo Plas

Grande fermento ha creato la notizia della presenza di Damon Bradshaw.

Presenti  Tim Ferry e da Alex Puzar, leggenda del cross italiano.

Una novita molto importante: i 125 cc.!

Sarà cosi poter vedere   gareggiare : Nicolò Alvisi, neo Campione Europeo.  Edoardo Riganti, nel 2024 il primo Prince of FastCross: categoria  85.
Non mancherano  Mike Alessi e Evan Ferry. Arnaud Tonus, terzo nel 2024

Italiani: Filippo Zonta, trionfatore nella prima edizione del FastCross by Night.

L’edizione Fastcross 2023  ha  apprezzato  Chicco Chiodi e come spettatore Marco Melandri .

Come riportato su diversi siti riportiamo   le classifiche dell’anno 2024:

Greg Albertyn, Ambassador, Ton Cairoli, , campione mondiale diverse  volte, hanno attirato  su di loro gli occhi del pubblico, Cedric Soubeyras, Greg Aranda e  Arnaud Tonus. È stato invece Valerio Lata, con GasGas, ad aggiudicarsi la Mx2. A Edoardo Riganti del Manetta Team  si è aggiudicato  il pacchetto completo delle giovani promesse: primo nel one to one e gara di minicross.

Ora il progetto rilanciato da Fabio Tognella, vera anima della manifestazione e promotore della sua rinascita, punta al pienone.

Non perdere l’occasione, sono gli ultimi attimi i per avere i biglietti scontati in prevendita.

E' possibile acquistarli online su Mailticket, scontati  sul pass, fattore che non sarà usufruibile per chi comprerà i biglietti il giorno della gara.

L’apertura dei cancelli al pubblico è fissata per  SABATO ore 14:00.

I MIGLIORI SPONSOR HANNO CREDUTO IN QUESTA MANIFESTAZIONE:

Title Sponsor dell’edizione 2025 AVIOMETAL.